Contattateci al nostro indirizzo di posta elettronica

Regione Calabria

Azienda  Sanitaria Locale n. 10

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

C/da  Torre - 89015 PALMI (RC)

Tel. 0966 – 418452  Fax 0966 - 25072

 

                     

 N U T R I Z I O N E

 

Nutrizione .... il SIAN vuole dire la sua !!!!

 A cura di:
 Dipartimento di Prevenzione SIAN Responsabile: dr. Dr. Antonino Tedesco  
 Staff Qualità e Promozione della Salute: Dr. Giuseppe Ferrante, Dietista La Puzza Grazia.

 Le informazioni riportate in queste pagine sono tratte da documenti ufficiali  e  aggiornati,
 elaborati da un gruppo di esperti della Azienda Sanitaria Locale n° 10 di Palmi con         l’intento di dare una informazione corretta sulla nutrizione, con una attenzione particolare        al rapporto con la salute.

Che cosa trovate in questa pagina

Alcuni consigli utili a tutti

  1. Cosa dovremmo mangiare

  2. La piramide alimentare

  3. Come controllare il nostro peso

  4. Come fare attività fisica

  5. Cosa dice la letteratura reperibile su internet

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                               COSA DOVREMMO MANGIARE

 
L’ Istituto Nazionale della Nutrizione (INN) ha elaborato una serie di raccomandazioni  per proporre un modello comportamentale alimentare che possa garantire un buono stato di nutrizione, protettivo della salute e realizzabile nel quadro della tradizione alimentare del nostro paese. Queste indicazioni sono racchiuse nelle “Linee guida per una sana alimentazione italiana” del 1997.

Di seguito sono riassunte parte delle indicazioni in modo da essere più facilmente “utilizzate”.

 Come fare?

 Qualche certezza a tavola

PORZIONI STANDARD

Consigli giornalieri

Consigli generali

Gruppi di alimenti Porzioni (gr.)
Latte e derivati   1- 2 Porzioni Preferisci latte parzialmente scremato, latticini e formaggi meno grassi.
• Latte 125 (1 bicchiere)
• Yogurt 125 (1 vasetto)
• Formaggio fresco 100
• Formaggio stagionato 50
Carne, pesce, uova, legumi   1- 2 Porzioni Varia all’interno di questo gruppo, scegliendo:
• Carne fresca 100 3-4 volte/settimana
• Carne conservata (salumi) 50
• Pesce 150 almeno 2 volte/settimana
• Uova 50 (1 uovo) 2-3 volte/settimana
• Legumi secchi 30 almeno 2 volte/settimana
Cereali e tuberi   2- 4 porzioni Aumenta il consumo di carboidrati complessi (amidi), utilizzando anche prodotti integrali o poco raffinati
Riduci il consumo di dolci, dolciumi e bibite zuccherate
• Pane 50
• Prodotti da forno 50
• Pasta o Riso (*) 80
• Pasta fresca all'uovo 120
• Patate 200
Ortaggi e frutta   3- 5 porzioni Preferisci prodotti di stagione.
Varia tra alimenti crudi e cotti e tra quelli con Vit.A e con Vit.C
• Insalate 50
• Ortaggi 250
• Frutta o succhi 150
Condimenti   1- 3 porzioni Preferisci grassi da condimento di origine vegetale: soprattutto olio extravergine di oliva.
Modera il consumo di grassi di origine animale
• Olio 10 (1 cucchiaio)
• Burro 10 (1 cucchiaio)
• Margarina 10 (1 cucchiaio)

 * Mezza porzione in minestra

 Quindi, in sintesi:

 Rispetto alle scelte qualitative, in generale:

  • Mangia più frutta e ortaggi

  • Preferisci i grassi da condimento di origine vegetale: soprattutto olio di oliva.

  • Mangia più pesce e legumi in alternativa a carne, uova e formaggi.

