Martedì 29 ottobre 2002

Sciopero di 4 ore in tutto il Gruppo FIAT

a Rivalta le RSU hanno deciso le seguenti modalità:

1° turno uscita ore 10.15

2° turno uscita ore 18.15

3° turno: 8 ore di sciopero

FIM-FIOM-UILM-FISMIC di Torino organizzano per martedì 29 ottobre una giornata di lotta con i lavoratori di Mirafiori e delle altre aziende del Gruppo che in corteo raggiungeranno il Lingotto presidiando per tutto il giorno la palazzina della direzione FIAT

FIM-FIOM-UILM-FISMIC di Torino rivolgono un appello alla città perché si mobiliti contro il piano presentato dalla FIAT nei giorni scorsi, che invece di rilanciare l’industria dell’auto, con nuovi investimenti, con l’impegno nella ricerca sulle vetture eco-compatibili e con uno sforzo straordinario per ridisegnare ed anticipare l’uscita dei nuovi modelli, taglia l’occupazione e chiude interi stabilimenti, compromettendo la tenuta dell’intero sistema industriale dell’auto a Torino e nel Paese.

FIM-FIOM-UILM-FISMIC di Torino sono impegnate insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori del Gruppo FIAT e delle aziende dell’indotto a respingere una strategia aziendale che punta alla chiusura di Termini ed Arese, ed al progressivo smantellamento di Mirafiori, con la Cassa Integrazione a Zero ore e la cancellazione di migliaia di posti di lavoro.

Riteniamo gravi e inaccettabili i toni rassicuranti di alcuni esponenti istituzionali e politici torinesi e piemontesi, così come riteniamo del tutto insufficienti ed aleatorie le parole finora spese dal Governo, senza ancora mettere in campo, ciascuno secondo la propria responsabilità, serie azioni istituzionali e concrete politiche industriali che puntino a difendere l’industria italiana dell’auto e l’occupazione di centinaia di migliaia di addetti.

FIM-FIOM-UILM-FISMIC ritengono indispensabile un intervento diretto dello Stato che sia finalizzato al consolidamento ed al rilancio del settore auto nel nostro paese, vincolando il proprio intervento ad un nuovo piano industriale che tuteli gli impianti e l’occupazione e ad un impegno straordinario dell’attuale proprietà e delle banche.

TUTTO IL GIORNO,  IN LOTTA,  DAVANTI AL LINGOTTO

FIM-Cisl     FIOM-Cgil    UILM-Uil    FISMIC