Dino Pieri, saggista, storico, ha insegnato Lettere e Storia all' Istituto Tecnico Industriale di Cesena, dove gli ex allievi lo ricordano come " il classico professore che non si dimentica (...)". Si occupa di ricerca storica della Romagna, letteratura dialettale, ciclismo. Al primo saggio del 1981 "Uomini in bicicletta" sono seguiti i romanzi: "Lo zingaro maledetto. Colera e società nella Romagna dell’Ottocento", il giallo "La squadra di Porta Romana", "Don Baronio" la vita del grande sacerdote cesenate, e "Le grandi manovre" che racconta la visita di Umberto I nella Romagna repubblicana" del 1888, nel quale si narra dell’accoglienza di una Romagna rossa, anticlericale e repubblicana al re, in occasione di una sua visita durante un’esercitazione militare.In collaborazione con la moglie ha curato "L'Opera omnia di Aldo Spallicci" che raccogli poesie e scritti del poeta romagnolo. Prossima è l'uscita di una suo nuova opera. indietro |