DOMENICA 19 OTTOBRE 2003

ORE 15.00

MODENA

 

 

 

2

 

 

 

0

LECCE

 

LE FORMAZIONI

MODENA CALCIO

US LECCE

6 Zancopè Amelia 5
5 Mayer # Siviglia 5
6 Cevoli Silvestri 5
5 Ungari # Stovini 5
5 Campedelli (15st Ponzo 5) # Abruzzese 4
6 Milanetto   # Piangerelli 5
5 Marasco  Tonetto 6
5,5 Balestri # Cassetti 6,5
5 Allegretti (10st Vignaroli 6,5) Giacomazzi (38st Siarra s.v. )
6 Amoruso (40st Scoponi s.v.) # Konan  5
7 Kamara  Chevanton 5

-

Arbitro: Farina di Novi Ligure 4

# Ammonizione
# Espulsione

n voto


STATISTICHE:

Spettatori: 13.000 circa

Note: Arbitraggio scandaloso dell'arbitro Farina.

Recupero: 2 - 4

Angoli: 

 

MARCATORI

VIGNAROLI  (19' Secondo tempo)

KAMARA  (43' Secondo tempo)

 

 

I M M A G I N I    Le immaggini della partita


 

Oltre al danno la beffa...

In questo periodo non è certamente vero che stiamo esprimendo il meglio di noi stessi ne la fortuna gioca a nostro favore. Ma all'inizio di questa partita il Lecce era sceso in campo con un piglio diverso dalle altre partite era convinto di giocarsi la partita al pari con i canarini modenesi. Ma tutto filava troppo liscio e cosi il "Padano" Farina di Novi Ligure ha deciso di rendersi protagonista ancora una volta contro il Lecce. I Giallorossi non possono muoversi, è un continuo redarguire alle proprie responsabilità e cazzate varie che vengono in mente all'arbitro. Oggi non commenterò la partita perche è stata falsata da un internazionale che forse è troppo pompato. Se sei internazionale non scambi una gomitata subita in cartellino giallo per proteste ne sfidi il giocatore guardandolo negli occhi; se quello è gia arrabbiato di sui non puoi certo pretendere che ti dica "signor arbitro non la penso come lei...". Ma la sua sceneggiatura non era certamente improvvisata, ha seguito un canovaccio che è andato in un crescendo di inutili sfide e insulti. Guardi la partita e pensi, sto figlio di .... non può certo peggiorare e invece ti smentisci. L'odio nutrito per il sud (solo così posso spiegarlo) porta "l'arbitro" a vedere una fallo netto su Konan, come una simulazione nemmeno reclamata dal giocatore. E' proprio il Davide contro Golia, una squadra il Lecce distrutta da un piccolo uomo e il suo cartellino. Le mosse di Malesani e le solite due amnesie difensive ci fanno subire i goal della sconfitta. 2-0 e arbitro contento e soddisfatto del suo operato. Adesso sarà sospeso ma intanto il danno è fatto e i soldi se gli prende ugualmente. Allora penso dopo tutto questo un tifoso, la squadra la società che si sente dire "...che vuoi ma se non siete nemmeno da terza categoria, fottiti" possano leggittimamente esplodere e dire Farina ma vedi di prendertela nel ....

 

La rabbia di Rico Semeraro

L'amarezza di Rico Semeraro è chiara nelle dichiarazioni di fine gara: "C'è stato un arbitraggio che a senso unico. Si è iniziato da subito con l'ammonizione al Capitano della squadra già al 5' del primo tempo. Un messaggio , per la squadra, dal  significato palese in quella ammonizione. Confermato dalla interpretazione di un episodio che ha visto protagonisti Cassetti e Ungari. Quest'ultimo interviene pesantemente con il gomito alto e chi viene ammonito? il nostro! Ma l'episodio più importante è l'ammonizione di Konan e la sua espulsione, con un secondo giallo, a due minuti di distanza, su un fallo da rigore facile facile, preceduto da un gol annullato a Chevanton che era, al contrario di quanto presupposto, in posizione regolarissima". Continua il Presidente Semeraro: "Ma che un arbitro non veda un rigore può anche starci. La cosa che trovo gravissima è il leggere al contrario. Poteva non essere rigore quello su Konan, poteva non averlo visto ma non credo si potesse interpretarlo come una simulazione. Eravamo in una interessantissima azione offensiva, quando Milanetto è intervenuto fallosamente e in modo scomposto sul nostro, del quale ha preso la gamba. Un netto fallo da rigore che dalle immagini televisive è evidentissimo. Ma, ripeto, ci sta che l'arbitro possa non vedere, ma se vede non può farlo al contrario. Non vedere è un conto, vedere in modo sbagliato è diverso". Un avvio di gara quindi non facile, con le prime ammonizioni, che si sperava potesse essere superato dopo la convocazione, nello spogliatoio dello stesso direttore di gara, del team manager del Lecce e del Presidente. Invece è finita con sette ammoniti per il Lecce e uno solo per il Modena, in una partita che Rico Semeraro definisce " Corretta, assolutamente nella norma del gioco. Anche i numeri parlano chiaro. Tutto questo ci è costato la partita. Un clamoroso errore arbitrale ci ha tagliato le gambe, perchè non ha consentito il vantaggio, il possibile 1-0 sull'episodio di Chevanton, perchè ci ha lasciato in 10 e ci priva per la prossima gara di un altro uomo importante come Konan. E' una gara che rischia di avere conseguenze oltre il danno odierno. Sono situazioni che lasciano più dell'amaro in bocca, poichè investiamo di milioni di euro nel calcio, costruiamo un progetto  e veniamo puniti, in modo davvero eccessivo. Un arbitraggio attento ci avrebbe forse consentito anche di vincere, a Siena, tra infortunati e squalificati, rischiamo davvero di giocare con i ragazzi. Avrei accettato più serenamenti anche la sconfitta se, semplicemente, Farina non avesse visto il rigore, ma aver interpretato quell'episodio al contrario rende difficile lottare. Lo faremo a denti stretti, ma devono consentircelo. Ho sempre difeso gli arbitri e mai discusso la loro buona fede. Continuerò a farlo, ma episodi di questo tipo lasciano nell'animo lo sconforto".
 

Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Modena - Lecce.

Delio Rossi commenta così la gara contro il Modena: "I nostri avversari hanno avuto un dominio territoriale, ma in quanto a liberare l'uomo in area non se ne parla. Noi abbiamo preso una traversa ed ci siamo portati al tiro. Sono stati gli episodi a decidere la gara. Il Lecce è una squadra piccola e gli episodi sono determinanti nel nostro caso. Cito la gara di Brescia: la tv ha dimostrato che sullo 0-0 e sull'1-1 ci sono stati negati due rigori. Per quello che è accaduto oggi giocare in dieci ci ha condizionato. Non so se fosse rigore, ma Konan, certamente, non ha simulato. Non ha neanche protestato, ammonito due minuti prima si è visto comminare prima il secondo giallo e poi il rosso. E' stata una gara molto sbilanciata nelle ammonizioni e a me non è sembrata una battaglia, anzi una gara molto corretta. Noi abbiamo avuto 6 ammoniti. Purtroppo queste situazioni rischiano di vanificare tutto un lavoro e un progetto che abbiamo avviato molto bene e qui davvero l'esperienza non c'entra nulla".

Si ringrazia www.uslecce.it

Indietro