Don Nicola Milella

Nato a Bari il 7 agosto 1927, conseguita la maturità scientifica e ottenuta la licenza in Sacra Teologia, fu nominato nel 1953 Assistente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica, incarico mantenuto fino al 1962. E' stato più volte membro del Consiglio Presbiterale diocesano, della Commissione presbiterale regionale e della Commissione presbiterale nazionale. Dal 1957 al 1987 è stato insegnante di religione presso il Liceo statale "Orazio Flacco" di Bari. Ha ricoperto l'incarico di vice parroco presso la Parrocchia del Sacro Cuore. Il 3 gennaio 1960 è stato nominato Parroco di San Pasquale. Ha terminato la costruzione della Chiesa e delle opere parrocchiali incominciate dai suoi predecessori: completamento della facciata, costruzione dei locali per la scuola materna, dotati di mobili e arredi, ampliamento dei locali della canonica, costruzione del battistero, nella cappella a sinistra della navata centrale, acquisto dei nuovi banchi, dell'inginocchiatoio per gli sposi, dell'artistico leggìo in legno, del portacero pasquale, nonchè dell'organo polifonico, tutte opere realizzate grazie alla generosità dei fedeli. Ha potenziato l'attività catechistica dei fedeli, chiamati e coinvolti ad approfondire il messaggio evangelico, in particolare i giovanissimi ed i giovani. Sono cresciute, così, le Associazioni di Azione Cattolica, è sorto il Centro Volontario della Sofferenza; con il coinvolgimento delle ACLI e dei movimenti cattolici, vi è stata una apertura al sociale e ai problemi del territorio, pur con notevoli difficoltà, stante la scarsità del Clero disponibile e la vastità territoriale della parrocchia. Nell'ottobre 1984 ha lasciato la conduzione pastorale di S. Pasquale, assumendo la titolarità della Parrocchia di San Ferdinando in Bari.