DOMENICA 18 NOVEMBRE 2001

ORE 15.00

LECCE

 

 

 

1

 

 

 

0

BOLOGNA

 

 

LE FORMAZIONI

US LECCE

BOLOGNA CALCIO

7,5 Chimenti # Pagliuca 6
6,5 Stovini (69' # Zaccardo s.v.)  Falcone 6
6 Popescu # Fresi 5
6,5 Savino Castellini 6
7 Cirillo # (85' Della Rocca s.v.) Nervo 5
6,5 Giorgetti # Brighi 6
6,5 Superbi (69' Wome s.v.) # Olive 6
6,5 Colonnello (89' Malusci s.v.) Macellari 5,5
6 Tonetto Pecchia 6
6 Conticchio ## # Cruz 4
6 Vugrinec (92' Pellicori s.v.) Bellucci 5,5
Arbitro: Bertini di Arezzo 5

# Ammonizione
# Espulsione

n Voto

 

La scorsa stagione:
Lecce - Bologna  0-0
Bologna - Lecce  2-2 Vugrinec (L), 2 Cruz (B), Viali (L)
Precedenti per il LECCE in A 1 5 4

 

STATISTICHE:

Spettatori: 12.000 circa di cui 9.500 abbonati per un incasso totale di 279.531.667

Note: Chimenti neutralizza un rigore di Cruz al 40' del secondo tempo

Recupero: 2' e 4'

Angoli: 5-3 per il Lecce

 

MARCATORI:

CIRILLO  (35' primo tempo) ------> guarda il goal

 

CAVASIN: "UNA GRANDE PARTITA"

L'effetto C, Cirillo e Chimenti si riscattano,... e lo fanno nel modo migliore.

Un bellissimo gol di Cirillo regala la vittoria ai tifosi giallorossi.

"Forse è stata la più bella partita del Lecce da quando sono io qui".

Con queste entusiastiche parole il tecnico Cavasin festeggia la vittoria sul Bologna.

"Cirillo ha realizzato un bellissimo gol - dice - Avremmo potuto raddoppiare, ma l'espulzione di Conticchio nella ripresa ha reso tutto più difficile.

Nel finale Chimenti si è esaltato ed è riuscito addirittura a parare un rigore a soli 4 minuti dalla conclusione. Ora speriamo di continuare su questa strada e, soprattutto di recuperare un po' di giocatori. Contro il Bologna eravamo in emergenza.

Finale dal "Via del Mare": Lecce 1, Bologna 0.

 

19/11/2001 - 10.38.34 


Cirillo, il gol al Bologna e la corsa della felicità 

"Dopo il gol sono impazzito dalla gioia. Ho alzato al cielo la maglia, l'ho baciata, volevo far capire il mio amore verso questi colori" 

"Dopo il gol sono impazzito dalla gioia. Ho alzato al cielo la maglia, l'ho baciata, volevo far capire ai tifosi il mio amore verso questi colori". Bruno Cirillo e la corsa della felicità, a ricevere il virtuale abbraccio dei tifosi della Curva Nord. "La rete siglata al Bologna mi ripaga dei sacrifici e dell'impegno che ho cercato di profondere in campo - afferma il difensore campano -, sin dal mio arrivo a Lecce, nonostante una partenza ad handicap per il fastidioso infortunio che mi ha bloccato nella fase pre-campionato. Dedico questo gol ai miei familiari, che mi sono sempre stati vicini nei momenti più delicati". Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) il 21 marzo 1977, Cirillo ha giocato con Reggina, Tricase, ancora Reggina (esordio in serie A 29 agosto 1999, Juventus-Reggina 1-1) ed Inter, prima di approdare, la scorsa estate, nel Salento. Con il Lecce ha finora collezionato 7 presenze (462 minuti giocati), un gol (quello di ieri contro il Bologna), 2 ammonizioni, 12 falli fatti e 9 subiti (fonte Datasport). 

 

Curiosità.

LECCE

Lecce ed i ricordi di Guidolin

Il 31 ottobre 1993, perdendo 5-1 con la sua Atalanta, Francesco Guidolin chiuse amaramente con un esonero la sua prima avventura da tecnico nel campionato di serie A. La sconfitta avvenne proprio sul campo del Lecce contro i giallorossi che fino a quel momento avevano conquistato appena due punti, frutto di altrettanti pareggi. Quella partita resta ancora oggi, per il Lecce, la massima vittoria in serie A.

 

Solo gol stranieri dopo 9 turni

Dopo 9 giornate disputate nel campionato 2001/2002, il Lecce è andato in rete solo con calciatori stranieri: 4 gol per Chevanton, 3 ciascuno per Giacomazzi e Vugrinec. E' stato pertanto superato il record della stagione 1990/1991, quando si dovette attendere la nona giornata di andata, Lecce-Udinese 2-0 del 18 novembre 1990, per vedere un calciatore italiano in gol: il 2-0 fu firmato da Virdis su rigore. L'ultima rete giallorossa di un calciatore italiano in campionato risale all'ultima giornata del campionato scorso, Lecce-Lazio 2-1 del 17 giugno, quando realizzò una doppietta Vasari. Dopo 10 turni nel campionato 2001/2002 Cirillo con il gol siglato oggi, contro il Bologna, blocca a 9 giornate questo particolare record.

BOLOGNA

Il Bologna e i rigori

Il Bologna è rimasta, dopo 9 gare disputate nella serie A 2001/2002, una delle due formazioni che ancora non hanno avuto rigori contro. Come gli emiliani, anche la Lazio. L'ultimo rigore assegnato contro i rossoblù in campionato risale proprio a Bologna-Lecce 2-2 del 10 giugno scorso, quando i giallorossi beneficiarono di ben due tiri dal dischetto a favore, uno dei quali venne sbagliato. Oggi invece Cruz, a quattro minuti dalla fine, si fa parare da Chimenti il rigore dell'eventuale pareggio.

 

Attenzione ai secondi tempi

Dopo 9 gare disputate nella massima serie A 2001/2002 il Bologna di Guidolin è, assieme al Brescia di Mazzone, la squadra che guadagna il maggior numero di punti nei secondi tempi in rapporto al risultato conseguito a metà gara. Il saldo attivo nella ripresa è di +4.

 

Indietro