il sito di storia salernitana

a cura di Vincenzo de Simone

home        siti migliori

 

San Salvatore de Drapparia - pagina collegata

 

            Controcampo Salerno, 15 maggio 2008

Le chiese omonime - 3

Le tre San Salvatore (Vincenzo de Simone)

La chiesa sconsacrata che vediamo al termine della via dei Mercanti, unica superstite fra le tre una volta esistenti in città sotto il titolo del Salvatore, è un ampliamento, realizzato nella prima metà degli anni ottanta del Cinquecento, di un piccolo oratorio eretto canonicamente il 24 maggio 1423. Fra il 1515 e il 1535 vi si trasferisce la confraternita dei mastri sartori, già ospitata prima nella chiesa di San Giovanni a Mare, poi in quella del convento di San Francesco da Paola, per cui in occasione della visita pastorale del 1575 sarà detta de Drapparia, come si conferma il 22 novembre 1625 e successivamente. Nel 1725 il suo sito è detto vicino al sopportico della dogana dei grani.
Nella prima edizione di Salerno Sacra, e oggi per convinzione unanime, San Salvatore de Drapparia è confusa con San Salvatore de Fundaco o de Dogana. L’equivoco nasce dal fatto che un documento del 1268 cita questa chiesa come posta vicino ad archi, il che fece pensare che presso l’arco di Arechi, il sopportico della dogana dei grani, ove San Salvatore de Drapparia è sita, fosse esistita una San Salvatore antesignana; ma quel documento precisa che questa San Salvatore de Fundaco era posta in Giudaica, ossia lungo l’asse oggi costituito dalla via omonima, dalla piazza Sant’Agostino, dal largo Dogana Regia e dalla via Masuccio Salernitano. Ed infatti essa era poco ad occidente del largo Dogana Regia, a meridione del vicolo allora esistente, sotto l’immobile che ospitava la regia dogana, cosa diversa dalla dogana dei grani che, con toponimo novecentesco, oggi chiamiamo Dogana Vecchia. Risulterà già sconsacrata nel 1618 e il 24 gennaio 1626, essendo stata, come abbiamo visto, due mesi prima sottoposta a visita pastorale San Salvatore de Drapparia, per l’ultima volta si accede al sito già di San Salvatore de Dogana, nel territorio parrocchiale dei Santi Dodici Apostoli.
A parziale giustificazione dell’equivoco, è da rilevarsi che un documento trascritto nel Registro I della Mensa, in Archivio Diocesano, cita la chiesa di San Salvatore de Drapparia vel de fundaco, ma è noto agli storiografi più attenti che le notizie riportate in questo registro spesso sono inesatte, per cui possono essere accolte soltanto se suffragate da altre fonti.
La terza chiesa del Salvatore una volta esistente in città era la parrocchiale di San Salvatore de Plaio Montis o de Coriariis, di cui la più antica notizia giunta fino a noi è del 1022. Essa era sita lungo il vicolo cieco che dall’attuale largo Scuola Medica Salernitana conduce verso occidente. Se ne ordinerà la sconsacrazione il 16 gennaio 1613 e nel 1625 risulterà ridotta ad uso profano.
Per l’attuale sensibilità cristiana può apparire riduttivo denominare, come qui si è fatto, le chiese dedicate al Cristo Salvatore come di San Salvatore e non come del Santissimo Salvatore; ma svolgendosi in questa sede un discorso di tipo storico, si è privilegiata la forma prevalentemente riscontrata nelle fonti. Infatti, nella documentazione giunta fino a noi, sia di produzione notarile che ecclesiastica, la forma Santissimo appare soltanto nel Seicento inoltrato, riferita alla chiesa in Drapparia, gia allora unica superstite, mentre per le altre due, per l’intero arco delle loro citazioni, rispettivamente 1268-1626 e 1022-1613, è sempre utilizzata la forma San.