DOMENICA 03 MARZO 2002

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

ROMA

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

AS ROMA

7 Chimenti   Antonioli 6
6,5 Juarez (65' Billy 7) # Zebina 6
6,5 Stovini  Samuel 7
6 Silvestri # Panucci 6
5,5 Savino #  Cafù 6,5
7 Conticchio    (78' Cassano 6) Tommasi 6
6 Piangerelli # Emerson 6
6,5  Giacomazzi Candela 6,5
Tonetto # # Totti 6
7 Vugrinec (56' Colonnello 6,5) (70' Lima s.v.) Del Vecchio 6,5
6,5 Chevanton (91' Malusci s.v. (70' Batistuta s.v.) Montella 5,5
Arbitro: Bolognino di Milano 6

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

La scorsa stagione:
Lecce - Roma  0-4 2 Batistuta, Tommasi, Totti (R)
Roma - Lecce  1-0 Samuel.
Precedenti per il LECCE in A 1 4 12

 

STATISTICHE:

Spettatori paganti: 20.000 di cui 9.564 abbonati.

Note: nella ripresa Del Vecchio e Cassano colpiscono il palo.

Recupero: 3' e 5'

Angoli: 8-7 per la Roma

MARCATORI:

CANDELA  (34' primo tempo)U.S. Lecce

VUGRINEC  (29' secondo tempo) ------> guarda il goal

 

I M M A G I N I

Il gol di Vugrinec, sul calcio d'angolo battuto da Colonnello 

U.S. Lecce

Vugrinec  Piangerelli Vugrinec Savino Colonnello Giacomazzi 

U.S. Lecce

 

LECCE

ROMA

1

Tiri nello specchio

4
6

Tiri fuori

8
3

Tiri respinti

5
45 % Possesso palla 55 %
7 Angoli 8
29 Falli commessi 24
4 Fuorigioco 3
4 Ammoniti 2
1 Espulsi 0

U.S. Lecce

Lecce - Roma   1-1

Risultato finale

Al "Via del Mare" il Lecce frena la corsa dei giallorossi capitolini.

Il Lecce strappa un pareggio (del tutto meritato) ai Campioni d'Italia in carica, in corsa anche quest'anno per la conquista dello scudetto insieme ad Inter e Juventus.

La gara piuttosto maschia, ma sostanzialmente corretta regala ai tifosi salentini una grande gioia, ed una piccola speranza... la permanenza nella massima serie.

I campioni della Roma, usciti vincitori nello scontro di Champions League con il Barcellona, trovano a Lecce una squadra tenace e convinta a fare risultato, alla fine ne uscirà un pareggio, che per Lecce e Roma è difficile paragonarlo al bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto; sicuramente la vittoria del Lecce avrebbe dato una scossa nel fondo classifica, così come una vittoria della Roma avrebbe portato la squadra della capitale in testa alla classifica.

Di Candela su punizione, e Vugrinec di testa dopo un calcio d'angolo, le marcature finali.

Partita in fondo equilibrata che il Lecce avrebbe potuto perdere (la Roma ha colpito due pali), ma che avrebbe anche potuto vincere.

Indietro