Abbagnano Nicola, filosofo
Adinolfi Francesco, missionario
Adinolfi Matteo, politico
Adinolfi Renato, scacchista
Ajmone Cat Mario, generale
Alfani Alfredo, politico
Alfani Francesco, medico
Alfani Pirro, giurista
Alfani Tommaso Maria, teologo
Alfano I,
arcivescovo
Alfieri
Vincenzo, attore, regista
Amato, vescovo, cronista medievale
Amato Riccardo,
generale dei carabinieri
Amaturo Enrico,
matematico
Amendolara
Marco, poeta
Andria Alfonso, politico
Angrisano Antonio, attore, doppiatore
Ariano Gianmarco, maresciallo
Ascolese Michele, chitarrista
Avallone Alfredo, brigadiere
Avallone Enzo, ballerino, cantante
Avallone Giuseppe, pittore
Avallone Mario, pittore
Avallone Pasquale, pittore, scultore
Avallone Salvatore, calciatore
Baccaro Anna Maria, conduttrice,
attrice
Bandini Filippo, vescovo
Barbagallo Francesco, storico
Barliario Pietro,
medico,
alchimista
Barone Eclario, pittore, scultore
Barra Gennaro, tenente
Barracano Luigi, manager d'impresa
Befulco Pietro, pittore
Bencivenni Alessandro,
sceneggiatore
ben Shelomoh Mōsheh, scrittore ebreo
Beraglia Arturo, scultore, pittore
Beraglia Guglielmo, pittore
Bignardi Ruggiero, pittore, stilista
Binga Tomaso, poetessa
Boccia Vincenzo, industriale
Boggi Cavallo Pina, psicologa
Bonavitacola Fulvio, politico
Braca Vincenzo, medico, scrittore
Brindisi Bruno, disegnatore di fumetti
Brun Stefano,
manager d'impresa
Budetta Cosimo, pittore, ceramista
Buono Alessandro, pittore
Buono Pietro, pittore
Buonocore Vincenzo, giurista
Cacciatore Francesco, filosofo
Cafaro Girolamo, latinista
Caggiano Massimo, collezionista d'arte
Calenda Costanza, medico
Calenda Salvatore, medico
Califano Luigi, patologo, botanico
Calogrosso Gianotto,
letterato
Calvanese Francesco, politico
Camardella Pietro, designer
Camera d'Afflitto Isabella,
arabista
Campopiano Eduardo, pallanuotista
Canzio Giovanni, magistrato
Canzio Mario, economista
Capece Ferrante, missionario
Capograsso Andrea, vescovo
Capograsso Francesco, vescovo
Capograsso Giacomo, giurista
Capomazza Emilio, politico
Capone Antonio, calciatore
Capone Arturo, storiografo
Capone Cristoforo, medico di corte
Capone Pasquale, maggiore di artiglieria
Capone Raffaele, vescovo
Caposcrofa Angelo, medico
Caposcrofa Nicolò, giurista
Caputo Ulisse, pittore
Caravano Ciro, cantante
Caravano Gonzalo, cantante
Carbone Vira, conduttrice televisiva
Carfagna Mara, showgirl, politica
Carlomagno Piera, scrittrice giallista
Carmando Salvatore, fisioterapista
Carrara Domenico Maria, acquerellista
Carucci Arturo, storiografo
Casaburi Max, maggiore
Casaburi Vittorio,
chimico
Casalbore Renato, giornalista
Casella Beraglia Antonietta,
pittrice
Castellomata Abella,
medico
Castellomata Giovanni, medico,
vescovo
Castellomata Pirro Luigi, vescovo
Cattaneo Cesare,
medico pediatra
Cattaneo Francesco, canottiere
Cavaliere Egidio, sottocapo di marina
Celano Ortensio, partigiano
Cesaro Vito,
attore, regista
Chiaromonte Gaetano, scultore
Ciaburri Angela, attrice
Cimino Fabrizio, vescovo
Cipullo Valentina, pittrice
Cirillo Giuseppe, sessuologo
Coda Notari Elvira, regista
Cofone,
medico
Colucci Gaetano, politico
Conti Rossini Carlo, studioso
etiopista
Coppola Massimo, autore televisivo
Correale Matteo,
capitano di vascello
Cugia Stanislao,
giurista
Cuomo Giovanni,
politico
D'Addario Arnoldo, archivista, storico
d'Agostino Gaetano, pittore
d'Aiello Matteo,
politico
Dall'Ora Fidenzio,
generale
d'Altavilla Guglielmo, duca
d'Amato Felice, vescovo
D'Amato Paolo, scrittore giallista
da Procida Andrea, funzionario regio
da Procida Giovanni, politico
da Salerno Giovanni, agostiniano
da Salerno Guaiferio, benedettino
da Salerno
Pietro, vescovo, santo
D'Auto Nera, pittrice
D'Avino Giuseppe, calciatore
d'Avossa Giovanni, politico
de Angelis Michele, ingegnere, storico
De Bartolomeis Claudio,
chitarrista
De Cesare Ciro, calciatore
de Divitiis Massimo, cantante
