DOMENICA 10 MARZO 2002

ORE 15.00

ATALANTA

 

 

 

2

 

 

 

1

LECCE

 

 

LE FORMAZIONI

AC ATALANTA

US LECCE

7 Taibi Chimenti 4,5
7 Foglio  (82' Billy s.v.) # Juarez 6
6 Sala Silvestri 4
7 Carrera  Stovini 6
4 Falsini     (46' Chevanton 7) Balleri 5
6 Bellini   (46' Cirillo 6) # Colonnello 5,5
4 Zauri Tonetto 6
5 Dabo  Conticchio 5
6 Pinardi (70' Comandini s.v.)  Ledesma 6
5 Pìa ( 67' Paganin s.v.)  Giacomazzi 6
7 Rossini (78' D. Zenoni s.v.) Vugrinec 6
Arbitro: Tombolini di Ancona 5,5

# Ammonizione
# Espulsione

n voto

 

La scorsa stagione:
Atalanta - Lecce  1-0 Ganz
Lecce - Atalanta  0-2 Ventola, Morfeo (A)
Precedenti per il LECCE in A 5 4 6

 

STATISTICHE:

Spettatori: 14.000 circa

Note: Fallo di mano nella ripresa da punire con il rigore per il Lecce non visto da Tombolini.

Recupero: 3' e 5'

Angoli: 11-4 per il LECCE

 

MARCATORI:

ROSSINI (25' primo tempo)

PINARDI (30' primo tempo)

CIRILLO (11' secondo tempo) ------> guarda il goal

 

U.S. Lecce

US LECCE

ATALANTA

LECCE

3

Tiri nello specchio

7
2

Tiri fuori

7
2

Tiri respinti

7
46 % Possesso palla 54 %
4 Angoli 11
30 Falli commessi 19
0 Fuorigioco 1
2 Ammoniti 2
0 Espulsi 0

 

 

Atalanta - Lecce 2-1 

Risultato finale 

Purtroppo il Lecce non riesce a dare continuità a i due risultati utili consecutivi ottenuti nelle precedenti gare. L'assenza di Doni faceva sperare in un altro splendido Exploit dei salentini ma così non è stato. Lo stadio "Azzurri d'Italia" si rivela ancora bestia nera dei salentini, dove in venti gare giocate hanno vinto solo una volta. Il fatto ancora più brutto è che le diretti concorrenti per la salvezza Brescia e Piacenza, vincono rispettivamente a Venezia e contro il Perugia, portando a sei i punti di svantaggio nei confronti della quint'ultima. Il primo tempo del Lecce è tutto uno studiare l'avversario e chiudersi bene in difesa con solo Vugrinec in attacco. Tutto sembra procedere per il meglio ma al minimo errore la difesa viene punita. Colonnello dimentica totalmente Zauri che è libero di scattare sulla fascia e servire uno smarcato Rossini che di testa insacca. A questo punto il Lecce cerca di andare in avanti ma sbaglia e subisce ancora. Su tiro di Pinardi, Chimenti sbaglia totalmente la parata, troppo morbida, e la palla con un pallonetto si infila in porta. Alla mezz'ora 2-0 e partita tutta in salita. Nella ripresa Chevanton sostituisce uno spendo Balleri e Cirillo entra a posto di Colonnello. Si passa da un 5-4-1 a un 3-5-2. Il secondo tempo lo fa tutto il Lecce con ottime spinte sulla fascia, grazie anche ad un poderoso Cirillo che gioca, convince e segna pure su assist corto in area di Stovini. Si potrebbe pareggiare o addirittura vincere dato che manca ancora mezz'ora. Ma nulla da fare finisce 2-1 con i salentini che reclamano per un rigore netto non concesso, per fallo di mano da ultimo uomo, su colpo di testa di Vugrinec.

Da ricordare un splendido tiro al volo dai trenta metri di Juarez diretto all'incrocio parato da Taibi, che si rende ancora protagonista parando un insidiosa punizione di Chevanton al 74'. 

Ora bisogna pensare all'Inter, cercare di non sbagliare più e di concretizzare tutte le occasioni. La situazione è critica, molto molto critica, ma finché la matematica non condanna il LECCE tutto è ancora possibile.

...

Indietro