DOMENICA 23 NOVEMBRE 2003

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

0

 

 

 

0

SAMPDORIA

 

LE FORMAZIONI
 

US LECCE

SAMPDORIA CALCIO

6 Amelia Antonioli 6
6 Siviglia  Zenoni 6
5,5 Silvestri Carrozzieri 5
7 Stovini Falcone 5,5 (44st Conte s.v.)
6 Abruzzese # Bettarini 5
6 Cassetti #  (30st Vucinic) Diana 6
5 Ledesma Volpi 5,5
6 Piangerelli  Palombo 5
5 Tonetto Donati 5 (6st Yanagisawa 5)
4,5 Bojinov (25st Konan 4) Bazzani 5
7,5 Chevanton (42st Rullo s.v.) # Flachi 6 (16st Marazzina 6)

-

Arbitro: Rizzoli di Bologna 6,5

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

STATISTICHE:

Spettatori: circa 14.000

Note: Lecce poco incisivo che non riesce a concretizzare le molte palle goal avute.

Recupero: 1 - 5

Angoli: 4 a 2 per il Lecce

 

I M M A G I N I    Le immagini della partita

 

Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Lecce - Sampdoria.

Delio Rossi dichiara che è “difficile commentare una partita come questa con la Sampdoria”. Questa la prima affermazione in sala stampa dopo Lecce-Sampdoria. “Sono sicuro che questa è stata la migliore partita sin qui del campionato. Abbiamo tenuto bene il campo ed abbiamo espresso per tutta la gara una migliore qualità di gioco. Sono almeno 4-5 le occasioni limpide avute davanti alla porta blucerchiata. La Samp credo di poter dire sia stata sempre in preoccupazione”. Purtroppo le occasioni da rete sono rimaste solo tali: “Sì, mi dispiace molto soprattutto per i ragazzi, perché una partita come questa andava vinta, ed avrebbe fatto molto morale soprattutto in vista della gara contro la Roma. Se vogliamo guardare al lato positivo è che non abbiamo preso gol e che stiamo man mano recuperando tutti gli infortunati. E che nel complesso è stata una buona prestazione”. Tutti da elogiare per l’allenatore dopo che qualcuno gli fa notare la ottima gara di Bojinov: “Sì, sono stati tutti pronti a fare come bene. Valeri è stato bravo a liberarsi più volte davanti alla porta avversaria. Ha testimoniato ancora una volta d’avere personalità, perché per un ragazzo di 17 anni non è che sia facilissimo tenere a bada difensori esperti come quelli che ha incontrato oggi. Non lo valuto solo per i gol non realizzati, ma perché è sempre a disposizione della squadra e fa anche un lavoro sporco, non sempre e solo da protagonista. Peccato che non si sia vinto. Tre punti oggi avrebbero dato morale e un pizzico di tranquillità in più per la gara all’Olimpico. Ripeto, mi dispiace per i ragazzi, mi auguro traggano comunque lo spirito giusto per continuare, perché la strada è quella giusta, quella del lavoro che prima o poi paga. Oggi dobbiamo guardare al di là del risultato”
 

Semeraro: "Ottima prestazione, peccato che non sia premiata dalla posta piena"

“Sono contentissimo della prestazione della squadra, contento a metà per l’unico punto conquistato, perché avremmo meritato la posta piena per il gioco espresso e la capacità di interpretazione della gara”. Il Presidente del Lecce, Rico Semeraro, parla di Lecce-Sampdoria come della “migliore gara disputata in questo campionato di A”. Non è mancata la solita sfortuna “quando non abbiamo realizzato neanche una delle numerose occasioni di gol procurate”. Peccato dunque per il risultato: “Sì, solo per il risultato, perché per il resto abbiamo fatto un ottima partita. Avevamo di fronte una squadra quadrata, che non a caso è a ridosso delle grandi. Abbiamo tenuto ottimamente”. La forbice con le grandi però si allarga: “Sì, è sempre più difficile battere le grandi, basta guardare i risultati di alcuni campi. Ecco perché anche con le “quasi”dirette concorrenti, soprattutto dopo che si gioca come il Lecce ha giocato oggi, bisogna vincere. Peccato non avere un pizzico fortuna quando te la sei meritata. Sono soddisfatto da un punto di vista tecnico-tattico, agonistico e per il carattere dimostrato dai miei”. Prossima gara con la Roma, molto impegnativa: “Sì, tanto che voglio citare la battuta di Tonetto che mi ha chiesto gli elemetti, perché ha detto ‘Presidente sarà una battaglia, ci fornisca gli strumenti’. Ma so che i ragazzi metteranno in campo tutto quello di cui dispongono. La prova è la grande generosità, che già conoscevamo, di Chevanton, ma con lui di tutti i ragazzi”. A chi gli fa notare che in campo in un certo momento della gara, nonostante l’uscita di Bojinov, c’erano in campo ben 4 giocatori al di sotto di 23 anni, Rico Semeraro risponde: “E’ la caratteristica di questo Lecce. Bravi tutti: Bojinov è uscito tra gli applausi, Vucinic appena rientrato dopo l’infortunio ha rischiato di segnare, ma così tutti gli altri. Stanno dimostrando di avere la stoffa dei campioni, perché da ragazzi così giovani non ti aspetteresti mai tanta maturità non solo in campo ma anche in quello che è il lavoro quotidiano”
 


Si ringrazia www.uslecce.it

Indietro