De Dominicis Carmine, marinaio
De Donato Massimo, giornalista
De Fazio Aldo, calciatore
|
De Fazio Mario, politico
Del Basso Mario, pallanuotista
D'Elia Pietro, arbitro di calcio
Della Monica Ugo, sottotenente
della Porta Eufranone, domenicano
della Porta Giovanni, arcivescovo
della Porta Matteo, giurista
della Porta Tommaso, giurista
de Maria Luigi Antonio, giurista
De Martino Carmine, politico
De Michelis
Eurialo,
letterato
Denise, cantante, musicista
de Petrone Vincenzo, medico, filosofo
de Rogata Vincenzo, pittore
de Ruggiero Matteo, funzionario regio
de Ruggiero Trotula,
medico
De Sio Giuliana, attrice
de Stellatis Bernardo, funzionario
regio
de Vicariis Biagio, vescovo
de Vicariis Ferdinando, vescovo
de Vicariis Giovanni Nicola,
giurista
de Vivo Francesco Saverio,
arcivescovo
di Capua Giuseppe,
canottiere
Di Comite Francesco, politico
Di Donato Francesco, pittore, poeta
Di Giovanni Augusto, attore
Di Marino Gaetano, politico
di Pastina Ippolito,
rivoluzionario
Discepolo Matteo, pittore, scultore
Dolce Vincenzo,
pallanuotista
d'Onofrio Francesco, politico
Elefante Alessandro, politico
Esposito Gaetano, pittore
Falivena Aldo, giornalista
Farina Armando, pittore
Fasano Alessio, medico
pediatra
Fasano Enzo, politico
Fava Saverio,
diplomatico
Fazi Beatrice, attrice
Feo Fabrizio, giornalista
Fierro Jole, attrice
Filardi Massimo, calciatore
Finizio Gennaro, calciatore
Fiore Gennaro,
medico pediatra
Fiorentino Antonino, giocatore di
bowling
Florenzano Giovanni, politico
Forestieri Biagio, attore
Forte Casimiro, pittore
Forte Gaetano, pittore
Fortunato Andrea, calciatore
Franco Matteo, vescovo
Frugardo Ruggero, medico
Fuccillo Mino, giornalista
Fusco Luca, calciatore
Gagliardi Francesco, regista,
produttore
Gaitelgrima, principessa di Capua
Galderisi
Giuseppe,
calciatore
Galdi Davide, scrittore
Galdi Federico Maria, vescovo
Galdi Matteo Angelo, patriota
Galdi Vincenzo Ambrogio, avvocato
Gallo Marco, velista
Garioponto, medico
Gasparini
Paolo, attore
Gatto Alfonso,
poeta
Gaudino Alex,
disc jockey
Gentile Carmine, calciatore
Giannattasio Nicola, calciatore a
cinque
Gigliotti Lorenzo, giornalista, regista
Gigliotti Vittorio, ingegnere
Giordano
Silvia, cantante, attrice
Giordano
Silvia, politica
Golia Francesca, attrice
Gorini Mario, letterato, pittore
Granito Matteo, arcivescovo
Grassadonia Gianluca, calciatore
Greco Matteo, cronista
Gregorio Rossella,
schermitrice
Grillo Giovanni, giurista (XIV secolo)
Grillo Giovanni, giurista (XV secolo)
Grillo Lorenzo, medico
Grimaldi Giuseppe,
designer
Guaimario IV,
principe
Guardati Tommaso,
novelliere
Guarna Andrea,
letterato
Guarna Cola Matteo, giurista
Guarna Giacomo, condottiero
Guarna Giovanni, beato
Guarna Giovanni, condottiero
Guarna Rebecca, medico
Guarna Romualdo,
arcivescovo
Guglielmi
Edoardo, critico musicale
Gugliucci Yari, attore
Guidone, duca di Sorrento
Guizzi Francesco, storico del diritto
Hunt Rocco, rapper
Iacovazzo Carmine, calciatore
Ianniello Antonio, attore
Iannuzzi Tino, politico
Imparati Francesco, arcivescovo
Imperiali Guglielmo,
diplomatico
Indelli Enrico,
politico
Irace Fulvio, storico dell'architettura
Jemma Ottavio, sceneggiatore, scrittore
Lamanda Carmine, banchiere
Lamberti Gianfranco, politico
Laurenzi Maria Giustina, attrice, regista
Lavitola
Valter, faccendiere
Liberatore Matteo, teologo
Limoncelli Antonio,
politico
Limoncelli Mattia,
politico
Lista Stanislao, pittore, scultore
Longo Eva, politica
Longo Franco, pittore
Loria Vincenzo,
pittore
Lorito Guiscardo, giornalista, scrittore
Luciani Matteo, politico
Luciani Pietro, filosofo
Maffa Marco Antonio, giurista, abate
Maffa Sebastiano, giurista, abate
Maffa Vincio, vescovo
Manzione Roberto, politico
Marchiafava Matteo,
funzionario regio
Marino Camillo,
critico cinematografico
Marino Mario, capo palombaro
Martino Renato Raffaele,
cardinale
Martucci Mario,
generale
Martuscelli
Guido, politico
