Suggerimenti utili 
Su

La fotografia astronomica.

Penso che abbinare 2 hobby come la fotografia e l'astronomia sia veramente una cosa eccezionale: riuscire a riprendere con il telescopio gli stessi oggetti che fin da bambino ho visto molte volte riprodotti sui libri e sulle riviste di astronomia da sicuramente grandi soddisfazioni.

Con l'esperienza acquisita mi sento di dare i seguenti consigli:

Il telescopio: deve permettere ovviamente l'applicazione di un corpo macchina formato 35 mm direttamente sul dispositivo di messa a fuoco; per non incorrere a vistosi problemi di vignettatura esso dovrebbe avere almeno un diametro di 2 pollici (circa 5,1 cm) e uno specchio secondario di grandezza sufficiente a raccogliere tutta la luce proveniente dall'obiettivo principale (campo di piena luce). Il moto orario deve essere di buona qualità, altrimenti sono necessari scrupolosi controlli della stella di guida durante la posa.
La qualità dell'immagine: il telescopio utilizzato come potente teleobiettivo può fornire, in base allo schema ottico utilizzato, immagini che possono essere degradate da aberrazioni ottiche che sono insite nello schema stesso. Nel mio caso, operando con uno strumento molto luminoso (f/4,8) è stato necessario utilizzare un correttore di coma, in modo da ottenere stelle sufficientemente puntiformi anche ai bordi del fotogramma.
La messa a fuoco: inquadrato il campo da riprendere è assolutamente indispensabile effettuare una fuocheggiatura più precisa possibile; personalmente uso per questa delicata operazione un accessorio chiamato FOCAL POINT, che agendo in base al principio della lama di Foucault, permette di raggiungere una precisissima posizione di fuoco.
La guida: avviata la posa fotografica, l'operazione di controllo del corretto inseguimento della stella di guida deve essere più precisa possibile. Se il moto orario del proprio telescopio non è molto preciso nell'inseguimento, è buona regola controllare la stella di guida con un ingrandimento pari almeno alla lunghezza focale del telescopio usato come obiettivo. Per evitare di fare il minor numero possibile di correzioni, è buona regola fare un puntamento polare molto preciso usando ad esempio un cannocchiale polare e/o il metodo di Bigourdan.
La durata della posa: essa dipende molto dalla pellicola usata, dal rapporto focale dello strumento e dalla bontà del cielo sotto il quale di opera. Dopo vari tentativi, usando da anni sempre la stessa pellicola (Kodak E200 Professional esposta a 800 ISO), faccio scatti che possono variare da 15 o al massimo 20 minuti.
La pellicola: ho sempre usato pellicole per diapositive in quanto migliori rispetto alle pellicole negative, sia in risoluzione che in qualità dell'immagine. I migliori scatti possono comunque essere stampati su supporti di qualità (Cibachrome) oppure, se trasferiti in formato digitale, direttamente su carta fotografica dai laboratori fotografici.

In breve:

  1. Pianificare sempre prima di una sessione osservativa cosa si vuole fotografare e come posizionarlo all'interno del fotogramma.
  2. Il tempo impiegato per allineare con precisione lo strumento al Polo non è mai tempo perso.
  3. Evitare che gli amici astrofili o i curiosi si avvicinino troppo al telescopio, basta un urto sul treppiede per ricominciare tutto da capo.
  4. Inventariare bene quanto serve prima di partire: se si dimentica qualcosa e si è distanti da casa.....
  5. Controllare scrupolosamente la fuocheggiatura, specialmente passando da un soggetto all'altro.
  6. Orientare perfettamente il reticolo dell'oculare di guida con i movimenti Nord-Sud, Est-Ovest.
  7. Durante una sessione fotografica cercare di fare poche foto ma buone che tante di pessima qualità.
  8. Se durante la posa inavvertitamente si urta il telescopio, interrompere subito la posa e ripartire.
  9. Avere sempre a portata di mano l'orologio o un cronometro per controllare la durata della posa.
  10. Visto che siamo lì, per ogni soggetto è meglio fare due scatti, non si sa mai.
  11. Le pellicole non esposte è sempre meglio tenerlo in frigorifero; quella ancora dentro al corpo macchina è meglio che stia in un posto al buio, fresco e non umido.
  12. Usare un corpo macchina meccanico e meno costoso possibile. Se dovesse cadere....
  13. Usare sempre un buon paraluce.
  14. Se è troppo umido o ventoso, meglio dedicarsi alle osservazioni.
  15. Se non si ha molta pazienza è meglio cercarsi un'altro hobby.