Ambasciata italiana di Sarajevo - Regione Campania - Provincia di Salerno - Comune di Salerno – Comune di Baronissi - P.E.N. Club Sarajevo

 

 

SARAJEVO 2002

Incontri internazionali di poesia

 

 

“anche i versi sono contenti quando la gente si incontra”.

“I stihovi se raduju kad se sastaju ljudi”.

 

Izet Sarajlić

 

 

a cura di:

Multimedia Edizioni / Casa della poesia

 

 

 

 

11/12/13 Ottobre 2002

 

Teatro: KAMERNI TEATAR 55

GALERIJA GABRIJEL, Maršala Tita, 56, Sarajevo

 

 

Ingresso libero

 

 

Si ringraziano: British Council - Centre “André Malraux” di Sarajevo - Ambasciata di Spagna in Bosnia Erzegovina - Comune di Sarajevo - A.R.C.I. - Nuova associazione (Direzione nazionale-Roma - “Sarajevo notebook” - P.E.N. Club Slovenia - Sidaja, Trieste

 

 

 

 

Per informazioni, programma, collaborazioni, progetti:

 

Ambasciata italiana di Sarajevo, ul. Ćekaluša, 39

Tel.: 00387 33 203 960/1; 00387 33 218 022

Fax: 00387 33 214 879.

ambsara@bih.net.ba

 

Multimedia Edizioni / Casa della poesia

C.P. 125, 84100 Salerno

Tel. 089/951621 - 347/6275911 - 328/8450483

direzione@casadellapoesia.org

www.casadellapoesia.org/napolipoesia

 

 

Poeti:

 

Etel Adnan (Libano / Stati Uniti)

Bisera Alikadic (Bosnia)

Judi Benson (Inghilterra)

Louis-Philippe Dalembert (Haiti)

Vojka Smiljanić-Djikić (Bosnia)

Tommaso Di Francesco (Italia)

Ferida Durakovic (Bosnia)

Agneta Falk (Svezia/Inghilterra)

Sinan Gudžević (Serbia / Croazia)

Jack Hirschman (Stati Uniti)

Josip Osti (Bosnia/Slovenia)

Ljubica Ostojic (Bosnia)

Alberto Masala (Italia)

Velimir Milošević (Bosnia)

Serge Pey (Francia)

Juan Vicente Piqueras (Spagna)

Eloy José Santos (Spagna)

Abdulah Sidran (Bosnia)

Ken Smith (Inghilterra)

Marko Vesovic (Bosnia)

Carmen Yáńez (Cile)  

 

 

Programma:

 

Venerdě 11 ottobre

 

Ore 19.00

(Galerija Gabrijel, Maršala Tita, 56, Sarajevo)

Inaugurazione della mostra fotografica

“I VOLTI DI IZET” di Mario BOCCIA

 

Saluto da parte dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, delle Autoritŕ locali e dell’autore.

 

 

Ore 20.00

(Kamerni Teatar 55, Sarajevo)

Le voci della poesia

Audiobox

(Apollinaire, Éluard, Achmatova, Majakovski, Esenin, Artaud, Garcia Lorca, Dylan Thomas, T.S. Eliot, L. Hughes, …)

 Ore 20,30

Inaugurazione Incontri internazionali di poesia - Sarajevo 2002

Saluto da parte degli organizzatori (Ambasciata d’Italia in BiH - Casa della Poesia di Baronissi / Salerno - P.E.N. Club di Sarajevo).

Attribuzione della cittadinanza onoraria della Cittŕ di Salerno a Izet Sarajlic (interverrŕ Tamara Sarajlic, figlia del poeta).

 

Reading

Louis-Philippe Dalembert (Haiti)

Tommaso Di Francesco (Italia)

Ferida Durakovic (Bosnia)

Abdulah Sidran (Bosnia)

Ken Smith (Inghilterra)

Marko Vesovic (Bosnia)

Carmen Yáńez (Cile)

 

Omaggio a Izet Sarajlić

 

Cocktail offerto dal prof. Dr. Muhidin Hamamdžić, Sindaco della Cittŕ di Sarajevo. (da confermare) ; interventi musicali dell’Ensemble GOSTI  (da confermare).

 

Sabato 12 ottobre

(Kamerni Teatar 55, Sarajevo)

 

Ore 20,00

Le voci della poesia

Audiobox

(Borges, Neruda, Salinas, Pound, Frost, Plath, Pasolini, Kerouac, Corso, …)

 

Ore 20,30

Reading

 

Etel Adnan (Libano / Stati Uniti)

Bisera Alikadic (Bosnia)

Sinan Gudžević (Serbia / Croazia)

Jack Hirschman (Stati Uniti)

Alberto Masala (Italia)

Velimir Milošević (Bosnia)

Juan Vicente Piqueras (Spagna)

 

Omaggio a Izet Sarajlić

 

Domenica 13 ottobre

(Kamerni Teatar 55, Sarajevo)

 

Ore 20,00

Le voci della poesia

Audiobox

(Ginsberg, Matz, Baraka, Sanchez, McClure, Piri Thomas, J. Gelman, Benedetti, … )

 

Ore 20,30

Reading

 

 

Judi Benson (Inghilterra)

Vojka Smiljanić-Djikić (Bosnia)

Agneta Falk (Svezia/Inghilterra)

Ljubica Ostojic (Bosnia)

Josip Osti (Bosnia/Slovenia)

Serge Pey (Francia)

Eloy José Santos (Spagna)

 

Omaggio a Izet Sarajlić