DOMENICA 30 NOVEMBRE 2003

ORE 15.00

ROMA

 

 

 

3

 

 

 

1

LECCE

 

LE FORMAZIONI
 

AS ROMA

US LECCE

6,5 Pelizzoli Amelia 4,5
6 Panucci Siviglia 5,5
6,5 Samuel # Silvestri 6
6,5 Chivu Stovini 6
5,5 Lima Abruzzese 4 (18st Rullo s.v.)
6,5 Emerson Konan 6
6 Dacourt (32st Tommasi s.v.)  Ledesma 6,5
5 Amantino Piangerelli 6 (30st Budel s.v.)
6,5 Cassano (44st D'Agostino s.v.) # Tonetto 6
6 Totti Bojinov 5,5 (22st Vucinic s.v.)
7 Carew (37st Del Vecchio s.v.)  # Chevanton 6,5

-

Arbitro: Dondarini di Finale Emilia 6,5

# Ammonizione
# Espulsione

n voto


STATISTICHE:

Spettatori: 53.000 circa

Note: Serata fredda

Recupero: 1 - 3

Angoli: 6 a 5 per il Lecce

 

MARCATORI

MANCINI  (18' Primo tempo)

CAREW  (45' Primo tempo)

TOTTI  (30' Secondo tempo)

CHEVANTON (43' Secondo tempo)
 

I M M A G I N I    Le immagini della partita


Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Roma - Lecce.

Rossi è comunque tranquillo alla fine della partita. I ragazzi non hanno fatto una cattiva figura: “Avevo già detto che non saremmo venuti a Roma per fare le barricate. Certo se a squadre come la Roma lasci lo spazio per impostare le giocate da dietro è ovvio che vai in difficoltà. Nel primo tempo abbiamo comunque avuto le nostre occasioni. Non dimentichiamo che qualche assente importante e in campo c’è anche andato qualche ragazzo in più. Nel secondo tempo siamo calati,ma è ovvio che andare al riposo sul 2-0 con una squadra così tanti giovani comporta anche questo rischio. E’ un fattore psicologico scontato”. Infine qualche nota che viene suggerita da chi gli chiede se il risultato non sia stato favorito anche dalla mancanza di un “ragionatore” a centrocampo: “Questa storia del giocatore che detta i tempi è diventata un po’ un luogo comune. In tutto il campionato italiano mi pare che squadre che dispongano di un giocatore di ruolo di questo tipo siano appunto la Roma con Emerson, il Milan con Pirlo. Poi non mi vengono in testa altri esempi in questo momento. La Roma ha vinto perché una delle migliori squadre del campionato, che gioca il miglior calcio del momento che ha una tenuta mentale eccezionale. Una squadra che a due minuti dalla fine che subisce un gol che non nuoce più di tanto, quello di Chevanton, e che si arrabbia vuol dire che ha davvero tanto da dare. Se devo guardare a quanto ha funzionato meno trovo che è sugli esterni che abbiamo sofferto di più , mentre è andata meglio al centro dove pure c’erano Samuel, Totti, Emerson”. La giornata si è chiusa con ancora un punto di tranquillità sulla zona caldissima. Domenica contro il Parma il Lecce avrà una partita importantissima

 

Capello:"Ho visto un Lecce tonico e ben messo in campo"

Capello non è avaro di complimenti per il Lecce che ha sconfitto per 3-0: “Ho visto un’ottima squadra, che ha giocato, non ha fatto barricate, che sta bene fisicamente. La differenza l’ha fatta la diversa caratura degli elementi in campo. Quando noi abbiamo fatto girare la palla non c’è stato molto spazio, ma nel primo tempo il Lecce si è creato anche qualche occasione ed ha impegnato Pellizzoli che è stato bravo soprattutto in una occasione, su quel tiro al volo di Konan. Loro hanno avuto qualche opportunità e Chevanton purtroppo ha rovinato la festa al nostro portiere con un gol per la verità bellissimo”. Da oggi la Roma è in testa alla classifica e il Lecce all’Olimpico, soprattutto nel primo tempo, non ha affatto sfigurato

Si ringrazia www.uslecce.it

Indietro