20.05.2001 Comunicato stampa Accordo Integrativo

Si incrina il fronte del GRUPPO FIAT contro il rinnovo della vertenza aziendale

 

TURINAUTO (ex Presse della Fiat Rivalta) firma l’accordo integrativo con Fim-Fiom-Uilm-Fismic.

I 400 lavoratori di TURINAUTO (ex PRESSE della FIAT Rivalta) hanno approvato, con 1 solo voto contrario, l’accordo raggiunto dalle RSU e da FIM-FIOM-UILM-FISMIC con l’azienda per il rinnovo del contratto integrativo.

L’accordo assume particolare rilievo perché è il primo che si realizza negli stabilimenti allocati nel comprensorio FIAT di Torino, dove il Gruppo FIAT blocca da oltre un anno il contratto aziendale.

Turinauto, firmando l’intesa, ha dato una importante dimostrazione di autonomia e  ha scelto la strada di realizzare relazioni sindacali che puntano alla valorizzazione del lavoro e al rispetto degli impegni assunti con il sindacato.

L’accordo è particolarmente importante in questo momento dove il rifiuto della FIAT a rinnovare l’integrativo e quello di Federmeccanica sul Contratto Nazionale mettono pericolosamente in discussione il sistema contrattuale ed i diritti dei lavoratori metalmeccanici.

Fim-Fiom-Uilm-Fismic esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta che assicura incrementi salariali ai lavoratori fino a circa 1.500.000 e che consolida di fatto il premio precedente che era di 2.500.000 lire. Il nuovo Premio di Risultato sarà legato prevalentemente alla prestazione di lavoro (produttività e qualità) e quindi con caratteristiche verificabili e non aleatorie come avviene, invece, con indici legati esclusivamente ai bilanci.

Inoltre l’intesa consentirà nuove assunzioni trasformando i contratti precari in lavoro stabile. Anche sulla professionalità e sull’orario ci sono importanti risultati: viene istituita la Banca ore per lo straordinario che ancora oggi è bloccata in FIAT come in molte altre aziende per l’ostruzionismo di Federmeccanica, e sulla professionalità l’intesa prevede che azienda ed RSU concorderanno tutte le attività formative ed i passaggi di categoria.

FIM-FIOM-UILM-FISMIC auspicano che anche le altre aziende terziarizzate da FIAT, come la TNT, scelgano la strada di negoziare con il sindacato le vertenze integrative.

L’intesa raggiunta con TURINAUTO mette ancor più in evidenza quanto sia miope ed intollerabile l’atteggiamento del Gruppo FIAT che dichiara ottimi risultati di bilancio con l’aumento considerevole degli utili e poi nega un tavolo negoziale per il rinnovo della vertenza aziendale ed un giusto aumento salariale.

Torino, 24 maggio 2001

FIM-FIOM-UILM-FISMIC  TORINO