DOMENICA 25 NOVEMBRE 2001

ORE 15.00

VENEZIA

 

 

 

1

 

 

 

1

LECCE

 

 

LE FORMAZIONI

AC VENEZIA

US LECCE

5 G. Rossi Chimenti 6,5
6 Algerino              (37' Balleri 6) Stovini 7
6,5 Bilica # Popescu 6,5
6 Bjorklund Savino 5,5
5 Bettarini # (76' Pavan s.v.) (70' Konan 7) Cirillo 5,5
5,5 Rukavina (49' Valtolina 6,5) Colonnello 5,5
6 Andersson # Giorgetti 6
6 Morrone # Superbi 6,5
6 De Franceschi (70' Bressan 6) # Tonetto 6
4,5 Maniero Vugrinec 6,5
6,5 Di Napoli Cimirotic 6
Arbitro: Racalbuto di Gallarate 5,5

# Ammonizione
# Espulsione

n Voto

 

La scorsa stagione:
Il Venezia era in serie B
Precedenti per il LECCE in A 1 1 0

 

STATISTICHE:

Spettatori: 7.422 per un incasso di 195.701.000 lire

Note: Gran gol di Di Napoli con il tacco, primo gol in serie "A" per Konan

Recupero: 5' e 4'

Angoli: 3-2 per il Venezia

 

MARCATORI:

DI NAPOLI  (13' secondo tempo)

KONAN  (26' secondo tempo) ------> guarda il goal

Konan-gol, ed è festa grande anche in Costa d'Avorio

Il 18enne attaccante africano parla dei suoi familiari, confessa i suoi hobbies e descrive il suo primo gol in serie A

Il 17 dicembre scorso l'esordio in serie A in Lecce-Juventus 1-4, ieri il suo primo gol. Axel Cedric Konan, 18 anni, e' il nuovo giovane eroe del Lecce dopo la rete segnata al Venezia che ha permesso ai pugliesi di tornare a casa con un punto. "E pensare che venerdi' non sapevo neanche se sarei stato convocato - afferma l'attaccante della Costa d'Avorio -. Essere in panchina con la prima squadra per me era gia' una gioia, poi l'ingresso in campo e addirittura il gol". Un momento che rimarra' indelebile nella sua memoria: "Ho preso palla sulla destra e mi sono accentrato, come faccio spesso anche con la Primavera, e ho provato a tirare: e' andata bene". Merito, in parte, di Balleri: "La sera prima della partita ho dormito in stanza con lui - spiega - e mi ha detto: 'Se entri in campo, mettiti a pedalare e provaci'. L'ho fatto". Un gol che ha fatto sobbalzare anche la tranquilla famiglia Konan, rimasta in Costa d'Avorio. Axel Cedric e' il terzo di cinque fratelli: Violaine (24 anni), Luc (22), Elsa (14) e Marc Aurel (12). "Mio papa', Antoine, 50 anni, insegnante di inglese all'Universita' di Abidjan, stava riposando tranquillamente quando i miei fratelli, che seguono tutte le partite del Lecce grazie alla parabola, hanno cominciato a urlare facendolo svegliare di soprassalto. Hanno festeggiato tutti insieme, compresa mia mamma". A mettere al mondo Axel e' stata Eulalie, 42 anni, contabile nella stessa Universita' dove lavora il padre. Ma quella in casa Konan non e' stata l'unica festa. "Dopo la partita ho ricevuto i complimenti del tecnico Cavasin, del presidente Moroni - dice il 18enne attaccante - del diesse Corvino e di Roberto Rizzo, mio allenatore nella Primavera. E al mio arrivo alla casa 'Pastor Bonus' sono stato accolto da un fragoroso applauso di tutti, compresi quelli che lavorano alla reception". La casa 'Pastor Bonus' e' un residence annesso al Nuovo Seminario, una struttura di proprieta' della Curia arcivescovile di Lecce, diventata una sorta di quartier generale delle giovanili della societa' giallorossa, specialmente per quanto riguarda i giovani provenienti dall'estero. Li' i ragazzi sono assistiti da don Damiano, un padre spirituale ma anche un amico che la sera li porta spesso in citta' a mangiare una pizza. "Qui mi trovo bene - continua Konan - la citta' mi piace e il problema della solitudine e' ormai superato. La mia famiglia, pero', non mi e' ancora mai venuta a trovare, sono andato io in Costa d'Avorio e spero di tornarci anche adesso per le feste di Natale. Se sono fidanzato? Preferisco non rispondere...". Allora ecco qualche domanda meno imbarazzante, su cibi e musica preferiti: "Le lasagne in Italia, il riz-gras in Costa d'Avorio, una sorta di riso con il sugo, una specialita' delle mie parti. Dal punto di vista della musica, ascolto R. Kelly, il rap in genere e Laura Pausini". Calcisticamente invece, il piatto preferito di Konan sembrano proprio i gol: 6 presenze e 6 reti nella stagione 1999/2000 con la Primavera del Lecce, 16 gare e 12 gol nella stagione scorsa, 5 partite e 4 reti nel torneo in corso.

 

Indietro