STO SITO E'...COME DI'...'MPO' STRANO!

in questa ho pensato di accontentare i fans di Carlo Verdone con una pagina dedicata a lui e alle sue battute!

I FILE WAV TRATTI DAI FILMS DI CARLO VERDONE SONO IN FORMATO ZIP

PER TORNARE NELL'HOME PAGE DI VaLeRiO WEB CLICCA QUI

 

IL MIO FILM PREFERITO E' "BIANCO ROSSO E VERDONE"

Mimmo al cimitero

Furio che chiama l'ACI

Furio poco prima di partire

Assieme ad Alberto Sordi in "In Viaggio Con Papà"

Il mitico finale di "Bianco Rosso E Verdone"

Furio: "Che guaio hai combinato Magda"

Furio: "colonnina dell'ACI"

Furio e il gabinetto della salmonellosi

TRAME DEI FILMS PIU' FAMOSI

BIANCO ROSSO E VERDONE BIANCO ROSSO E VERDONE (1979)

Il mio film italiano preferito. Film composto da tre episodi che si svolgono durante un weekend elettorale durante il quale si incrociano nelle varie strade le vicende di 3 personaggi: Mimmo, giovane e ingenuo ragazzo Romano, in viaggio con la nonna a carico (la Sora Lella Fabrizi), Furio (uno dei miei personaggi preferiti), padre di famiglia TROPPO preciso al punto di far scappare la povera moglie moglie Magda (Irina Sanpiter) e Pasquale, emigrato italiano in viaggio dalla Germania che non parla per tutto il film tranne che per un lungo e incomprensibile discorso alla fine (vi consiglio  di scaricarvelo!!)

UN SACCO BELLO UN SACCO BELLO (1979)

Tre episodi: nel primo Enzo (foto in cima alla pagina), coatto di borgata si appresta a partire per Cracovia in cerca di facili avventure; nel secondo Ruggero un hippie che ha abbandonato la sua condizione piccolo borghese per entrare a far parte dei "Figli dell'amore eterno", riincontra il padre (il grande Mario Brega in una delle sue migliori performance);infine Leo, un ingenuo ragazzotto inibito, mentre sta per raggiungere la madre a Ladispoli viene "agganciato" da Marisol, una bella turista spagnola in cerca di un alloggio.

I personaggi: Carlo Verdone (Leo, Ruggero, padre Alfio, il professore, Anselmo, Enzo)Veronica Miriel (Marisol) Mario Brega (il padre di Ruggero) Isabella De Bernardi (Fiorenza)

BOROTALCO

BOROTALCO (1982)

Sergio (Carlo Verdone) e' un povero disoccupato fidanzato infelicemente con Eleonora. Un giorno inizia a lavorare come un rappresentante di prodotti musicali. Girando di porta in porta fa la conoscenza di Manuel Fantoni (interpretato da Angelo Infanti) e della bella Nadia (interpretata da Eleonora Giorgi). Tra gli altri attori del film ci sono Christian De Sica (Marcello), il grande (buonanima) Mario Brega (Augusto), Roberta Manfredi (Rossella), Isa Gallinelli (Valeria), Enrico Papa (Cristiano)

ACQUA E SAPONE

ACQUA E SAPONE (1983)

Rolando (Carlo Verdone), insegnante disoccupato, si spaccia per un illustre monsignore e diverrà l'insegnante di Sandy (Natasha Hovey): una giovane e bella top model americana. Tra gli altri attori:Florinda Bolkan (Wilma), Glenn Saxon (marito di Wilma), Lella Fabrizi (nonna Ines), Fabrizio Bracconeri (Enzo), Michele Mirabella (Guidi) e Philip Dallas (padre Spinetti).

 

I DUE CARABINIERI I DUE CARABINIERI (1984)

Due giovani tanto diversi, Glauco Sperandio (Enrico Montesano) il disoccupato e Marino Spada (Carlo Verdone) l'orgoglio di famiglia, decidono di intraprendere la carriera militare: ne combineranno di tutti i colori. Personalmente è uno dei miei film di Carlo Verdone preferiti. Uno dei pezzi più divertenti è quando i due carabinieri e il maresciallo Occhipinti (Massimo Boldi) fanno erroneamente abuso di narcotici. Tra gli altri attori Paola Onofri (Rita) Guido Celano (lo zio) Claudia Poggiani (la prima zitella) Marisa Solinas (la seconda zitella) John Steiner (lo squilibrato)

COMPAGNI DI SCUOLA COMPAGNI DI SCUOLA (1983)

Una vecchia rimpatriata tra ex compagni di liceo….tra comico e nostalgico, una commedia brillante condita da indimenticabili battute.

I personaggi sono Carlo Verdone (Piero Ruffolo il "Patata"), Christian De Sica (Ciardulli in arte Tony Brando), Nancy Brilli (Federica), Eleonora Giorgi (Valeria Donati), Massimo Ghini (on. Mauro Valenzani), Angelo Bernabucci (Walter Finocchiaro), Natasha Hovey (Cristina Romagnoli), Giusi Cataldo (Margherita Serafini), Luisa Maneri (Gloria Montanari), Athina Cenci (Maria Rita Amoroso), Piero Natali (Luca Guglielmi), Alessandro Benvenuti (Lino Santolamazza), Maurizio Ferrini (Armando Lepore), Isa Gallinelli (Jolanda Scarpellini), Giovanni Vettorazzo (Francesco Toscani), Carmela Vincenti (Gioia Savastano), Fabio Traversa (Fabris), Luigi Petrucci (Ottavio Postiglione), Silvio Vannucci (Giulio Attenni), Gianni Musy (il suocero di Piero), Serena Bennato (Cinzia), Francesco Salvadori (Marco Ruffolo).

 

GRAND HOTEL EXCELSIOR GRAND HOTEL EXCELSIOR (1982)

Incontri e scontri divertenti e appassionanti nell'albergo più esilarante d'Italia. Gli inquilini di questo albergo sono (ovviamente) Carlo Verdone, che interpreta Pericle Coccia: un pugile sfigato che per non aver dormito la notte per passarla con una cameriera di cui si er invaghito si fa massacrare durante un incontro. Enrico Montesano è invece Egidio Costanzi: un cameriere che per non deludere la figlia dice a questa di essere un ricchissimo conte (gli equivoci e le figuracce ovviamente sono immancabili). Diego abadantuomo invece interpreta invece il Mago Di Secrate che tra i suoi vari numeri riuscirà anche a LIEVITARE! Tra gli altri attori Adriano Celentano (Taddeus) Eleonora Giorgi (Ilde Vivaldi)Armando Brancia (Bortolazzi)Isabella Amodeo (Maria)

TROPPO FORTE TROPPO FORTE (1986)

Oscar (Carlo Verdone)coattone di periferia, che di mestiere fa la controfigura , si imbatte in Nancy (Stella Hall), una bella attrice americana, scaricata dal suo regista e amante. Il tutto condito dalla presenza dal formidabile avvocato Pignacorelli (Il grande Alberto "ALBERTONE" Sordi). Tra gli altri attori Mario Brega (l'uomo delle scommesse), John Steiner (il produttore)

se avete materiale da inviare INVIATEMELO

se invece siete 'nfingardi cliccate qui e tornate alla home page