Incontro del 11 gennaio 2002

 

Venerdì 11/01/2002, la Direzione della Turinauto ha comunicato alla RSU, la volontà di spostare alcuni lavoratori dal 3° turno, nei 2 turni diurni. L’operazione doveva già avvenire a partire da lunedì 14 gennaio, ma dietro richiesta dei delegati, verrà posticipata al lunedì successivo. Interessate 17 persone, 13 diretti (di produzione), 4 indiretti (3 della manutenzione e 1 della logistica). La motivazione addotta dall’azienda riguarda la riduzione di costi, che dovranno rimanere sotto controllo per l’intero anno 2002, ciò dovuto alla riduzione produttiva di FIAT Auto. Non si prevede la totale chiusura del turno di notte, ma una graduale riduzione in base all’andamento delle commesse. Per la Lastratura 2, si prevede il passaggio di tutti i dipendenti sul turno centrale, solo nell’ipotesi della garanzia dei trasporti, cosa che al momento attuale non è realizzabile. Informiamo inoltre, che l’altro ieri è stata avanzata dalla Turinauto la richiesta di C.I.G.O. (Cassa Integrazione Ordinaria), per il periodo dal 4 al 15 febbraio, ciò legato alla CIG di FIAT Auto per il modello Lybra. Il numero di lavoratori interessati verrà comunicato fra qualche giorno.

La RSU, hanno chiesto di effettuare una rotazione fra le maestranze, in particolare per la Lastratura 2, settore che  per l’attività “just in time” con Fiat, risulta particolarmente penalizzato dalla C.I.G.

Infine a causa dei ripetuti furti e danneggiamenti delle vetture degli operai nel parcheggio esterno, è stato chiesto di poter parcheggiare le autovetture all’interno dello stabilimento, cosa che già avviene per gli impiegati, con una incomprensibile disparità di trattamento dei dipendenti. La Direzione sembra propensa ad accogliere il suggerimento, si tratta solo di superare le divisioni fra caste, che ancora impone la FIAT, essendo questa ancora responsabile della sicurezza del perimetro interno dello stabilimento di Rivalta.

Il prossimo incontro tra l’azienda e la RSU, su temi di particolare interesse, si svolgerà all’inizio di Febbraio e riguarderà la verifica periodica della parte normativa del Contatto Integrativo.