Libero

 

Teverola Home page

Teverola

Sito a cura di Raffaele Felica
raffelica@libero.it


Collegamento al
Sito del Comune di Teverola

Pagina Facebook Chiesa
S.Giovanni Evangelista

Istituto Comprensivo
Ungaretti-Teverola

Dati ISTAT Teverola

lo stemma di teverola


Lo stemma di Teverola

monumento ai caduti e palazzo carafa

Il monumento ai caduti con la facciata del Palazzo Carafa


il municipio

Il Municipio

luogo dell'eccidio dei 14 carabinieri

Luogo dell'eccidio dei 14 carabinieri

cartolina teverola  anni '50

Cartolina di Teverola anni '50


 

 


TEVEROLA

Chiesa di San Giovanni Evangelista

PASQUA DI VERA PACE PER TUTTI

In questo periodo di Quaresima che precede la Pasqua, mentre ancora in tante parti del mondo risuonano minacciose e micidiali le armi,
mietendo migliaia di vittime anche tra civili e bambini, si ritrovi il senso di umanità e ognuno, per il ruolo che gli compete,
sappia adoperarsi per difendere e proteggere la vita di ciascuno, mettendo da parte egoismi e sopraffazioni.
E che sia una Pasqua di Vera Pace per tutti!

(Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco perché possa continuare a far risuonare alto e forte il suo accorato richiamo alle coscienze per la ricerca della pace in tutto il mondo)


La storia e la Memoria di un territorio: Teverola
Il sito di Giovanni Morra
per chi desidera scoprire il patrimonio storico, culturale e artistico di Teverola

 


Celebrazioni per il centenario (1921-2021) dell'inaugurazione del
monumento ai caduti della prima guerra mondiale
(Per i Teverolesi LA REGINA)

OPUSCOLO
(Realizzato da Giovanni Morra, autore delle ricerche storiche e anima delle celebrazioni)

(VIDEO PUPIA) TEVEROLA, CELEBRATO IL CENTENARIO DEL MONUMENTO AI CADUTI

LA RAMPA: TEVEROLA, CELEBRATO IL CENTENARIO DEL MONUMENTO AI CADUTI

 


 

"Era la nostra terra........... Non avevo mai conosciuto terra di un altro colore e l'amavo com'era, senza farle domande. Non si ama forse la propria madre così com'è, quali che siano la sua carnagione e i suoi difetti? La si ama. E se soffre, si soffre nel vederla soffrire."
La città della gioia, Dominique Lapierre.

home dove ieri documenti storie oggi in cifre in rete ricette incontri foto eventi