FOTOGRAFANDO......SCOPRIAMO E
RISCOPRIAMO CON OCCHI DIVERSI I LUOGHI DOVE VIVIAMO OGNI GIORNO......
PICCOLI FOTOGRAFI ALL'OPERA
Da alcuni mesi ci stiamo
interessando al mondo della fotografia: le tecniche, i fotografi famosi e la
pratica fotografica.Abbiamo iniziato incontrando
"Mamo" il
fotoreporter del Resto del Carlino di RE che ci ha dato alcune nozioni
riguardanti la storia della fotografia e l'uso dell'apparecchio fotografico.![martino.JPG (47502 byte)](../images/martino.JPG)
Ecco Mamo con il nostro
compagno Martino....
In seguito abbiamo visitato la
mostra del famoso fotografo Reggiano
LUIGI GHIRRI: è stato veramente un
momento emozionante per la bellezza delle opere esposte e per la bravura
dimostrata nel ritrarre interni ed esterni soprattutto delle nostre zone.
Dopo questo inizio così
"professionale" ci siamo dati alla pratica fotografica armati di apparecchi
altamente sofisticati (macchina di Topolino, Pikaciu, usa e getta e altre
sottratte furtivamente ai genitori....e subito rotte.) siamo andati a
gruppetti per le vie del paese a ritrarre le cose, ai nostri occhi più
significative o semplicemente legate alle nostre esperienze.
Tra questa vi segnaliamo la Piazza della Vittoria, luogo di gioco, ma anche
di storia; il torrente Crostolo, amato da tutti i bambini per la creatività
e le avventure che continuamente ci offre.
|
Martedì
è venuto il fotografo Marco Moratti detto "MAMO" che
ci ha fatto vederele sue macchine fotografiche.
Da una borsa molto grossa ha tirato fuori diversi tipi di macchine
fotografiche, tra le quali, le più vecchie, sembravano delle semplici
scatole. Ci ha spiegato della nascita della foto e il suo continuo sviluppo.
Poi ci ha anche spiegato le tecniche per fare le foto.
Mamo è molto bravo, lo studio dove lavora è il più importante di Reggio.
Alcune macchine di quelle
che ci ha mostrato erano per fotoreporter e altre per uso famigliare.
Ci ha fatto vedere una macchina che andava a piastre di vetro: ci ha
spiegato che il sole riflette sulla casa da fotografare e poi sulla
piastrina però capovolta.
Dopo ha montato un cavalletto con sopra una macchina fotografica poi ha
tirato
fuori una luce, poi ha messo un diffusore. Poi ci ha fatto fare
le foto io l’ho fatta a Matteo.
Alla fine ci ha fatto vedere delle fotografie un po’ erano del suo lavoro le
altre famigliari.
Mi è piaciuta la lezione perché Mamo mi ha spiegato i segreti delle macchine
fotografiche.
![macchfotantiche.JPG (37633 byte)](../images/macchfotantiche.JPG)
Le macchine fotografiche che
ci ha mostrato |
IL NOSTRO PAESE NELLE NOSTRE FOTOGRAFIE!!!!!
La Chiesa di Vezzano vista dal davanti...... |
e questa è la chiesa del nostro paese vista da
dietro.....guardate che colline!! |
Questa è la nostra scuola elementare "G.Marconi".
Ha un bel giardino dove, durante l'intervallo facciamo delle corse
pazzesche...ma dietro..vedete cosa spunta fuori? Purtroppo proprio
dietro la scuola c'è quella brutta antenna della Telecom......... |
![paese6.JPG (45019 byte)](../images/paese6.JPG) ![paese7.JPG (46978 byte)](../images/paese7.JPG)
Questo cancello è di una famiglia
di Vezzano...non di Napoleone. La casa che vedete qui sopra è proprio
nel centro del paese. E' bellissimo il nostro paese e noi lo amiamo
molto!!!! |
A VEZZANO NON POTEVA MANCARE IL MERCATO
COME IN OGNI PAESE CHE SI RISPETTI
ECCO LE NOSTRE FOTO DI QUESTO LUOGO
SCATTATE NEGLI ANNI........
E' MERCOLEDI' MATTINA SI E'
SVEGLIATO GIA' IL MERCATO
A VEZZANO SONO ANDATO E SONO QUA....
PER COMPRARE UNA CAMICIA
UN POLLO O UNA CARAMELLA...
|
![AQUERELLO](../images/clip_image001.gif)
Gioca una
schiera![francescavaso.JPG (34516 byte)](../images/francescavaso.JPG)
di bambini sul prato. E'mite il giorno.
Piena di luce e di carezze, intorno
aleggia primavera.
Ridono i cieli
e l'erba nuova; senza fronde, pure
biancheggia la virginia fioritura
dei mandorli e dei meli.
A le finestre
schiuse a la gioia de l'aria e del sole,
portano i venti olezzi di viole,
di tini e di ginestre.
Svolan canore
le rondini, che amor tutte conduce;
salutano con freschi inni la luce,
il nido, il bimbo, il fiore
e son belli,
v'è fra lor la mia piccina
che, incerta ancor del passo, una manina
tende ai più grandicelli
timidamente
coglie le primule d'oro e poi spispiglia;
e le brilla d'ingenua meraviglia
il bruno occhio ridente.
ADA
NEGRI |
![primavera.JPG (71317 byte)](../images/primavera.JPG)
![tulipani.JPG (30461 byte)](../images/tulipani.JPG)
PARTICOLARI DI PRIMAVERA A VEZZANO....
![francescavaso.JPG (34516 byte)](../images/francescavaso.JPG)
FRANCESCA C. |
|
PRIMAVERA
Rampicanti in
fiore
Giocano col vento
Primaverile.
Rondini si dondolano
Nell’aria serale.
C’è un ape che si
posa
Su un bottone di
rosa:
lo succhia e se ne
va…
tutto sommato, la
felicità
è una piccola cosa.
TRILUSSA
![viole.JPG (91979 byte)](../images/viole.JPG) |
![primavera3.JPG (94605 byte)](../images/primavera3.JPG) |
![primavera6.JPG (79491 byte)](../images/primavera6.JPG) |
|
|