Seminario - Rilancio vertenza sociale per Torino

25 - 26 settembre 2002 - Torino Camera del lavoro

 

Oggetto: Convocazione Seminario 25-26/9/02

Mercoledì 25   e Giovedì 26  corrente mese si terra il seminario della direzione provinciale della Fiom-Cgil di Torino. Il seminario ha l’obbiettivo di rilanciare la vertenza sociale per Torino, alla luce di una crisi del sistema industriale ben lontana dall’essere risolta e spesso dall’essere riconosciuta nelle sue reali dimensioni.

Il seminario si propone di verificare e definire proposte utili ad affrontare le crisi e le ristrutturazioni, anche attraverso la richiesta di nuove modalità di fruizione degli ammortizzatori sociali, mantenendo aperta la richiesta di piani industriali, a partire dai grandi gruppi (Fiat, Olivetti, ecc.) e di politiche pubbliche a sostegno del rilancio industriale della nostra provincia.

Il seminario che si terrà presso la sede della Camera del lavoro di Torino in Via Pedrotti n°5, inizierà mercoledì 25 alle ore 9.00 con una relazione introduttiva e proseguirà dopo la relazione in un lavoro di gruppo (4 gruppi predisposti dalla presidenza), i gruppi saranno coordinati dalla segreteria provinciale.

Giovedì 26 alle ore 9, sempre presso la Cgil di Via Pedrotti n°5, il seminario si trasformerà nell’assemblea di tutti i direttivi delle leghe di Torino, a questa assemblea verrà presentata la proposta elaborata dai gruppi di lavoro e sulla quale la segreteria avrà fatto sintesi.

La proposta dovrà tenere conto della battaglia per la difesa dei diritti nei quali la Fiom e la Cgil sono impegnate  e che ci porterà allo sciopero generale di otto ore del 18 Ottobre con manifestazioni provinciali e della presentazione della piattaforma per il contratto nazionale dei metalmeccanici che, come ha deciso il Comitato Centrale della Fiom-Cgil, sarà solo del nostro sindacato.

Il seminario sarà concluso nel pomeriggio da Gianni Rinaldini Segretario Nazionale della Fiom-Cgil.