4 ASSI
PRIMA VERSIONE
Sistemate un mazzo come indicato, e riponetelo
nell'astuccio.
Quando, con i
vostri amici, vorrete eseguire il gioco, tirate fuori l’astuccio dalla
tasca o da un cassetto, estraete le carte e mescolatele facendo attenzione
a non alterare il gruppo di sei carte preparate.
E’ molto facile
eseguire con naturalezza questa operazione anche senza possedere
particolari doti di destrezza.
Aggiustate il mazzo in modo da renderlo compatto, e fate scorrere non troppo velocemente le carte come nella seconda figura.
Mentre realizzate
questo movimento chiedete ad uno dei presenti di fermarvi dicendo “alt”
quando lo desidera.
All’alt
rovesciate il mazzetto rimasto nella mano destra, ponetelo sul resto del
mazzo che avete nella mano sinistra e sistemate il mazzo rendendolo
compatto.
Poi con la destra
prelevate le carte superiori a faccia in su, depositatele sul tavolo e
sopra metteteci la prima carta coperta del mazzo che vi e’ rimasto nella
sinistra, senza farla vedere.
Ripetete altre tre
volte il procedimento di scorrimento delle carte e rovesciamento del
mazzetto superiore, fino a formare quattro mazzetti la cui prima carta e’
coperta (abbiate l’accortezza, facendo scorrere le carte, di farlo
lentamente in modo da ricevere l’alt prima che il mazzetto superiore si
assottigli troppo).
A questo punto fate notare ai vostri amici che le quattro carte coperte sono state selezionate a caso da loro stessi quando vi hanno dato l’alt.
Ma vi basterà
pronunciare una parola magica per trasformare le quattro carte coperte in
quattro assi.
Ed è ciò che
puntualmente avverrà grazie alla preparazione iniziale del mazzo.
Un consiglio: usate un mazzo di carte il cui dorso abbia una cornice bianca.
Questo perché quando rovesciate il mazzetto superiore e togliete le carte a faccia in su, dovete necessariamente aprire il mazzo leggermente a ventaglio. E così facendo rischiate di scoprire il gruppo di carte preparate in mezzo alle quali ci sono alcune carte a faccia in su.
Se il dorso delle
carte ha una cornice bianca lungo il bordo, aprendo le carte a ventaglio
(ma non troppo), esse appariranno identiche comunque siano messe le loro
facce.
SECONDA VERSIONE
Estraete un mazzo di carte dal loro
astuccio, mescolatelo più volte e poggiatelo sul tavolo con il dorso in
alto. Pregate poi uno dei presenti di alzare il mazzo formando quattro
mazzetti.
Dietro vostra indicazione egli eseguirà
alcuni spostamenti di carte (sempre coperte sia per voi che per lui) su
ogni mazzetto.
Alla fine delle operazioni, dopo aver
pronunciato alcune parole magiche, comandate ai quattro assi di
raggiungere la sommità dei mazzetti .
Facendo scoprire la prima carta di
ciascuno di essi, si constaterà che i quattro assi hanno eseguito
fedelmente l’ordine impartito.
Prima di iniziare il gioco dovete
porre, di nascosto, quattro assi in cima al mazzo con il dorso in su.
|
![]() |
Presentando il gioco ai vostri amici, estraete il mazzo preparato dal suo astuccio e con disinvoltura mescolate le carte normalmente con il metodo che preferite, anche all'americana, come è indicato a destra, facendo soltanto attenzione di cominciare a far scorrere le carte del mazzetto senza gli assi leggermente prima dell'altro.
Con questa precauzione anche dopo la mescolata i 4 Assi si troveranno ancora in cima al mazzo. Provate, e vedrete che dopo qualche tentativo riuscirete a eseguire i movimenti correttamente e con disinvoltura.
In alternativa, se volete, potete ricorrere alla “finta alzata”,
molto facile e di convincente
effetto.
Ora fate eseguire da uno spettatore i seguenti movimenti:
|
Fate dividere il mazzo in quattro parti (è molto importante che ricordiate qual'è la parte con i 4 Assi. |
|
Ora dal primo mazzetto fate spostare tre carte da sopra a sotto, e poi fate depositare una carta su ciascuno degli altri tre mazzetti. I 4 Assi sono indicati nella figura con la lineetta rossa. |
|
Poi fate fare le stesse operazioni sul secondo mazzetto: tre carte da sopra a sotto, e una carta su ciascuno degli altri tre mazzetti. |
|
Ancora le stesse operazioni sul terzo mazzetto. Osservate come sull'ultimo mazzetto si trovino ora tre carte sopra i 4 Assi. |
|
Quando fate ripetere le stesse operazioni sull'ultimo mazzetto, avrete eliminato le tre carte che si trovavano sugli Assi, ed avrete fatto distribuire un asso su ciascun mazzetto. |
Et voilà, il gioco è fatto !
Dopo aver formulato le parole magiche, potrete scoprire i quattro Assi destando sicuramente stupore.
Il gioco, una volta svelato, appare semplice. Ma in tutti i giochi di prestigio si ha questa impressione, che però non è vera.
Ricordate: l’unica cosa alla quale
dovete fare attenzione è che il mucchietto contenente i quattro assi venga
preso per ultimo.