JEEG Robot
d'acciaio
( Koutetsu
Jeeg )
L'INIZIO DELLA LEGGENDA...
Jeeg comincia con uno scavo archeologico in cui il Professor Shiba scopre una campana di bronzo con delle incisioni geroglifiche particolari. Decifrandole scopre che il remoto popolo di Aniwa, dormiente da secoli nel sottosuolo, si risveglierà molto presto con lo scopo di tornare a dominare il pianeta. Solo i poteri della campana possono fermare gli Aniwa e il Professor Shiba per nasconderlo la impianta nel petto del suo piccolo figlio Hiroshi.
...25 ANNI DOPO
Durante una gara automobilistica Hiroshi viene sbalzato fuori dalla sua vettura e investito dalle altre auto. Inspiegabilmente non riporta danni considerevoli. Intanto i mostri Aniwa si risvegliano, comandati dalla Regina Himica.
![]() |
![]() |
Hikima, uno dei sudditi della regina, blocca il Professor Shiba cercando il segreto della campana di bronzo. Non disposto a rivelare dove si trova i guerrieri Aniwa lo lasciano morente dopo averlo fatto precipitare per un dirupo. Il padre di Hiroshi viene soccorso da Miwa, la sua giovane assistente, e dopo esser stato portato al suo laboratorio riesce a consegnare a suo figlio un pacco contenente: un paio di guanti, un ciondolo con la testa di un robot ed un messaggio magnetico.
Alla Base Antiatomica il Professor Dairi, amico e aiutante del Professor Shiba utilizza il messaggio magnetico inserendolo nel computer centrale. Da qui prende vita la coscienza del Professor Shiba e viene svelato il mistero dell'invulnerabilità di Hiroshi e di come si possa trasformare in Jeeg usando i guanti. Il ciondolo verrà usato per comunicare col padre.
La storia continua con un'infinità di combattimenti fino alla totale distruzione dei mostri Aniwa da parte di Jeeg con la sua irruzione nella loro base nel sottosuolo. E' simpatico ricordare che fra gli amici di Jeeg fa la sua comparsa il Mechadon pilotato da Don, una sorta di rivale di Hiroshi nelle corse automobilistiche.
![]() |
E' interessante ricordare che verso la metà della serie cambiano i nemici e la regina Himika viene uccisa dall'Imperatore delle tenebre che la sostituisce al comando delle truppe Aniwa e anche Mimashi (uno dei sudditi di Himika) viene rimpiazzato dal generale Flora. Nuovi mostri delle profondità daranno altro filo da torcere a Jeeg.
![]() |
Nell'ultima battaglia Hiroshi distruggerà i guanti che gli permettono la trasformazione e non è più in grado di trasformarsi, ma ormai la Terra si avvia verso la pace.
Sono infiniti gli spunti sociologici presenti in questa serie, si va dal conflitto generazionale fra il Professor Shiba ormai ridotto a un fantasma elettronico e suo figlio trasformato in una specie di cyborg fino al terrore della popolazione giapponese per le possibili radiazioni atomiche sprigionate dalla base di Jeeg riconducibili al terrore atomico del dopoguerra.
IL ROBOT
![]() |
Jeeg non è propriamente un robot nel senso che non ha un centro di comando come Mazinga o Goldrake. E' Hiroshi stesso a trasformarsi nella testa di Jeeg unendo i pugni da cui si sprigiona una sorta di energia magnetica, ed è proprio il magnetismo a tenere unito Jeeg la cui testa/Hiroshi si aggancia alle altre componenti modulari del corpo che vengono lanciate dal Big Shooter, una specie di navetta spaziale pilotata da Miwa.
![]() |
Un'altra caratteristica di Jeeg che lo differenzia dagli altri robot di Go Nagai è la dimensione, Jeeg è alto 10 metri e pesa 25 tonnellate.
La natura modulare di Jeeg tuttavia lo rende molto versatile (più di Mazinga, Goldrake,Mazinga Z....), infatti un danno a qualunque componente può essere risolto semplicemente sostituendo lo stesso anche durante il combattimento; inoltre lo rende in grado di modificare i componenti in modo da poter volare, andare sott'acqua o sotto terra senza dover fare modifiche strutturali al robot (come fu per Mazinga Z col progetto del Jet Scrander).
LE ARMI
Le armi di Jeeg proprio per la sua natura modulare sono moltissime ecco di seguito un breve elenco:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
ELENCO EPISODI
Ecco di seguito l'elenco completo degli episodi in ordine cronologico.
|
DVD
Il 10 Dicembre 2003 la
"Dvd Storm"
ha messo in commercio il Dvd di Jeeg con dal titolo "JEEG Contro i
mostri di roccia". E' un lungometraggio d'animazione prodotto in
Italia nel 1979 (dalla durata di 80 minuti circa), ottenuto dal
montaggio dei migliori episodi tv. Detto così potrebbe sembrare un
insulso collage di pezzi della serie; invece si è creata una trama ben
delineata e gradevole che ripercorre le tappe principali dell'anime
giapponese. Il video è stato interamente ripulito dalle graffiature
(esclusa la sigla iniziale che sembra risentire un po' il passare del
tempo). L'audio secondo me è grandioso, ottenuto rimasterizzando
l'originale mono 2.0 in un dolby digital 5.1. Ultima chicca per i fan
sono i contenuti extra che per la durata di circa un'ora tengono
compagnia con interviste ai doppiatori raccontando tante piccole
curiosità. Una piccola nota sul film è che mancano due personaggi
della serie: Flora e L'imperatore delle tenebre; infatti il finale del
film si discosta leggermente dal finale della serie e del manga.
CURIOSITA'
Gira in Italia e su internet la leggenda metropolitana che Piero Pelù ex cantante dei Litfiba abbia cantano la sigla italiana di Jeeg robot, voglio però ricordare che ha smentito lui stesso questa notizia.
Testo della sigla: |
Corri ragazzo laggiù |
|