TESTE DI FUNGHI RIPIENE
INGREDIENTI: (per 4 persone)
· 12 ovoli
· 120 gr di parmigiano grattugiato
· 50 gr di mollica di pane fresco ammorbidita con latte tiepido
· 4 cucchiai d’olio
· 1 uovo intero ed 1 tuorlo
· ½ spicchio d’aglio
· Foglie tritate di maggiorana
· 1 pizzico d’origano
· Sale
· Pepe
PROCEDIMENTO:
Staccate le cappelle dei funghi dai gambi, pelatele e pulitele bene con un panno umido. Ponetele ad asciugare su un canovaccio asciutto. Pulite poi bene i gambi, tagliateli a pezzetti e pestateli nel mortaio unendo l’aglio, un po’ di sale (oppure tritateli nel frullatore con poco latte): impastate poi con la mollica. Amalgamate bene il composto, che dovrà avere la consistenza di una crema densa, e mettetelo in una terrina. Unite le uova, il parmigiano, origano, maggiorana, olio ed un po’ di pepe macinato al momento.mescolate ripetutamente, regolate di sale. Farcite con il composto l’incavo di ciascuna cappella. Livellate la superficie con la lama inumidita di un coltello. Ungete leggermente la pirofila con l’olio ed adagiatevi i funghi. Cospargeteli con un filo d’olio e metteteli in forno per circa 30 minuti. Serviteli nella stessa pirofila.
PREPARAZIONE: 30 minuti
COTTURA: 30 minuti
CALORIE PER PORZIONE:
VINO CONSIGLIATO: Rossese Val di Nervia (Liguria) a 17° c- Grignolino d’Asti (Piemonte) a 17° C- Aglianichello (Campania) a 17°C
N.B. questa ricetta si può preparare anche con cappelle di porcini molto sode. Tra i funghi del genere AMANITA molti sono quelli mortali o comunque pericolosi. Oltre agli ovoli anche le AMANITA RUBESCENS sono commestibili e molto buone; con una piccola precauzione: cuocetele bene a tegame scoperto, accorgimento opportuno per quasi tutti i funghi.