Martuscelli Vittorio, magistrato,
politico
Massimino, domenicano
|
Matano Monica, giornalista televisiva
Mauro, medico
Mauro Clemente,
politico
Mauro Gianni, cantautore, attore
Mazzella Luigi, giurista
Mazzucca Luca, sottocapo di marina
Medici Giacomo, gerarca fascista
Meduri Paki, scenografo
Menichelli Alfredo, attore
Menna Filiberto, storico dell'arte
Mezzacapo Francesco, politico
Milanese Guido, politico
Mordente Fabrizio, matematico
Mosca Gaspare, teologo
Moscati Amedeo, storiografo, politico
Mottola Ileana, cantautrice, compositrice
Musella Gennaro, imprenditore edile
Napoli Olga, pittrice
Nicastri Luciano, latinista
Niccolò, medico
Nuzzo Giuseppe, storico
Oliva de Conciliis Rosanna,
attivista
Olivieri Achille, martire di Cefalonia
Onorato Elio, calciatore
Oricchio Antonio, politico
Orlando Angelo, sceneggiatore, attore
Paglia Ciro, giornalista
Paolillo Matteo, attore, rapper
Papa Annie, attrice
Papa Rocco, giornalista, scrittore
Papio Giovanni Angelo, giurista
Pappacarbone
Alferio,
abate, santo
Pappacarbone
Pietro,
abate, santo
Pastore Giampiero,
schermitore
Pastore Oreste,
partigiano
Patroni Dino Vincenzo, scultore
Pecoraro Rossano,
filosofo
Pecoraro Scanio Alfonso, politico
Pecoraro Scanio Marco, politico
Pelo Pippo, conduttore, showman, attore
Persiano Pascal, calciatore, attore
Petrocello,
medico
Petrone Carlo, politico
Pilato Luigi, pittore
Pinto Fortunato
Maria, arcivescovo
Piro
Nico, giornalista, scrittore
Pirro Ugo,
sceneggiatore
Pisano
Girolamo, politico
Piva Alessandro, regista,
sceneggiatore
Piva Andrea, sceneggiatore, scrittore
Plateario Giovanni, medico
Plateario Matteo, medico
Pontrelli Gioacchino, pittore
Popolo Jerry,
sassofonista
Priore Rosario,
magistrato
Provenza Nicola, politico
Quagliariello Ernesto,
biochimico
Quagliariello Gaetano, biochimico
Ragone Carlo,
attore, autore teatrale
Ragosta Michele, politico
Raimondo Luca, fumettista
Raiola Alfredo, scultore, pittore
Ramarino Girolamo, pittore
Ramba-Malù, attrice hard
Reccia Francesco, luogotenente
Rescigno Pietro, giurista
Ricciardi Mario, politico
Rienzi Aida, calciatrice
Rienzi Carlo,
fondatore del Codacons
Righelli Gennaro, regista
Ronca Diana, cantante, pianista
Ronga Mario, tenente carrista
Ruggi Antonio, rivoltoso nel 1799
Ruggi Ferdinando, rivoltoso nel 1799
Russo Ivo,
politico
Russo
Salvatore, calciatore
Sabatini Andrea,
pittore
Saggese Matteo, compositore, tastierista
Salerno Nicola Maria,
letterato, pittore
Salerno Priscilla, attrice hard
Salvia Vincenzo Romano, pittore
Sanseverino Antonello,
politico
Santoro Michehe, giornalista
Santucci Matteo, calciatore
Scalea Tony, pittore
Schiavo Almerica, attrice
Schiavo Armando, storico
dell'architettura
Schiavo Olga, pittrice
Schiavone Annabella, attrice
Scozia Michele,
politico
Sementa Luigi,
generale dei carabinieri
Senatore
Regina, attrice
Settembrino Rinaldo, calciatore
Sibilia Sydney,
regista, sceneggiatore
Sica Salvatore,
giurista
Sichelgaita,
principessa
Silvatico Matteo,
medico
Simeonzio Tommaso, giurista
Siniscalchi Luigi, disegnatore di
fumetti
Siviglia Alessandro, pittore
Soddu Ubaldo, generale
Soglia Gerado, politico
Solera Diodato, letterato
Solimele Francesco, vescovo
Solimele Nicolò, vescovo
Sorgente Camillo, arcivescovo
Soriente Massimiliano, pittore
Spampanato Bruno, giornalista
Spina Luigi, filologo, grecista e saggista
Spirito Lorenzo, scultore
Stanzione Ugo, tenente
Tafuri Clemente, pittore
Tafuri Felice, pittore
Tafuri Lucio, pittore
Tafuri Raffaele,
pittore
Testamento Rosa Alba,
politica
Tofalo Angelo, politico
Torretta Aniello,
pittore
Trapanese Stefano, pittore
Vargas Macciucca Michele,
storico
Vassallo Gabriele, pallanuotista
Vicinanza Giacinto, capitano
Villani Anna, maratoneta
Visconti Roberto, politico
Vita Vincenzo Maria, politico
Vitale Mario, attore
Vitolo Anna Rita, attrice
Zoppo Donato, saggista
Zottoli Angelandrea, critico
letterario |