  • Varia il più possibile le scelte alimentari.

Torna Indice

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                   LA PIRAMIDE ALIMENTARE

 

Dal punto di vista pratico la traduzione delle varie indicazioni nella dieta di tutti i giorni può essere più facile se si raggruppano i diversi alimenti secondo le loro caratteristiche nutritive principali: si ottengono così i “gruppi di alimenti”.

In questa piramide la grandezza delle sezioni dalla base al vertice esprime il quantitativo consigliato e decrescente dei diversi gruppi di alimenti.

Per realizzare una dieta completa e adeguata sarà sufficiente fare in modo che nell’alimentazione quotidiana ogni gruppo sia rappresentato da almeno una porzione dei cibi che ne fanno parte, avendo cura sia di variare abitualmente le scelte nell’ambito di ciascun gruppo, sia di rispettare le relative proporzioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                           GRASSI - ZUCCHERI e DOLCI - ALCOLICI

Questo gruppo è caratterizzato dalla presenza di alimenti per i quali, per diversi motivi, ne viene raccomandato un consumo limitato.

GRASSI DA CONDIMENTO

  • Il gruppo dei grassi da condimento comprende tanto i grassi di origine vegetale quanto quelli di origine animale.

  • Il loro consumo deve essere contenuto, sia perché i grassi costituiscono una fonte concentrata di energia sia perché alcuni di essi concorrono a provocare un aumento del livello di colesterolo nel sangue, che favorisce i processi della aterosclerosi.

  • Va comunque tenuto presente il loro ruolo nell’esaltare il sapore dei cibi e nell’apportare gli acidi grassi essenziali e le vitamine liposolubili, delle quali favoriscono anche l’assorbimento.

  • È bene preferire quelli di origine vegetale (in particolare l’olio extravergine di oliva) meglio se usati a crudo, e consumare con moderazione quelli di origine animale (come burro, panna, lardo, strutto, ecc.),

  • Evitare la riutilizzazione di oli e grassi già cotti.

Evitare la riutilizzazione di oli e grassi già cotti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                  IL LATTE e DERIVATI

  • Il gruppo latte e derivati comprende il latte, lo yogurt, i latticini ed i formaggi.
  • La funzione principale del gruppo è quella di fornire calcio, in forma altamente biodisponibile.
  • Gli alimenti di questo gruppo contengono, inoltre, grassi, proteine di ottima qualità biologica ed alcune vitamine (soprattutto B2 e A).
  • Nell’ambito del gruppo sono da preferire il latte parzialmente scremato, i latticini e i formaggi meno grassi.

Fonte: linee guida per una sana alimentazione italiana. Revisione 1997 Ist. Naz. della Nutrizione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                   CARNE - PESCE - UOVA

  • Il gruppo carne, pesce ed uova ha la funzione principale di fornire minerali (in particolare zinco, rame e ferro) altamente assimilabile, oltre a proteine di ottima qualità biologica, vitamine del complesso B, ecc.
  • Nell’ambito del gruppo sono da preferire le carni magre (siano esse bovine, avicole, suine, ecc.) e il pesce.
  • Va invece moderato, per quanto riguarda la quantità, il consumo di prodotti a maggiore tenore in grassi, quali certi tipi di carne e di insaccati.
  • Per le uova, infine, un consumo accettabile per soggetti sani è quello di 2-3 alla settimana.
  • In questo gruppo è conveniente - da un punto di vista nutrizionale - includere i legumi secchi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, ecc.), ampliando così la possibilità di scelte e di alternative. Ciò perché i legumi - oltre a rilevanti quantità di amido e di fibra - forniscono anch’essi quei nutrimenti principali che sono caratteristici della carne, del pesce e delle uova, come ferro, altri minerali e notevoli quantità di proteine di buona qualità biologica.

