Articoli riguardanti il concorso

"A Squarciagola"

La Stampa 7 giugno 2008

Lotta ai tumori, nelle scuole giornata contro il tabagismo

Prosegue l'impegno della sezione provinciale della Lega italiana lotta contro i tumori nella battaglia al tabagismo. Anche quest'anno, infatti, l'associazione ha organizzato un'interessante iniziativa, con cui ha coinvolto molte delle scuole elementari della Provincia di Novara.
Un'iniziativa con cui iniziare a far capire, sin dalla più giovane età, i rischi e i pericoli del fumo e del tabacco.
La Uh ha promosso, per quest'anno, il concorso "A squarciagola", a cui hanno preso parte ben otto scuole elementari del Novarese.
Le quattordici classi che hanno aderito all'iniziativa hanno composto canzoni e rime (vere e proprie filastrocche) sul tema del tabagismo e sull'importanza di lottare contro il rumo e contro la sua dipendenza. I lavori realizzati dai ragazzi sono stati illustrati, negli scorsi giorni, al Centro sociale di viale Giulio Cesare, proprio in occasione della chiusura del concorso e dell'imminente giornata mondiale antitabacco, che è stata poi celebrata in tutto il mondo sabato 31 maggio.
A introdurre la giornata sono state le due dottoresse che hanno seguito, sin dall'inizio, il progetto con i ragazzi: Federica Pritoni e Daniela

Sarasino. A moderare l'evento, presentando i brani e consegnando i premi, Davide Occhipinti, segretario provinciale Lilt.
Un'iniziativa, il concorso, che ha avuto come obiettivo principale quello di educare i bambini ai conetti stili di vita, così da rendere spontanea la scelta di adonare, in futuro, comportamenti sani. La speranza è anche che, grazie all'intervento dei piccoli, anche i genitori fumatori siano stati coinvolti e incentivati ad abbandonare il fumo della sigaretta.
Diverse le scuole premiate. Per la miglior filastrocca, dal titolo "Filastrocca prataiola", il premio è andato alla II A della Bollini. Miglior canzone, invece, è quella creata dai ragazzi della II della scuola Rodari di Oleggio. Premio all'originalità per la scuola elementare di Prato Sesia, con la canzone "Nuovo orizzonte? Facciamo un mondo overfresh". Originale anche la canzone scritta dai bambini della Thouar di Novara, "Fuma fuma e la vita vedrai che sfuma".
Durante il percorso attuato con le scuole, i responsabili del progetto hanno spiegato anche l'importanza di una corretta alimentazione e dello sport.

 

La Stampa7 giugno 2008

PRIMO PREMIO

I bambini della 'Rodari' a Squarciagola.

La scuola primaria "Rodari" di Oleggio si è classificata al primo posto di un concorso intitolato "A squarciagola" indetto dalla 'Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori onlus' (sezione provinciale di Novara). L'iniziativa era collegata alla campagna contro il fumo della "Giornata mondiale senza tabacco 2008" I partecipanti erano chiamati a comporre una canzone che mettesse in rilievo uno stile di vita sano, opposto a quello dei fumatori. È a questo punto

che i bambini di una classe seconda si sono messi all'opera ideando le parole della canzone "Godiamoci la vita!", messa poi in musica dall'instancabile maestra Agata Moretti e incisa su un cd che è stato inviato alla Lilt di Novara. Il 28 maggio è stato il giorno conclusivo del concorso: presso il centro sociale di viale Giulio Cesare si è tenuto il raduno delle scuole partecipanti con relativa esibizione. Al termine, la giuria ha proclamato vincitori i bambini della "Rodari" per la canzone più originale.
lo.cr.

 

La Stampa6 giugno 2008

OLEGGIO

Ancora successi e riconoscimenti per le ugole d'oro della Rodari

COLEGGIO (pdd) Piccoli canterini crescono. E' il caso della classe seconda della scuola elementare Rodari, che durante l'anno ha fatto incetta di premi e riconoscimenti. L'ultimo della serie è il 1° posto al concorso canoro "A squarciagola", indetto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - sezione di Novara. La manifestazione, promossa in occasione della giornata mondiale senza tabacco per la campagna contro il fumo "Basta basta sigaretta", consisteva nel comporre una canzone che mettesse in rilievo uno stile di vita sano, in contrasto con quello di un fumatore. I bambini oleggesi hanno scritto le parole di "Godiamoci la vita!", messa in musica dalla maestra Agata Moretti, incisa su cd e inviata alla Lilt di Novara. Lo scorso 28 maggio, il centro sociale di viale Giulio Cesare a Novara, ha ospitato il ritrovo delle scuole partecipanti al concorso,

provenienti da tutta la provincia, che si sono esibite a turno con le loro composizioni. A fine giornata, una giuria ha proclamato vincitori i bimbi della Rodari: la loro canzone è stata giudicata la più originale. I successi per questi intraprendenti scolari potrebbero non esser finiti qui. Dal 13 al 15 giugno, i piccoli interpreti parteciperanno alle semifinali del concorso canoro intemazionale "Cuoricino d'Oro" a Luino. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale 815 di Sky e su Rete 55, LA 6 e Tele cattolica. I bimbi si esibiranno il 13 giugno con la canzone "Grazie Signor 8!", composta dalla maestra Agata che per l'occasione dirigerà il coro. Le tre serate saranno condotte da Maria Teresa Ruta e Mauro Zanini; ospiti d'eccezione Enzo lacchetti e i Fichi d'India.

d.p.