Massimo Pompeo - Logo

'Ex Tabulis Maritimarum'

Foto Artista Massimo Pompeo nasce il 23 Ottobre 1957 a Latina, dove vive e lavora. Frequenta nella stessa città il Liceo Artistico e studia incisione con Leo guida.
Si diploma nel 1980 in pittura all'Accademia delle Belle Arti di Roma. Nel 1984 fa parte del Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione della Calcografia Nazionale di Roma. Dal 1985 è docente in Spagna di "Tecniche dell'Incisione Calcografica" presso l'Escola d'Estiù Internacional de Gravat e successivamente presso il Centre Internacional de Recerca Gràfica di Calella (Barcellona). A Latina, presso l'Istituto Centrale di Grafica, insegna "Incisione e Tecniche Artistiche Integrate". Insegna "Tecniche Calcografiche" nei Corsi Internazionali di Incisione "G.B.Piranesi" di Sermoneta.
Attualmente collabora con l'Associazione Culturale "Il Labirinto". Insegna Educazione Artistica nella Scuola Media Statale "G.Pascoli" di Aprilia.

Esposizioni

  • 1976. Latina, Galleria Aldo Manuzio
  • 1977. Alatri, Palazzo Conti Gentili, "XX Biennale d'Arte"
    Latina, Centro Arte Oggi
  • 1978. Latina, Galleria Consorziale d'Arte
  • 1979. Roma, Galleria Lo Scorpione, "Arte Agrà"
    Latina, "Il Melograno", Biblioteca Comunale
  • 1980. Latina, Galleria la Colomba
    Latina, Centro Polivalente "I buchi di Siracusa"
  • 1982. Roma, Centro Luigi Di Sarro "Gruppo C.R.E.O."
  • 1983. Milano, Biblioteca Calvairate, "Gruppo C.H."
    Sabaudia, Biblioteca Comunale
  • 1984. Ferrara, Sala polivalente, Palazzo Massari
    Brescia, Galleria Multimedia
    Grenoble (Francia), "Alpexpo"
  • 1985. Stoccarda (Germania), "Druckgrafik Kunstpreis"
    Calvairate, Museo Civico
    Latina, Galleria Consorziale "Segno - Colore - Spazio, Tracciato di una ricerca incisoria", a cura di Federica Di Castro
  • 1986. Roma, Calcografia Nazionale, "Materiali del Laboratorio di Sperimentazione: Lastre e Stampe 1984-1986"
    Barcellona, Fondazione Mirò, "Premio Internazionale di Disegno"
    Latina, Istituto Centrale di Grafica, "Segno - Colore - Spazio, Atmosfere Romane", a cura di Fderica Di Castro
  • 1987. Frascati, Galleria Barte
    Ferrol (Spagna), "Concorso Internazionale di Incisione Maximo Ramos"
  • 1988. Ferrol (Spagna), "Premio di Disegno Artistico J.P.Villaamil"
  • 1989. Latina, Galleria del Corso
    Le Port-Marly (Francia), Centre Culturel Saint-Exupery
  • 1990. Ferrol (Spagna), Sala Dell'Ateneo
  • 1991. Spoleto, Galleria Work Area Tesio
  • 1993. Granollers (Spagna), Galleria Sol
    Ekerö (Svezia), Slotts Galleriet Ekebyhöv
    Roma, Associazione Internazionale Incisori
  • 1994. Sarnonico, Studio Bartolini
    Bitola (Macedonia), "Triennale Internazionale di Grafica"
  • 1995. Sermoneta, Chiesa S.Angelo, "Eventi"
  • 1996. Genzano, Centro d'Arte Luigi Montanarini
    Belgrado (Yugoslavia), "Biennale di Grafica d'Arte"
  • 1997. Cracovia (Polonia), "Triennale Internazionale di Incisione"
    Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo
    Roma, Istituto Cervantes, "Don Chisciotte, Il Cavaliere del sogno"
    Abbazia di Fossanova, "Tempo e spazio della spiritualità"
    Roma, "Arte Expo"
  • 1998. Trento, "Arte per la libertà"
    Sermoneta, Chiesa di S.Nicola, "Eventi"
    Aprilia, Museo Laboratorio, "Arte a scuola"
    Firenze, Art Point
  • 1999. Innsbruck (Austria), "Art Innsbruck"
    Latina, La Colomba Arte
    Rio de Janeiro (Brasile), Museo di Arte Moderna, "Triennale Internazionale di Incisione"
    Aprilia, Museo Laboratorio, "Segni di carta"
    Roma (Svezia), Kungsgàrd
    Monte Celio, "Logodeus"
    Chiavari, Galleria Fluxia
  • 2000. Latina, "Dall'Arte all'Arte", (collettiva)
    Roma, "Il Quadro di Omega"
    Roma, Biblioteca Borromeo, "SegnaLibri d'Artista"