:::
recupero rifiuti, una crescita frenata
Cresce l?industria del recupero, sempre più considerata risorsa economica per il risparmio di materie prime e di energia, nonché per la riduzione di gas a effetto serra. Permangono tuttavia numerosi
:::
industria del recupero rifiuti: una crescita frenata
E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia emersa stamane dalla presentazione de “L'Italia del Recupero”, lo studio annuale sull’universo del
:::
la trappola dei rifiuti
Giancarlo Longhi, direttore del Cona'i, il consorzio per il recupero degli imballaggi Contributi: - La trappola dei rifiuti (la scheda di Antonio Cianciullo) - La rinascita degli oggetti (di
:::
un gigantesco inceneritore minaccia l'ecosistema del chianti rùfina e
combustione dei rifiuti, equivalenti ad 1/3 del peso originario) ed una dispersione nell'aria di fumi altamente tossici, , Riciclaggio , Riuso , Riparazione , Recupero e, per la parte
:::
carta di salerno!!!
anaerobica. o Il recupero energetico delle materie plastiche deve privilegiare laloro raccolta differenziata di qualità, e delle imprese: paga meno chi produce meno rifiuti. Rete Nazionale
:::
rifiuti. soggetti gestori di impianti di recupero dei rifiuti
ord. 344 del 27 ottobre 2006 Tutela dell'ambiente - Regione Piemonte -Soggetti gestori di impiantidi recupero dei rifiuti -Obbligo di corrispondere un contributo aicomuni sede degliimpianti.
:::
vedi napoli e poi mori!
i produttori dei rifiuti - che in tal modo realizzano ingenti risparmi rispetto ai costi che comporterebbe l'osservanza di destinazione finale, discarica o centri di recupero ambientale. La
:::
Il Comitato Cittadino Isola Pulita : Lettera aperta al
Ditta sul contenimento delle emissioni diffuse; inoltre la ditta effettua attività di recupero rifiuti costituiti da refrattari nella linea di produzione clinker e di gessi chimici da
:::
LEGGI E DECRETI SUI RIFIUTI °A partire dal decreto
sperimentazione, la promozione e l?attuazione di attività di riutilizzo, riciclaggio e recupero di rifiuti; vii)) l?adozione di tecniche per il reimpiego ed il riciclaggio dei rifiuti nell?impianto di produzione; viii)) lo sviluppo di tecniche appropriate e di sistemi di
:::
I RIFIUTI MASCHERATI Eppur si muove: VIA LIBERA DEL
il decreto correttivo interviene su alcuni punti nevralgici che riguardano il recupero dei rifiuti, le definizioni, i campi di applicazione, i sottoprodotti, le terre e rocce da scavo e i
:::
ViService - recupero rifiuti
recupero rifiuti. Raccolta, trasporto, smaltimento rifiuti. TRE V AMBIENTE SRL Commercio settore rifiuti - Servizi ambientali
:::
O.R.C. Srl Servizi Ecologici recupero rifiuti
Recupero lavorazione trasformazione trasporto e commercio di carta,plastica,vetro,ferro,materiali metallici,rifiuti urbani e speciali non pericolosi Ecology
:::
Avvenire - L'Italia che cresce a cura di Michele Cennamo
Resta ancora troppo bassa è la percentuale di recupero. Vengono infatti riciclati solo circa 4,2 milioni tonnellate, pari quindi a circa il 10% dei rifiuti
:::
Trend Online
Industria del recupero rifiuti: una crescita frenata. PMI BUSINESS, clicca qui per leggere la rassegna di redazione fi , 10.11.2006 11:23
» Recupero rifiuti, una crescita frenata ioRisparmio.eu
Recupero rifiuti, una crescita frenata. Cresce l´industria del recupero, sempre più considerata risorsa economica per il risparmio di materie prime e di
Avvenire - L'Italia che cresce a cura di Michele Cennamo
Resta ancora troppo bassa è la percentuale di recupero. Vengono infatti riciclati solo circa 4,2 milioni tonnellate, pari quindi a circa il 10% dei rifiuti
Trend Online
Industria del recupero rifiuti: una crescita frenata. PMI BUSINESS, clicca qui per leggere la rassegna di redazione fi , 10.11.2006 11:23
» Recupero rifiuti, una crescita frenata ioRisparmio.eu
Recupero rifiuti, una crescita frenata. Cresce l´industria del recupero, sempre più considerata risorsa economica per il risparmio di materie prime e di
:::
Comune di Brescia - tariffa rifiuti - agevolazioni per recupero
La riduzione di cui sopra è applicabile in presenza di recupero di rifiuti assimilati agli urbani effettuato con una o più delle seguenti modalità :
:::
Sentenza T.A.R. FRIULI VENEZIA GIULIA 2006, n. 695 Rifiuti
695 Rifiuti recupero inerti test di cessione materia prima secondaria DM 5.2.1998 DM 5.4.2006 deposito per la messa in riserva.
:::
Camera di Commercio di Venezia - Albo Gestori Rifiuti - recupero_rif
Per chi non intende o non possa avvalersi della procedura semplificata, vale la procedura prevista per "Attività di smaltimento e recupero rifiuti in regime
:::
recupero rifiuti derivanti dalle opere di costruzione e
www.menfer.it - A roma, servizi ecologici, smaltimento rottami ferrosi, smaltimento rifiuti industriali, demolizioni industriali, sgombero locali
:::
Provincia di Firenze - Guida ai servizi - RIFIUTI
NOTA: ai sensi del dlgs 152/2006 la comunicazione per l'iscrizione al registro delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti in regime