DOMENICA 21 DICEMBRE 2003

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

JUVENTUS

 

LE FORMAZIONI
 

US LECCE

JUVENTUS F.C.

7 Poleksic Buffon 6,5
7 Siviglia  Ferrara 6
7 Bovo Legrottaglie (38pt Zalayeta 5,5 # )
7 Stovini  # Iulianio 5
6,5 Abruzzese # Birindelli 6
7 Cassetti Appiah 6,5
6,5 Ledesma Maresca 6.5
6 Piangerelli  Zambrotta 6,5
6,5 Tonetto Miccoli (16st Trezeguet 6,5)
7,5 Chevanton Di Vaio 6,5
7 Konan (38st Giacomazzi s.v.) Del Piero 4,5  (32st Camoranesi 6)

-

Arbitro: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto 6

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

STATISTICHE:

Spettatori: 34.000 circa

Note: Erbetta in non buone condizioni, pubblico delle grandi occasioni al "Via del Mare".

Recupero: 1 - 5

Angoli: 11 a 2 per il Lecce

 

MARCATORI

KONAN  (24' Primo tempo)

TREZEGUET  (42' Secondo tempo)



IMMAGINI Le immagini della partita

 

Un LECCE da Applausi

Stadio tutto esaurito, ma quando entri al "Via del Mare" sai già che almeno 15.000 persone sono lì a tifare Juventus e se il Piccolo Grande Lecce ti fa una bella partita nessuno ne parla, la conclusione sarà che è la Juventus ad aver giocato male.
Arrivi allo stadio consapevole della differenza di potenziale e invece vedi un Lecce sempre in partita, giocando addirittura meglio prima dell'espulsione di Iuliano. Bellissima la prima mezz'ora per attenzione, qualità, grinta, reattività: a viso aperto senza alcuna remora. Il goal nato da una splendida combinazione Cheva-Konan. La Juventus?? c'era in campo, ma era una gioia vedere giocare il LECCE. Al 10' Chevanton vedendo Buffon fuori posizione tira dai 30 metri ma manda fuori. al 12' il Lecce segna con Cheva, splendido tiro alla destra di Buffon ma il goal è irregolare per fuorigioco dell'uruguaiano. Al 16' splendido tiro di Piangerelli che invola Cheva, Buffon esce alla disperata, l'uruguaiano tenta di beffarlo lo supera ma il pallone esce a lato. Al 21' Chevanton servito benissimo da Bovo, si beve Ferrara e spara a rete, ma Buffon ci mette una pezza. Ma il goal è nell'aria e al 24' Cheva mantiene caparbiamente una palla sino al fondo, crossa e lo smarcatissimo Konan insacca, per la gioia dei leccesi e no dei "RINNEGATI". Il Lecce continua a giocare benissimo e solo al 32' Poleksic riscalda le mani anticipando Miccoli.
Ancora Miccoli batte una punizione a lato al 33'. AL 44' doppio miracolo dell'ottimo portiere leccese che prima salva su Miccoli, poi sul tiro spento di un altrettanto spento Del Pero. Si va al riposo consci di aver fatto bene ma anche di dover far meglio nel secondo tempo. La Juventus entra con un piglio diverso e al 12' Appiah con un diagonale impegna Poleksic che para in tuffo. Ma è ancora il Lecce pericoloso, prima con Ledesma fermato dall'arbitro per dare una punizione al Lecce e cacciare Iuliano e poi Tonetto al 23' che per un eccesso di altruismo non tira a porta vuota e passa al marcato Chevanton. Al 28' Maresca mette al centro un ottimo cross ma Poleksic esce ottimamente. Ancora al 36' e 39' Cheva tira verso la porta ma Buffon è bravo a parare. Quando già gusti la vittoria però arriva la beffa, una veloce punizione battuta da Maresca serve un troppo smarcato Trezeguet che a tu per tu con Poleksic insacca. 1-1 e l'amaro in bocca aumenta. Al 48' potrebbe persino peggiorare per i leccesi ma Poleksic mette una pezza sul tiro di Trezeguet.  Sarebbe stata una punizione troppo elevata.  Alla fine allora ti fai i conti e dici, se questo Lecce gioca sempère così ci salviamo sicuro, poi però ti ricordi che hai solo 9 punti e ti mordi i gomiti per tutti quei punti lasciati con splendide prestazioni e quei goal subiti stupidamente. Comunque basta sperare e giocare sempre così e gridare sempre solo FORZA LECCE!!!!

 

Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Lecce - Juventus.

Quando giochi con i campioni d'Italia in carica e stai vincendo meritatamente fino a pochi giri di lancetta dal triplice fischio finale, e poi incassi un goal stupido, bhè allora c'è poca voglia di affrontare taqquini, microfoni e telecamere. Meglio andare via e urlare al cielo tutta la rabbia per l'ennesima occasione sprecata e facendosi venire il magone pensando a tutti quei punti che il Lecce ha lasciato e che adesso farebbero passare un felice Natale a questo piccolo, grande Lecce."Sono più amareggiato di altre volte quando pure avremmo meritato la vittoria. Fa male perdere cos così due punti, che sarebbero stati preziosissimi per la nostra classifica, con un gol a 5 minuti dalla fine". Il pari con la Juventus non soddisfa dunque, a giusta ragione, l'allenatore giallorosso: "Una gara che ci avrebbe permesso di chiudere un anno positivo, nel quale è maturato il ritorno in A, e nel quale stiamo combattendo per restarci. Era fondamentale vincere. Peccato non aver chiuso con il 2-0 per il quale abbiamo avuto anche diverse possibilità". A chi gli chiedeva di Poleksic e Bovo, risponde: "Tutta la squadra ha fatto bene, se il risultato finale è stato questo". A chi li chiede delle dichiarazioni di Lippi il mister risponde: "Ho sentito parlare di mezz'ora regalata al Lecce, prima di prendere in mano il pallino del gioco. Non so che dire, noi siamo dei poveretti e lo sappiamo, ma vorremmo anche essere rispettati. Cosa voglio dire??? Se una volta riusciamo a fare una grande gara contro i Campioni d'Italia allora è giusto darci i meriti che ci spettano di diritto. E si è sempre così se gli avversari giocano bene è demerito nostro, se giocano male è demerito loro.

 

Semeraro: "Partita della quale sono soddisfatto. Dobbiamo continuare così, migliorando alcune cose che, anche oggi, avrebbero potuto regalarci la vittoria"

Soddisfatto per il gioco espresso, non contento del risultato nella sua incompletezza: "Una partita straordinaria giocata contro una grande squadra, contro la quale, oggi, avremmo avuto titolo anche a vincere". Così Rico Semeraro alla fine di Lecce-Juventus. "Ma possiamo considerare comunque positivo questo punto - continua il Presidente del Lecce - ottenuto contro una squadra che resta stellare, nonostante le assenze eccellenti di oggi. Abbiamo avuto capacità di produrre gioco, siamo agonosticamente aggressivi ed è su questo che dobbiamo riflettere positivamente. Ci è mancata un po' di precisione sotto porta, e qui forse dobbiamo apportare dei correttivi, ma siamo stati nel complesso bravi. La prestazione mi è piaciuta dal punto di vista dei contenuti atletici e tattici". Infine in merito al mercato di gennaio: "Stiamo lavorando, siamo disponibili solo ad operazioni che abbiano un senso".

Si ringrazia www.uslecce.it

Indietro