DOMENICA 16 DICEMBRE 2001

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

TORINO

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

TORINO CALCIO

6,5 Chimenti   Sorrentino 6,5
6 Silvestri #  Galante 6
6 Malusci   Fattori 6,5
5,5 Savino  # Delli Carri 6
6,5 Giorgetti (86' Superbi s.v.)  Asta 6,5
6 Conticchio (65' Colonnello s.v.)   (65' Maspero s.v.) # De Ascentis 6
6 Piangerelli   Veragssola 6
6 Giacomazzi (81' Vugrinec s.v.)  (53' Castellini 5,5) # Mezzano 6
6,5 Tonetto  Comotto 6,5
7 Cimirotic   Lucarelli 7
5,5 Chevanton  (89' Cauet s.v.) Ferrante 5,5
Arbitro: Racalbuto di Gallarate 5,5

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

La scorsa stagione:
Il Torino era in serie B
Precedenti per il LECCE in A 3 3 4

 

STATISTICHE:

Spettatori: 20.000

Note: Gran freddo al "Via del mare" di Lecce

Recupero: 0' e 4'

Angoli: 8-5 per il Lecce

MARCATORI:

CIMIROTIC  (04' secondo tempo) ------> guarda il goal

LUCARELLI  (21' secondo tempo)

 

I M M A G I N I

Il 2° gol in campionato di Cimirotic

 

 

LECCE

TORINO

5

Tiri nello specchio

6
5

Tiri fuori

7
5

Tiri respinti

2
50 % Possesso palla 50 %
7 Angoli 4
26 Falli commessi 16
2 Fuorigioco 5
2 Ammoniti 3
0 Espulsi 0

 

Lecce bloccato (1-1) dal Torino e dall'acquitrino

I giallorossi pensano già al prossimo delicato match interno contro il Perugia

Termina in parità (1-1) lo scontro-salvezza tra Lecce e Torino, match condizionato anche dalle condizioni del terreno di gioco del "Via del Mare", ridotto ad un acquitrino per le abbondanti pioggie cadute nelle ultime ore sul Salento. Ai giallorossi resta un po' l'amaro in bocca per la vittoria sfumata dopo il gol del vantaggio di Cimirotic (nella foto). L'attaccante sloveno ha confermato di attraversare un ottimo momento di forma: nelle ultime tre partite, Cimirotic ha colpito una traversa (contro la Lazio) e segnato due gol (a Chievo e Torino). Al Lecce non resta che pensare al prossimo importante match interno contro il Perugia di mercoledì 19. La cronaca. La prima azione degna di nota giunge al 9' ed è del Torino: punizione dalla destra di Asta, Delli Carri di testa smista al centro, colpo di testa ancora di Lucarelli che termina sul fondo. La partita si vivacizza tra il 19' e il 20'. E' il Lecce a rendersi pericoloso: Giacomazzi recupera un bel pallone a centrocampo e serve in profondità Chevanton; l'attaccante uruguaiano vede il portiere torinista fuori dai pali e tenta un pallonetto, ma la sfera termina alta sulla traversa. Sull'azione successiva, il Torino va vicino al vantaggio: Ferrante, ben servito da Asta, si libera anche di Chimenti e tira a colpo sicuro, ma Malusci salva sulla linea di porta. Il Lecce sfiora il vantaggio al 26': Conticchio libera al tiro Cimirotic, la conclusione dell'attaccante sloveno sembra destinata al gol, ma Delli Carri salva sulla linea di porta. Chimenti protagonista al 34': il portiere leccese devia in angolo una pericolosa punizione di Mezzano. Giallorossi ancora insidiosi. Al 38' un gran tiro dal limite di Giorgetti è parato da Sorrentino. Il portiere dei granata si deve ripete due minuti dopo, al 40', parando in tuffo un colpo di testa di Silvestri su azione seguente a calcio d'angolo. Lecce in vantaggio al 50': Giacomazzi smista un invitante pallone per Cimirotic che supera in dribbling il portiere torinista Sorrentino e mette in rete. Al 69' il portiere leccese Chimenti devia in tuffo in angolo una grande conclusione dalla distanza di Castellini. Il Torino aumenta la sua pressione offensiva, ma i giallorossi si difendono con sufficiente tempismo, aspettando l'occasione giusta per pungere in contropiede. Ma la squadra allenata da Camolese pareggia al 75'. Azione di contropiede dei granata e Lucarelli si trova a tu per tu con Chimenti: segnare, per l'attaccante livornese, è un gioco da ragazzi. Lucarelli non esulta, in segno di rispetto per i suoi vecchi tifosi, il pubblico del "Via del Mare" apprezza il gesto e lo applaude. I giallorossi cercano nel finale il gol della vittoria (due angoli consecutivi nei minuti di recupero), ma il risultato non cambia.

 

Indietro