Fonte: linee guida per una sana alimentazione italiana. Revisione 1997 Ist. Naz. della Nutrizione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                                 I VEGETALI

  • Il gruppo costituito da frutta e ortaggi - comprendente anche legumi freschi - rappresenta una fonte importantissima di fibra, di provitamina A (presente soprattutto in carote, peperoni, pomodori, albicocche, meloni, ecc.), di vitamina C (presente soprattutto in agrumi, fragole, kiwi, pomodori, peperoni, ecc.), di altre vitamine e dei più diversi minerali (di particolare importanza il potassio).

  • Da sottolineare anche la rilevante presenza, in questo gruppo, di componenti minori, come gli antiossidanti, che svolgono una preziosa azione protettiva contro le malattie.

  • Gli alimenti di questo gruppo, grazie alla loro grande varietà e alla differente produzione stagionale, consentono le più ampie possibilità di scelta, ed è opportuno che siano sempre presenti in abbondanza sulla tavola, a cominciare eventualmente anche dalla prima colazione.

Fonte: linee guida per una sana alimentazione italiana. Revisione 1997 Ist. Naz. della Nutrizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                              LA FRUTTA

  • Il gruppo costituito da frutta e ortaggi - comprendente anche legumi freschi - rappresenta una fonte importantissima di fibra, di provitamina A (presente soprattutto in carote, peperoni, pomodori, albicocche, meloni, ecc.), di vitamina C (presente soprattutto in agrumi, fragole, kiwi, pomodori, peperoni, ecc.), di altre vitamine e dei più diversi minerali (di particolare importanza il potassio).

  • Da sottolineare anche la rilevante presenza, in questo gruppo, di componenti minori, come gli antiossidanti, che svolgono una preziosa azione protettiva contro le malattie.

  • Gli alimenti di questo gruppo, grazie alla loro grande varietà e alla differente produzione stagionale, consentono le più ampie possibilità di scelta, ed è opportuno che siano sempre presenti in abbondanza sulla tavola, a cominciare eventualmente anche dalla prima colazione.

Fonte: linee guida per una sana alimentazione italiana. Revisione 1997 Ist. Naz. della Nutrizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                                              CEREALI e TUBERI

  • Il gruppo cereali e tuberi comprende: pane, pasta, riso, altri cereali minori quali mais, avena, orzo, farro oltre che patate.
  • Questi alimenti costituiscono per l’uomo la più importante fonte di amido e quindi di energia facilmente utilizzabile.
  • I cereali e derivati, in particolare, apportano buone quantità di vitamine del complesso B nonché di proteine che, pur essendo di scarsa qualità, possono, se unite a quelle dei legumi, dare origine ad una miscela proteica di valore biologico paragonabile a quello delle proteine animali.
  • Sono da preferire, in linea generale, i prodotti meno raffinati, in quanto più ricchi di fibra in maniera naturale.

Fonte: linee guida per una sana alimentazione italiana. Revisione 1997 Ist. Naz. della Nutrizione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                       COME CONTROLLARE IL NOSTRO PESO


  Istruzioni per l’uso:
 La tabella di seguito riportata mette in relazione peso e altezza di un soggetto attraverso
 un indice (Indice di massa corporea IMC = peso/altezza2) che permette di stabilire se il
 peso rientra nella normalità o di quanto se ne discosta.

 In corrispondenza dell’altezza che più si avvicina a quella che ci interessa c’è una serie
 di pesi che segnano il passaggio da una condizione all’altra.

 Bisogna comunque ricordare che, con gli strumenti normalmente a disposizione, è
 difficile avere una misura dell’altezza e del peso molto precisa; i dati di seguito riportati
 vanno quindi intesi come valori indicativi.

