Budino
con le uova Ingredienti:
|
Preparazione: mescolare le uova con lo zucchero e la vanillina, aggiungere il latte. A parte sminuzzare gli amaretti e il cioccolato fondente e unirli al composto. Mettere lo zucchero caramellato in uno stampo da budino, univi il composto e far cuocere a bagnomaria. |
|
Bugie Ingredienti: |
Preparazione:
impastare gli ingredienti sulla spianatoia con il vino bianco, assottigliare la pasta, tagliarla di varie forme e friggerla in abbondante olio. In alternativa si può farcire la pasta con la marmellata prima di friggerla. |
|
Crostata
di marmellata
Ingredienti: |
Preparazione:
impastare, ma non molto, tutti gli ingredienti, per ultimo aggiungere il lievito; lasciare da parte un po’ di pasta per fare le strisce. Foderare una teglia con carta da forno, stendervi sopra la pasta, mettervi sopra la marmellata e fare le strisce con la pasta rimasta. Cuocere in forno a 170° per 20’ circa. |
|
Farinata
Ingredienti:
|
Preparazione: mescolare l’acqua, il sale e l’olio alla farina di ceci; a parte sminuzzare grossolanamente i cipollotti e unirli al composto. Ungere una teglia, versare il tutto e far cuocere in forno a 200° per 45 minuti. |
|
Fiori di zucca
Ingredienti: |
Preparazione:
lavare i fiori di zucca e sgocciolarli. Formare una pastella con tutti gli ingredienti e passarvi i fiori di zucca uno ad uno. Poi friggerli in olio abbondante |
|
Focaccia ligure
Ingredienti:
|
Preparazione:
incorporate dentro la pasta 5 cucchiai d’olio d’oliva. Lavorate per circa cinque minuti per renderla morbida ed elastica. Spianatela in una teglia oleata. Fate col dito vari buchi nella pasta. Mettere in ogni buco un chicco di sale grosso e un’oliva. Mettere in forno a circa 180° per circa mezz’ora. |
|
Frettin
Ingredienti
: |
Preparazione: se si parte col secondo sistema, bisogna preparare il brodo di verdura.Fatto ciò, sia per quanto riguarda il primo sistema che per quanto il secondo, si prende la farina a manciate, la si spolverizza e la si getta nel brodo.Nel frattempo bisogna girare il miscuglio per evitare che si formino grumi. Quando questo è denso, ma non troppo, si interrompe l’immissione di farina. Si continua a girare aggiungendo l’olio. Finito il procedimento, questa specie di minestra, è pronta per essere consumata |
|
Friscioi de bacalà Ingredienti: |
Preparazione: mettere ¼ di farina in una terrina, stemperarla con l’ acqua tiepida, aggiungere l’uovo, l’aglio e il prezzemolo tritati e il lievito.Sciacquare bene il baccalà dopo parecchie ore di bagnomaria e aggiungerlo all’impasto, mescolare la pastella e friggere bollente il tutto. |
|
Marmellata di castagne
Ingredienti: |
Preparazione:
incidere le castagne e farle bollire per circa 30 minuti, sgocciolarle e togliervi le due bucce, passarle al setaccio, unire lo zucchero e la vanillina e far cuocere sempre mescolando per altri 30 minuti. |
|
Pan fritu
Ingredienti:
|
Preparazione:
si formano dei cilindri di pasta lunghi 5 cm e si friggono nell’olio bollente. Si mangiano caldi con sale. |
|
Pane
e “brussu ”
abbrustoliti Ingredienti: |
Preparazione: Innanzitutto, bisogna affettare il pane. Fatto ciò, ogni fetta viene spalmata con il brussu . Poi ognuna di esse viene infilzata in una forchetta, avvicinata ad una fiamma e lasciata abbrustolire a piacere. |