Don Pasquale Manganelli

Nato il 7 agosto 1880, fu ordinato Sacerdote il 15 agosto 1906. Con bolla del 22 dicembre 1918, fu nominato "Curato" della Parrocchia di S. Pasquale e con successiva bolla dell'Arcivescovo Giulio Vaccaro, in data 21 luglio 1919, ne fu nominato Parroco Titolare. Mentre l'attività parrocchiale era ancora svolta presso la cappella degli eredi Pepe, egli si spogliò di tutti i suoi beni che dedicò per la realizzazione di una sede idonea per la Parrocchia. E per questo è unanimamente considerato come il vero fondatore della Chiesa e primo Parroco. Persona austera, battagliera, bonaria e burbera al contempo, come ancora lo ricorda con ammirazione e rispetto chi potè frequentarlo, dedicò tutte le sue energie per la comunità che guidava, per accogliere intorno alla Chiesa il popolo e tenerlo lontano dalle tentazioni della società consumistica del dopo guerra. Fu per questo motivo che fece realizzare in un'area di proprietà della parrocchia, compresa fra via Pisacane e via M. Cristina di Savoia, un cinema estivo parrocchiale che funzionò dal 1950 al 1963, anno in cui fu revocato il nulla osta da parte delle autorità, in quanto parte dell'area era stata utilizzata per costruire un asilo infantile. E' morto in Bari l'1 settembre 1952, senza aver potuto assistere al completamento delle opere di edificazione della Chiesa. A suo perenne ricordo, la Giunta Parrocchiale di A.C. pose nell'anticamera degli uffici parrocchiali una lapide in marmo.