Altezza (m)
 

Peso normale (Kg) Sovrappeso (Kg)

Obesità 
moderata (Kg)

Obesità
grave (Kg)

IMC=18.5 IMC<25 IMC=25 IMC<30 IMC=30 IMC<35 IMC>35  
1.51 42,200 56,800 57,000 68,200 68,400 79,600 79,800 e oltre
1.54 43,900 59,100 59,300 70,900 71,100 82,800 83,000 e oltre
1.57 45,600 61,400 61,600 73,700 73,900 86,000 86,300 e oltre
1.60 47,400 63,700 64,000 76,500 76,800 89,300 89,600 e oltre
1.63 49,200 66,200 66,400 79,400 79,700 92,700 93,000 e oltre
1.66 51,000 68,600 68,900 82,400 82,700 96,200 96,400 e oltre
1.69 52,800 71,100 71,400 85,400 85,700 99,700 100,000 e oltre
1.72 54,700 73,700 74,000 88,500 88,800 103,200 103,500 e oltre
1.75 56,700 76,300 76,600 91,600 91,900 106,900 107,200 e oltre
1.78 58,600 78,900 79,200 94,700 95,100 110,600 110,900 e oltre
1.81 60,600 81,600 81,900 98,000 98,300 114,300 114,700 e oltre
1.84 62,600 84,300 84,600 101,200 101,600 118,200 118,500 e oltre
1.87 64,700 87,100 87,400 104,600 104,900 122,000 122,400 e oltre
1.90 66,800 89,900 90,300 107,900 108,300 126,000 126,400 e oltre
1.93 68,900 92,800 93,100 111,400 111,700 130,000 130,400 e oltre
1.96 71,100 95,700 96,000 114,900 115,200 134,100 134,500 e oltre
1.99 73,300 98,600 99,000 118,400 118,800 138,200 138,600 e oltre

 Pesi Normali

 Come si vede non esiste un peso forma uguale per tutti, ma una fascia di pesi di
 riferimento rispetto ai quali verificare la propria situazione personale, per esempio un
 adulto alto 1 metro e 75 cm può “normalmente” pesare da  57 a 77 chili circa.

 Inoltre bisogna ricordare che il peso varia nel corso della giornata e che le bilance non
 sono sempre molto precise, quindi ci deve preoccupare una differenza di alcuni chili
 rispetto ai nostri valori di riferimento e l’eventuale tendenza ad aumentare verificata su
 un lungo periodo.

 Sovrappeso e Obesità

 Se il tuo peso rispetto alla tua altezza si colloca in queste fasce, si può provare a evitare
 peggioramenti o a  diminuire di peso con semplici accorgimenti,  o può rendersi
 necessario consultare il proprio medico di fiducia.

 Ricorda che: Mantenersi nei limiti di peso NORMALE contribuisce a vivere meglio e più
 a lungo.

 Cosa fare

  • Pesarsi almeno una volta al mese controllando che il proprio peso sia nei limiti normali.

  • Mantenere un buon livello di attività fisica.

  •  Riportare gradatamente il proprio peso nei limiti normali qualora se ne sia al di fuori.

  • In caso di sovrappeso:
    - ridurre le “entrate  energetiche” mangiando meno e preferendo cibi a basso apporto calorico e alto potere saziante, come frutta e verdura;
    - aumentare le “uscite energetiche” svolgendo una maggiore attività fisica.

Torna Indice

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 INDIETRO                              COME FARE ATTIVITÀ FISICA

