prof. ALESSANDRO TALAMELLI
Alessandro Talamelli è nato nel 1965 a Fabriano (AN). Nel 1990 si e' laureato in Ingegneria Aeronautica (con lode) presso l'Universita' degli Studi di Pisa. Nel 1994 diventa Dottore di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico of Milano e vince il concorso di Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università degli Studi di Pisa nel 1995. Nel 2001 si trasferisce come Professore Associato di Aerodinamica presso l'Università di Bologna. Le
sue attività interessano i settori dell'aerodinamica, della
fluidodinamica e delle misure. Le aeree di ricerca in particolare
riguardano: sviluppo e applicazione di nuove tecniche di misura per la
fluidodinamica e l'analisi e lo studio di flussi turbolenti (o
evolutivi) liberi o confinati. Negli ultimi anni si è dedicato allo
studio di nuove metodologie per il controllo della transizione e la
riduzione della resistenza di attrito. Grazie a queste attività di
ricerca e' risultato vincitore nel 2011del XXII premio “Ing. Giuseppe
Pedriali” destinato a ricercatori che con pubblicazioni scientifiche,
invenzioni o opere di qualunque specie abbiano dimostrato efficacemente
di contribuire al progresso delle scienze nei campi della fisica, della
chimica e dell'elettricità applicate a migliorare la produzione
industriale italiana. Responsabile
dal 2001 del laboratorio di aerodinamica applicata dell'Università di
Bologna, dal 2005 è anche il coordinatore del progetto CICLOPE (Centre
for International Cooperation in Long Pipe Experiments) a
Predappio (www.ciclope.unibo.it) dove è in fase di realizzazione un
laboratorio internazionale per lo studio della turbolenza ad alti numeri
di Reynolds. Ha effettuato ricerche con diversi laboratori in Italia e all'estero tra cui l'EPFL a Losanna e l'Università di Houston. Attualmente collabora con il Royal Institute of Technology di Stoccolma (KTH) dove dal 2003 è Professore del corso di aerodinamica degli autoveicoli (www.mech.kth.se/mech/info_staff.jsp?ID=179). Nel 2010 è stato docente presso NORDITA (Nordic Institute for Theoretical Physics) FLOW Spring School on Turbulent Boundary Layers https://www.mech.kth.se/drupal6/flow/sites/mech.kth.se.drupal6.flow/files/NORDITA-springschool_0.pdf Attualmente è docente dei corsi di Aerodinamica nelle Lauree in Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Bologna e nel Master di Ingegneria del Veicolo presso l'Università di Modena. Responsabile dell'Indirizzo in Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale e Scienze Aerospaziali del Dottorato in Meccanica e Scienze Avanzate dell'Ingegneria (DIMSAI). E'
autore di più di 110 lavori pubblicati su riviste e atti di congresso
internazionali.
|