Quest'anno andiamo a MODULI. Che vuol dire?

un modulo riguarda una parte di lavoro sul quale ci fermeremo per un periodo di tempo (abbastanza breve)

un modulo è caratterizzato da:

prerequisiti    cosa è bene che tu sappia per affrontare il modulo

obiettivi           alla fine del modulo saprai o saprai fare

fasi di lavoro    le tappe che farai per arrivare all'obiettivo

verifica           le verifiche possono essere orali per le parti teoriche, scritte per le parti pratiche, generalmente brevi perché riguardano solo un argomento ristretto.

vantaggi:

lo studio è concentrato su un argomento quindi quando fai il compito sai su cosa è e non ti disperdi nello studio

Cambia il meccanismo di verifica: per ottenere la sufficienza è necessario mostrare di aver superato il modulo: qualora questo non fosse puoi recuperare il modulo in "sedute" successive. Qualora ci fosse un blocco di tutta la classe possiamo lasciarci un po' di tempo per i recuperi.

svantaggi:

Hai da studiare rapidamente mantenendoti aggiornato in modo da non avere da lavorare su più moduli non superati contemporaneamente. Ma sei sicuro che sia uno svantaggio?!?!?

sono previste durante l'anno prove parallele all'interno della scuola su più moduli, questo significa che studiare significa anche ricordare quello che si studia.

torna indietro con comando INDIETRO del Browser!!!