 
Cosa dicono al riguardo i ricercatori scientifici?
  • Il parere dei ricercatori dell’Istituto Nazionale della Nutrizione - INN http://inn.ingrm.it:
    L’INN, da tempo referenziato a esprimersi sull’alimentazione, in accordo con numerosi rappresentanti della comunità scientifica nazionale, evidenzia l’utilità di associare ad una corretta alimentazione uno stile di vita fisicamente attivo, come fattore di prevenzione e di mantenimento di una buona salute.
    Per stile di vita fisicamente attivo si intende un tipo di comportamento che dia la preferenza nell’espletamento delle attività quotidiane all’uso dei propri muscoli piuttosto che all’uso di macchine.
  • Il parere dei ricercatori del Center for Disease Control – CDC (www.cdc.gov):
    Il CDC è uno dei centri americani più importanti e riconosciuti per lo studio delle patologie e dei relativi modi per combatterle; tra le varie ricerche svolte, è stata presa in considerazione anche l’utilità dell’attività fisica associata ad una corretta alimentazione sia per aiutare a combattere molte patologie, sia per mantenere un buono stato di salute: infatti dai dati americani citati dal CDC è emerso che sedentarietà e cattiva alimentazione causano fino a 300.000 decessi/ anno negli Stati Uniti. Inoltre gli adulti sedentari sono più a rischio per malattie cardiache e diabete, cancro del colon, ipertensione.
    Gli stessi ricercatori hanno elaborato delle “Linee guida per una costante attività fisica nei giovani”  che sono un ottimo materiale di riferimento al riguardo.
  • Il parere dei ricercatori della Task Force Obesità Italiana TFOI (www.ianus.cineca.it/venus/ionio/open/obesita.htm)
    Sono un folto gruppo di esperti che, grazie al confronto delle varie esperienze, hanno elaborato, a partire da un documento americano, delle Linee Guida per l’Obesità che costituiscono un forte punto di riferimento culturale. Anche in questo caso si pone l’accento sull’utilità della attività fisica, meglio se associata ad una corretta alimentazione, per combattere l’eccesso di peso e le patologie ad esso associate.
In conclusione, sono tutti d’accordo che:
  • Corretta alimentazione e forma fisica sono condizioni essenziali per migliorare la qualità della vita, promuovere salute e prevenire patologie in tutta la popolazione.
    In particolare l’attività fisica svolge un ruolo fondamentale per garantire una buona salute poiché produce effetti tali da migliorare la funzionalità di organi e apparati e da rallentare il processo di invecchiamento. Inoltre i benefici di una vita fisicamente attiva si manifestano anche a distanza di anni.

Come fare?

  • Prima di tutto è fondamentale ridurre il tempo dedicato alle attività sedentarie. Ciascuno dovrebbe cercare di mantenersi attivo ogni giorno.
    Per esempio:
    - scendere dal mezzo di trasporto pubblico una fermata prima di quella  consueta
    - parcheggiare più lontano del solito dal posto di lavoro o dal negozio
    - fare le scale invece di prendere l’ascensore
    - fare giardinaggio
    - portare a spasso il cane
    - passeggiare nel parco pubblico
  • Inoltre, si può aggiungere 3 / 5 volte a settimana un’attività fisica moderata.
  • Prima di iniziare un programma di attività fisica è comunque importante
    - tenere in considerazione età, sintomi ed eventuali fattori di rischio
    - tenere conto, nella scelta dell’attività fisica, dei gusti e delle esperienze personali
    - svolgere attività fisica prevalentemente aerobica, in modo da accelerare il metabolismo, rendere più forte il sistema cardiovascolare, ridurre il rischio di malattie cardiache.
  • È comunque importante che l’attività fisica:
    - sia tale da non nuocere - deve essere iniziata lentamente, con un incremento graduale dell’intensità; non devono essere sottovalutate le fasi di riscaldamento e raffreddamento
    - sia condizionante – riesca a far aumentare la frequenza cardiaca (secondo gli standard riportati in tabella 1) in allenamento ed abbia la durata di almeno 20 – 60 minuti
    - sia svolta in modo regolare – 3 / 5 giorni a settimana
    - sia permanente – diventi uno stile di vita
    - sia praticabile – vengano individuati percorsi, strumenti e programmi tale da essere facilmente accessibili e comunque piacevoli
  • L’obiettivo a lungo termine per gli adulti è:
    30 minuti o più di attività fisica moderata/intensa tutti i giorni.
  • Esempi di attività fisica moderata

