LECCE

 

 

 

1

 

 

 

1

PARMA

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

AC PARMA

1 Chimenti 1 Frey
21 Stovini 17 Cannavaro #
10 Popescu 74 Djetou #
5 Savino 16 Junior
24 Tonetto 7 Sartor  (77' Marchionni)
4 Piangerelli 6 Sensini
18 Giacomazzi (68' Colonello) 8 Lamouchi #
30 Balleri 29 Bolano
8 Conticchio 10 Nakata  (82' Appiah)
7 Vugrinec 20 Di Vaio
# 19 Chevanton (68' Giorgetti) 9 Milosevic (46' Bonazzoli #)
Arbitro: Trentalange

# Ammonizione
# Espulsione

 

La scorsa stagione:
Parma - Lecce  1-1 Milosevic (P),  Lucarelli (L)
Lecce - Parma  1-2 Viali (L), Milosevic (P), Mboma (P)
Precedenti per il LECCE in A 1 4 5

 

MARCATORI:

CHEVANTON ( 2° primo tempo) ------> guarda il goal

DI VAIO ( 32° secondo tempo)

 

Il Lecce riparte e lo fa sicuramente nel migliore dei modi. Basti pensare che nel primo tempo sono stati proprio i salentini a menare le danze facendo soffrire e non poco i parmensi. Sono sopratutto CHEVANTON e GIACOMAZZI che con le loro giocate fanno andare in palla CANNAVARO e DJETOU. Il Lecce parte benissimo ed al 3° minuto è già in vantaggio grazie ad una splendida giocate di CHEVANTON che su rimessa del portiere ruba palla a FREY e insacca con uno splendido pallonetto (un gol così non succedeva dal 1964). Primo goal italiano per l'Uruguaiano e tifo giallorosso che

Giacomazzi in azione Gica Popescu marcatore di Di Vaio  

 esplode. Ogni tanto si fa vedere il Parma con un tiro di NAKATA ribattuto da SAVINO e un goal di MILOSEVIC annullato per un millimetrico fuorigioco. Il Lecce però continua a macinare gioco con tre azioni goal e una palla a fil di palo con un solito tiro di CHEVANTON dalla distanza. Fine primo tempo e uno a zero per il Lecce. Nel secondo tempo il Parma spinge di più, anche perchè il grande caldo ha un po' sfiancato i giallorossi; nonostante tutto però la difesa tiene bene. Ultimo sussulto per CHEVANTON che tira centrale su FREY e un tiro di MILOSEVIC che esce fuori di poco. Al 30° CHEVANTON e GIACOMAZZI escono per GIORGETTI e COLONELLO e il gioco si spegne un po'. 

Il magico tiro di Chevanton

Proprio a questo punto su punizione di NAKATA arriva il goal del pareggio grazie a DI VAIO che insacca su ribattuta di CHIMENTI. Nulla di interessante sino al 40° quando il Lecce potrebbe chiudere i conti con un rigore concesso per fallo su VUGRINEC; ma lo stesso attaccante croato si fa parare il tiro da FREY che riscatta l'errore del primo tempo. Finisce 1-1 dunque una partita giocata per la maggior parte del tempo dal Lecce che esce "sconfitto" da una partita che avrebbe meritato al 100% di vincere. Un punto comunque che tiene il Lecce fuori dalle ultime quattro posizioni e che salva il Parma da una probabile crisi se anche alla prima giornata di campionato non avesse incassato alcun punto.

 

Chevanton esulta sotto la curva Nord per l' 1-0

 

Indietro