Lettera
aperta della Dott.ssa
Angela Carlino Bandinelli Questo
sito non si presenta come un nuovo incontro, infatti
va considerato come la prosecuzione di un lavoro iniziato molti anni fa,
quando dirigevo il C.I.R.hs,
settore dell’Istituto Vaccari di Roma. Ovviamente, la mia filosofia di vita, la fiducia e il “credo” nelle possibilità di chi vive una situazione di handicap e/o di svantaggio culturale, non sono mutati. Perciò, anche la mia proposta operativa non è mutata, neppure nelle parole che leggerete di seguito, parole con le quali riapro la porta a chiunque ritenga io possa essere in qualche modo utile. In realtà, detta porta non è mai stata chiusa: lasciata la
direzione del C.I.R.hs
nel mese di giugno del 2000, ho immediatamente deciso di “costruire”
un mio centro di riferimento, sempre gratuito, che gestisco con le mie sole
forze, ben lieta di farlo. E la Gente mi ha seguito e il lavoro è tanto. Sono nate nuove didattiche, ho sperimentato nuove ipotesi di remedial teaching e tutto
continua ad essere a disposizione di chi vi è
interessato. Per chi volesse maggiori informazioni o chiedere consulenza
riporto gli indirizzi di posta elettronica, i numeri telefonici e l’indirizzo
del RI.HA.S. Via dell’Arazzaria,
34 00062 BRACCIANO (Roma) tel. e fax: 0699802942 |
RI.HA.S. Centro
Pedagogico Italiano di Riferimento per l’HAndicap e lo Svantaggio culturale. |