    • Lavare e lucidare la macchina per 45-60 minuti

    • Lavare i vetri o i pavimenti per 45-60 minuti

    • Giocare a pallavolo per 45 minuti

    • Giocare a football americano per 30-45 minuti

    • Giardinaggio per 30-45 minuti

    • Impennata con la sedia a rotelle per 30-40 minuti

    • Camminare 2.5 km in 35 minuti

    • Basket per 30 minuti

    • Fare 10 km in bicicletta in 30 min

    • Ballare per 30 minuti

    • Raccogliere le foglie per 30 minuti

    • Camminare 4 km in 30 minuti

    • Acqua-gymm per 30 minuti

    • Nuotare per 20 minuti
      Basket con sedia a rotelle per 20 minuti

    • Partita di basket di 15-20 minuti

    • Fare 8 km in bicicletta in 15 minuti

    • Saltare la corda per15 minuti

    • Correre per 3 km in 15 minuti

    • Spalare la neve per 15 minuti

    • Salire i gradini per 15 minuti

    Torna Indice

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     INDIETRO                    LA LETTERATURA SCIENTIFICA REPERIBILE IN INTERNET

     
    Tutti i ricercatori che operano nei settori in vario modo collegati alla nutrizione sono concordi nell’affermare che per garantire un buono stato di salute:
    • è importante un corretto comportamento alimentare
    • è importante una corretta alimentazione come fonte di elementi protettivi
    • è importante mantenere il peso entro valori normali
    • è importante utilizzare giuste modalità per affrontare la perdita o il mantenimento del peso
    • è importante l’attività fisica

     

     Le linee guida
     Þ

    Istituto Nazionale della Nutrizione:
    Esperti di questo Istituto ha elaborato le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana (rev. del 1997), nelle quali vengono individuati comportamenti alimentari corretti.
    Per consultare il documento: http://inn.ingrm.it

     Þ

    Task Force per l’Obesità Italiana:
    È composta da un folto gruppo di esperti che, grazie al confronto delle varie esperienze cliniche, alla revisione della letteratura e alle loro riflessioni, hanno elaborato, a partire da un documento americano, le Linee Guida Italiane  per l’Obesità (LiGIO ’99) che costituiscono un forte punto di riferimento culturale
    Per consultare il documento www.ianus.cineca.it/venus/ionio/open/obesita.htm

     Þ

    Center for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta.
    È uno dei centri americani più importanti e riconosciuti per lo studio delle patologie e dei relativi modi per combatterle.
    Gli stessi ricercatori hanno elaborato delle “Linee guida per una costante attività fisica nei giovani” che sono un ottimo materiale di riferimento al riguardo.
    Per consultare il documento: www.cdc.gov

     Þ

    Center for Nutrition Policy and Promotion del U.S. Departments of Agriculture and Health and Human Services (USDA):
    È il centro americano che ha elaborato le linee guida per l’alimentazione americana del 2000 (Dietary Guidelines for Americans, 2000).
    Per consultare il documento: www.usda.gov

     

    Le altre fonti accreditate reperibili su Internet
    Istituto Nazionale della Nutrizione INN http://inn.ingrm.it
    Organizzazione Mondiale della Sanità OMS www.who.org
    Ministero della Sanità www.sanita.it
    Istituto Superiore di Sanità ISS www.iss.it
    International Obesity  Task Force IOTF http://www.iotf.org/
    Società Italiana per lo Studio dell'Obesità http://obesita-dca.cineca.it/
    Center for disease Control and Prevention CDC www.cdc.gov
    Società Italiana Nutrizione Umana SINU www.sinu.it
    Associazione Dietologi Italiani ADI www.offitel.net/adi/
    Istituto di Scienze dell’Alimentazione ISA www.isa.av.cnr.it
    Associazione Nazionale Dietisti ANDID www.sameint.it/andid
    Center for Nutrition Policy and Promotion USDA www.usda.gov

     

     

    Torna all'Indice