04.10.2001 Incontro di verifica trimestrale del CONTRATTO INTEGRATIVO

Oggi abbiamo avuto un incontro con il dott. Deledda, sulla verifica trimestrale del Contratto Integrativo.

 

VOLUMI Produttivi:

La Lastratura ha perso nei primi 6 mesi dell’anno i 36% di attività dovuto al calo della Fiat.

Lo Stampaggio ha perso il 10% dovuto a Fiat, ma ha bilanciato le perdite con l’attività di PSA.

L’azienda nonostante le difficoltà si sta attrezzando per crescere, vedi le tecnologie delle linee 1 e 12. Anche se ci preoccupa non poco la crisi della Fiat, con la quale abbiamo un contratto di fornitura, che non sta seguendo i canoni stabiliti dall’accordo del 10 aprile 2000 (Terziarizzazione).

 

 

OCCUPAZIONE:

Le uscite per turn over nel 2001 si attesteranno intorno al 3,5%.

Non si prevedono nuove assunzioni, vista la fase critica della FIAT. L’azienda farà ancora ricorso al lavoro interinale nelle prossime settimane, con un esiguo numero di lavoratori.

 

INQUADRAMENTO E PROFESSIONALITA’:

L’azienda invece di presentare una mappatura delle aree interessate alla crescita professionale, ci ha elencato, diviso per aree, la percentuale di persone premiate.

Che sono tra il periodo maggio 2000 – settembre 2001; tra aumenti, passaggi di categoria ed una tantum il 41% in Manutenzione, il 26% alla Qualità, il 50% alla Revisione, oltre il 60% nell’area dei Conduttori. La media di premiati in Turinauto è stata del 15%. Altri passaggi di categoria verranno effettuati nel corso dell’inizio del prossimo anno.

Noi abbiamo obiettato che il sistema di premiazione adottato dall’azienda, oltre ad escludere vaste fasce di lavoratori, ha seguito la vecchia logica Fiat. Per il futuro auspichiamo un maggiore coinvolgimento nostro nelle scelte e nel sistema migliore da adottare.

 

BENEFIT:

Per quanto riguarda Natale Bimbi, l’azienda quest’anno regalerà ai figli dei dipendenti gli stessi regali di Fiat Auto. Questi verranno distribuiti in una sede al di fuori dell’azienda che ci verrà comunicata fra qualche giorno.

Per quanto riguarda l’attività sportiva, l’azienda intende disdire per il 2002 la convenzione con CEDAS. L’attività sportiva e altre manifestazioni dovrebbero svolgersi nell’impianto di Laura Vicuna.

Per quanto riguarda invece gli altri Benefit, del Contratto Integrativo siglato il 22/5/2001, nel quale si citava di assegnare ai dipendenti benefit equivalenti a quelli concessi da Fiat Auto, l’azienda ci ha ripetuto il solito ritornello, che per adesso non ha soldi da spendere per i Benefit, di tale argomento se ne parlerà in futuro, quando ci saranno maggiori possibilità economiche.

 

VERIFICA TRIMESTRALE degli Indici di PRODUTTIVITA’ – QUALITA’ – REDDITIVITA’:

L’azienda ci ha informato che i primi due indici sono a posto e rientrano nella fascia certa, stabilita dall’integrativo del maggio scorso, anche se rispetto a tale periodo c’è stato un peggioramento, che ci preoccupa non poco. Invece per quanto riguarda l’indice di Redditività non siamo a posto, bisognerà salire di uno 0.3 per arrivare alla soglia minima. Per quanto ci riguarda, come RSU abbiamo obiettato che nell’accordo Integrativo c’è una clausola di garanzia che ci permette di aggiustare gli indici per arrivare ad una certa distribuzione del PDR.

 

Comunicazione della CIG:

L’azienda, ha reso noto i numeri della CIG del periodo dal 22/10 al 2/11. Resteranno in cassa Integrazione 80 della Lastratura 2 (vale a dire tutti gli addetti) e 80 dello Stampaggio, (circa il 27% della forza lavoro delle presse sui tre turni). Noi abbiamo chiesto di verificare eventuali esigenze dei singoli in Lastratura 2 e di effettuare una rotazione allo stampaggio nelle 2 settimane di CIG.