DOMENICA 2 NOVEMBRE 2003

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

2

 

 

 

1

EMPOLI

 

LE FORMAZIONI
 

US LECCE

EMPOLI CALCIO

5,5 Amelia Bucci 5
6 Siviglia  Belleri 6
6,5 Silvestri # Pratali 5
6 Stovini Lucchini 5,5  (45pt # Lazzaro 3)
5 Abruzzese Cupi 5
5 Giacomazzi Grella 6,5
6 Cassetti Ficini (8st # Gasparetto 5)
6 Piangerelli #  Buscè 5
6,5 Tonetto Zanetti 6
7 Bojinov (38st Konan s.v.) Di Natale 5,5  (21st Agostini 5)
7,5 Chevanton # Rocchi 6

-

Arbitro: Rosetti di Torino 6

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

STATISTICHE:

Spettatori: 9.500 circa.

Note: Diluvio a Lecce. Scirocco e forte pioggia rendono pesantissimo il manto erboso del "Via del Mare"

Recupero: 2 - 4

Angoli: 

 

MARCATORI

CHEVANTON  RIGORE (02' Primo tempo)

CHEVANTON  (43' Primo tempo)

ROCCHI  (15' Secondo tempo)



I M M A G I N I    Le immagini della partita

 

Il Lecce mette subito alle corde l'Empoli: Tonetto al 1' minuto colpisce entrambi i pali con un sol tiro, Bojinov pochi secondi dopo viene atterrato in area da Lucchini: Chevanton, di potenza, trasforma il rigore. Al 5' ancora Chevanton prova a beffare Bucci con un pallonetto da metà campo, al 20' viene anticipato dal portiere empolese in uscita. Alla mezz'ora l'ottimo Tonetto mette in difficoltà Bucci, e sulla respinta Bojinov insacca, ma la sua posizione è irregolare. Al 40' Bojinov costringe il numero uno toscano ad un intervento con i piedi, al 43' l'irrefrenabile Chevanton parte in contropiede, salta un frastornato Lucchini (sostituito ad inizio ripresa), e porta il Lecce sul 2-0. Nella ripresa il Lecce, e soprattutto Chevanton, continua ad attaccare, ma l'Empoli trova il gol che riapre il match grazie ad una bella incursione di Rocchi che approfitta di una dormita della difesa leccese. I giallorossi non ci stanno e in pochi minuti colpiscono due pali, con Chevanton e Siviglia, si vedono respingere sulla linea una conclusione di Bojinov, costringono Lanzaro al fallo da ultimo uomo su Chevanton. L'Empoli in dieci uomini non riesce più a pungere, ma la partita resta aperta fino alla fine, anche perchè al 37' Giacomazi non concretizza un comoda palla gol. Alla fine però il Lecce ottiene tre meritatissimi punti.

 

Il Mister parla: il punto di Delio Rossi su Lecce - Empoli.

Ha scaricato le tensioni delle ultime settimane Delio Rossi che arriva in sala stampa dopo i suoi giocatori, dopo una vittoria importante. "Adesso siamo in linea con le nostre reali possibilità, e ci manca qualcosa. Se non ci fosse stata la vittoria, anche solo un pari, sarebbe stata un'autentica beffa": La squadra ha dimostrato di voler reagire con grinta: "In realtà la squadra, lo dico da qualche partita, ha reagito da subito. IL problema è che ci è andata male in più di qualche occasione e anche oggi, basti pensare a tutti i pali colpiti e le occasioni da gol, ci sono stati episodi non controllabili. Comunque è andata bene". Dopo Siena, ancora Bojinov e Chevanton insieme: "Hanno dimostrato di poter essere complementari. Oggi Valeri mi è piaciuto perchè ha fatto quello che gli ho chiesto: si è procurato il rigore, ha fatto assist importanti, si è dato un gran da fare. Ha dimostrato di avere qualità e carattere. Non era quella di oggi una partita facile per un ragazzino di 17 anni. E' ovvio che i problemi della sua età sono la voglia di fare troppo:passare, tirare, stoppare. Deve imparare che non può fare tutto contemporaneamente". Qualche errore c'è stato anche oggi, nonostante la vittoria: "Se non sbagliassimo mai, non saremmo il Lecce. A volte eravamo troppo larghi, a volte troppo lunghi. Alla fine la palla scottava: l'ultima punizione a favore, nei tre minuti di recupero non si doveva batterla nel mezzo, con un briciolo di furbizia in più bisognava giocarla sui laterali per far scorrere i secondi. Comunque è andata bene ed abbiamo archiviato quanto successo nelle gare passate". Una formazione confermata da Siena: "Non dimentichiamo che questa è la prima formazione scelta, non obbligata da infortuni o squalifiche. La conferma è dovuta a una scelta per quanto di buono visto a Siena".


Rico Semeraro: Vittoria Meritata.

Sono finalmente soddisfatto, più che dei tre punti, che ovviamente sono fondamentali, per la prestazione della squadra che ha saputo mettersi alle spalle tutto ed ha prodotto gioco. Palle gol, pali, e gioco, oggi ho visto un Lecce in campo che mi ha soddisfatto". Rico Semeraro, Presidente del Lecce, può, alla fine, commentare una vittoria dei suoi: "Mi sono piaciuti tutti, e trovo che sia stata una prestazione buona di tutti i ragazzi. Oggi la squadra ha giocato con il cuore e le gambe. Certo qualche errore c'è sempre, ma è normale, soprattutto quando si viene da cinque sconfitte consecutive. Ho sudato freddo soprattutto nella fase finale della gara, perché l'Empoli in dieci ha dimostrato di non essere una squadra da sottovalutare. Peraltro non siamo stati certo aiutati da questa pioggia torrenziale che ha condizionato, in generale, il gioco". In particolare in squadra si è visto per la seconda volta consecutiva la coppia Chevanton-Bojinov: "Mi sono piaciuti insieme, ho visto cose importanti. Bravo Valeri, un giovane di valore, che ha fatto delle cose ottime. Non ha segnato, ma ha propiziato in modo determinante il primo".

Si ringrazia www.uslecce.it

Indietro