Schema generale di Progetto di collaborazione tra più scuole utilizzando la Rete Internet

di Stefano Franzato

(s.franzato@libero.it)

 

1 Argomento

Questo è uno schema generale per progetti collaborativi tra scuole utilizzando la Rete Internet. A puro titolo esemplificativo, si tratterà qui di un progetto riguardante lo studio della flora e della fauna sottomarina e di superficie della parte della Laguna di Venezia in cui son site le scuole partecipanti.

 

2 Scopi e finalità

 

2.1 formative e didattiche

Sotto il profilo delle finalità formative, s’intende:

Questo può tornare utile ai docenti coinvolti dal punto di vista dell’aggiornamento in quanto, per forza di cose, l’approccio è pratico e non teorico.

Sia per i docenti sia per gli studenti coinvolti, assume fondamentale importanza l’organizzazione e il coordinamento delle attività.

 

2.2 Cognitive

Gli scopi e le finalità cognitive — oltre alle nozioni che verranno via via cercate e trovate — vanno individuati proprio nel:

  1. Saper progettare una ricerca;
  2. Saperla organizzare, che vuol dire:

b1) suddividerla logicamente e sequenzialmente nonché coerentemente in argomenti specifici e

b2) saper assegnare gli argomenti stessi.

Altro scopo è saperla esporre in forma ipertestuale; il che implica:

  1. saper, ancora, suddividere i materiali in significativi blocchi d’informazione che costituiranno i nodi ipertestuali;
  2. saper "mappare" significativamente tali nodi al fine di creare una coerente rete di rinvii e richiami tra i nodi stessi
  3. saper scegliere la parte iconica dell’ipertesto (immagini statiche e, potendo, in movimento)
  4. saper scegliere la parte sonora (musiche e rumori)

La scelta e l’organizzazione dei materiali raccolti (post-produzione) vanno fatte tenendo presente il modo in cui s’intenderà distribuire l’ipertesto: se messo in Rete, oppure se registrato su CD-ROM.

 

3 Prerequisiti

Per rendere concreto questo progetto e tenendo costantemente conto che il risultato sarà immesso in Internet seguendo quello spirito di condivisione del sapere da metter a disposizione di chiunque che ha da sempre caratterizzato la Rete, gli insegnanti e gli studenti dovranno avere come prerequisiti le capacità di:

  1. saper utilizzare i servizi che Internet offre quali soprattutto: posta elettronica, navigazione Web e FTP;
  2. saper utilizzare i motori di ricerca (Altavista, Yahoo, Web, Crawler, Arianna, ecc.);
  3. saper comporre pagine in linguaggio HTML;
  4. saper usare strumenti hardware e software per la digitalizzazione delle immagini e la loro elaborazione (scanner, videocamere digitali, programmi di disegno e foto ritocco);
  5. saper usare strumenti hardware e software per l’elaborazione del suono.
  6. saper utilizzare programmi di varia utilità come compressori e decompressori software, visualizzatori d’immagini, riproduttori di suoni codificati in vari formati ecc.

 

4 Schema organizzativo della ricerca

Seguendo il nostro esempio, la ricerca sulla flora e sulla fauna lagunari potrebbe avere lo schema seguente:

FAUNA

FLORA

   

di superficie

di superficie

   

  • Volatili

  • Erbe & fiori

  • Rettili

  • Alberi

  • Mammiferi

  • Cespugli

  • Altro

  • Altro
   

sottomarina

Sottomarina

   

  • Pesci

  • Piante

  • Crostacei

  • Alghe

  • Molluschi

  • Altro

  • Altre forme di vita
 

 

Per quanto riguarda gli insegnanti, si suggerisce la presenza delle seguenti figure di riferimento:

  1. uno o, al massimo, due docenti per ciascuna classe coinvolta;
  2. un referente per le comunicazioni via Internet;
  3. un coordinatore che osservi lo sviluppo e il progresso della ricerca.

Per il coordinamento periodico (per presentare e esaminare i materiali fino a quel momento raccolti, per discutere il da farsi nell’immediato futuro ecc.) potrebbe venir istituita una mailing list.

 

5 Criteri di valutazione dell’attività didattica e della ricerca

Si suggeriscono, indicativamente, alcuni possibili criteri di valutazione della ricerca e, con essa dell’intera attività didattica.

  1. il layout dell’ipertesto quale risultato della ricerca stessa;
  2. la significatività e pregnanza logica della mappa dei nodi dell’ipertesto;
  3. l’equilibrato "dosaggio" nell’uso dei diversi codici adoperati: scritto, iconico, sonoro (che può riguardare anche l’uso del parlato nel caso l’ipertesto sia destinato a un CD-ROM)
  4. la facilità e l’intuitività della navigazione nell’ipertesto.

 

6 Tempi di attuazione

Al riguardo, non si possono che dare indicazioni orientative. Nell'arco di un intero Anno Scolastico, è ragionevolmente presumibile che questa ricerca possa prendere un lasso dio tempo che va da un quadrimestre abbondante all'intero A.S., tenendo presente che questa ricerca non sostituisce ma integra qualitativamente il programma curricolare.

7 Costi

Le spese di realizzo di questo progetto riguarderanno i costi di abbonamento alla Rete Internet, (spesso scontati o nulli per le scuole) e quelli di collegamento telefonico, oltre, naturalmente, a quelli di cancelleria varia (fogli, pennarelli, carta per stampante, floppy disk ecc.). Visto che la ricerca è condotta in ore curricolari, (al mattino o nel tempo prolungato), non grava come onere straordinario a carico dell'Amministrazione Scolastica.

Note sui supporti

Si è detto che il risultato finale può essere messo in Rete e/o In CD-ROM. Non si dimentichi che in Internet le pagine HTML non devono essere eccessivamente appesantite da immagini o da file sonori di grandi dimensioni pena una lentezza estrema di caricamento che alla fin fine rischia di tradursi in un rifiuto della lettura. Pagine pesanti e, senz’altro, maggiori informazioni, in generale possono venir registrate su CD-ROM, che, peraltro, a differenza di pagine in Rete non garantisce, neanche in potenza, una capillare distribuzione dell’informazione. Attraverso Internet tutti possono accedere all’informazione, il CD-ROM deve invece, venir fatto conoscere e fisicamente distribuito.