il sito di storia salernitana

a cura di Vincenzo de Simone

home siti migliori

 

 

 

 

 

Annabella Schiavone (19 marzo 1943 – 29 novembre 1989), attrice

Iniziò la sua carriera in teatro, recitando, fra l'altro, con Eduardo De Filippo nella commedia del 1957 De Pretore Vincenzo.

Negli anni settanta e ottanta iniziò a lavorare nel cinema, spesso richiesta per caratterizzazioni in commedie di puro intrattenimento, impersonando madri intraprendenti, mogli inopportune, popolane impiccione, signore borghesi; personaggi resi con gustosa ironia, come nei film vacanzieri di Sergio Martino, di Vanzina e Cortini o dei due Corbucci.

Fra i vari ruoli impersonati, uno in particolare si segnala per la perfetta aderenza: la ingombrante Marcolfa, moglie del furbo contadino in Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (1984) di Monicelli. Fra gli altri, la si ricorda in film cult della commedia italiana dell'epoca quali 7 chili in 7 giorni con Carlo Verdone e Renato Pozzetto, Il piccolo diavolo con Roberto Benigni e Walter Matthau, Sapore di mare, con Jerry Calà.

La massima notorietà le fu data dalla partecipazione alla fortunata serie televisiva I ragazzi della 3ª C, dove interpretò il ruolo della signora Zampetti. Nell'anno della morte, prenderà il suo nome la compagnia Maria Melato, di cui faceva parte lo zio Mimmo Schiavone.

Il 3 dicembre 2019, per il trentennale della morte, le è stato intitolato il teatro della parrocchia di Sant'Eustachio Martire.