Jesus Christ Superstar

 L'opera di A. L. Webber e T. Rice nasce nei primi anni settanta come un disco ma "Jesus Christ Superstar" ottiene fama internazionale con la messa in scena e con il celebre lungometraggio. La storia è la più famosa del mondo. Il "Jesus" racconta gli ultimi giorni della vita di Cristo: il tradimento di Giuda, l'arresto, la crocifissione. Ma fin qui niente di nuovo. Il bello di questa (a non solo mio parere) straordinaria opera è la naturalezza e l'umanità con cui questi fatti narrati. 

Gesù nell'opera è un uomo pieno di dubbi (come tutti del resto), innamorato di Maria Maddalena, che nel famosissimo "Gethsemane" invoca Dio chiedendo "Why I should die?" "Perchè dovrei morire?". Gesù rimane il predicatore biblico, ma la sua dimensione umana gli fa perdere il controllo di quella folla che prima lo osanna e poi lo crocifigge.

Giuda è il vero protagonista dell'opera. Non è il Peccatore ma un uomo che ha a cuore le sorti della propria gente e, vedendo che Gesù perde sempre più autorità, decide di tradirlo uccidendone uno per salvare gli altri. Non che questo sia giusto, ma Giuda ci lascia comunque pieni di interrogativi.

Pilato è sì il perfido rappresentante di Cesare ma, di fronte a Gesù sanguinante della 39 frustate, perde la sua sicurezza che viene da molto lontano e non è che un altro uomo confuso e certo solo grazie ad altrui certezze.

*   *   *

Di tutto questo le nostre registe se ne sono strafregate e hanno smontato e rimontato musiche e testi per un adattamento che a mio parere è ben riuscito. Abbandonando la terra promessa, la nostra storia si ambienta in un carcere in cui distinguiamo due chiari settori: quello del potere, con Anna, Caifa & co. e quello della costrizione e del dolore dove si svolgono le azioni di gruppo di tutti gli apostoli-galeotti. Gesù è l'ultimo prigioniero che arriva durante l'overture e viene subito attaccato dal gruppo di persone incattivite dalla prigionia. Questo sofferenza culmina nell'"Hosanna" che diventa una canto di disperazione. Con Simone Zelote si ha la svolta: ognuno riacquista la sua identità e tutti sono pronti alla rivolta. Ma Giuda ha già fatto il suo dovere e Gesù e Simone non possono che assistere allo spettacolo delle due "signorine" che interpretano la canzone di Erode. Il suicidio di Giuda chiude il cerchio e "Superstar" diventa un modo per noi attori di uscire dai ruoli e salutare il pubblico che, nonostante interruzioni di carattere tecnico, ci ha seguito e applaudito.

Qui sotto alcune foto dello spettacolo (clicca per ingrandire)

jesus2.jpg (286738 byte)     jesus 3.jpg (273705 byte)     jesus 4.jpg (313587 byte)    jesus 5.jpg (279205 byte)

jesus1.jpg (117689 byte)

 

per i testi del "Jesus Christ Superstar" consulta JCS's Lyrics

per i midi file delle canzoni consulta JCS's Midi

il sito della versione italiana è www.jesuschristsuperstar.it

 

Vasil on Stage

Vasil's NET