È
la seconda squadra più forte della prefettura e lo dimostra durante il torneo,
soprattutto contro lo Shoyo, il Kainan e il Ryonan. I punti deboli dllo Shohoku
sono le riserve (non sono all’altezza dei titolari) e le incomprensione tra i
giocatori (soprattutto l’odio di Hanamichi per Rukawa). Il loro punto forte è
l’imprevedibilità, infatti non si possono prevedere le loro mosse, ma si può
essere certi che saranno delle spettacolari azioni conclusive.
È
l’allenatore dello Shohoku ed è soprannominato “Budda dai capelli bianchi”, per
la sua indole pacifica. A parte Hanamichi, tutti i suoi giocatori nutrono una
profonda stima per lui, soprattutto Mitsui, che non ha mai dimenticato quella
frase (“La partita finisce solo quando i giocatori perdono la speranza di
vincere”) che gli ha permesso di vincere la finale del torneo delle medie e che
lo ha convinto a scegliere il liceo Shohoku. Ma Anzai non è solo un ottimo
allenatore (il più bravo della prefettura), ma un punto di riferimento per i
suoi “ragazzi”.
Nome:
TAKENORI AKAGI
Anno: terzo
Descrizione: Takenori è il
capitano della squadra e il miglior giocatore dello Shohoku. È soprannominato
“il Gorilla” (abbreviato Gori), da Sakuragi, per via del suo
aspetto
scimmiesco. Il suo carattere calmo, deciso e determinato fa di lui un ottimo
trascinatore e la sua presenza in campo è fondamentale, anche solo a livello
psicologico. Il suo più grande sogno è quello di diventare campione nazionale,
sogno che nutre da sempre. Akagi rappresenta l'orgoglio e la voglia di non
arrendersi mai, per perseguire il proprio obiettivo. Per anni si è allenato
duramente, mettendo il basket al primo posto, insieme allo studio. Infatti,
Takenori non è solo un bravo giocatore di pallacanestro, ma anche un ottimo
studente.
Nome:
RYOTA MIYAGI
Anno: secondo
N. di maglia: 7
Ruolo: playmaker
Altezza: 168 cm
Peso: 59 kg
Descrizione: la storia di
Ryota assomiglia molto a quella di Hanamichi. Anche lui ha deciso di entrare
nella squadra di basket per amore di una ragazza: Ayako. Aveva
già giocato alle medie, ma solo nello Shohoku ha dato il meglio di sé,
diventando un ottimo playmaker, nonostante la sua altezza (o meglio bassezza),
suo punto debole. Proprio a causa del suo carattere aggressivo, altro punto in
comune con Sakuragi,
ha avuto dei problemi con un gruppo di teppisti, capitanato da Mitsui. Dopo uno
scontro brutale i due ragazzi sono finiti all’ospedale per parecchio tempo, così
Ryota non ha potuto più giocare. Ma ora che è tornato è più in forma che mai.
Nome:
HISASHI MITSUI
Anno: terzo
N. di maglia: 14
Ruolo: guardia
Altezza: 184 cm
Peso: 70 kg
Descrizione: alle medie è
stato eletto come miglior giocatore dell’anno e la sua fama aveva raggiunto
molto scuole superiori che facevano la fila per lui, ma Hisashi scelse lo
Shohoku, per la sua profonda ammirazione per il signor Anzai. Purtroppo durante
un allenamento si ruppe il tendine del ginocchio e decise di chiudere con il
basket, diventando un teppista. Quando conobbe Miyagi, lo invase un profondo
odio: Ryota rappresentava ciò che era lui alle medie. Così cercò, con un gruppo
di amici decisamente violenti e pericolosi (tra tutti il più violento è Tetsuo),
di far eliminare la squadra
dello Shohoku dal torneo scolastico. Dopo una furente battaglia che coinvolse
anche Hanamichi e Rukawa, Mitsui decise di tornare a giocare, chiedendo perdono
per le cattiverie che aveva fatto. Diventato improvvisamente un altro, Mitsui si
dimostra essere l’elemento mancante alla squadra, con i suoi infallibili tiri da
tre punti, la sua impenetrabile difesa e le sue brillanti giocate. Dopo poco
tempo diventa il miglior amico di Ryota. Purtroppo il tempo lontano dai campi di
basket ha reso Mitsui molto poco resistente, tanto da farlo svenire in campo in
più occasioni, dopo che il ragazzo dà il meglio di sé, come il vecchio “Mitsui,
miglior giocatore”.
Nome:
KAEDE RUKAWA
Anno: primo
N. di maglia: 11
Ruolo: ala piccola
Altezza: 187 cm
Peso: 75 kg
Descrizione: Kaede è
odiatissimo da Hanamichi per due motivi: gioca benissimo ed è bellissimo, tanto
da avere un suo fan club, formato da un centinaio di ragazze, tra cui Haruko (il
loro motto è “MA CHE FICO MI CI FICCO!”). Ma a Kaede questo non importa.
Per lui esiste solo il basket, oltre a se stesso. Il suo hobby preferito è :
dormire in bicicletta ascoltando il walkman (qualche volta investendo qualcuno,
tra cui il povero Hanamichi). Il suo nemico giurato è Akira Sendoh, il quale
gioca molto meglio di lui. Kaede è molto egoista e questo suo egoismo esplode
sul campo, dove Kaede impressiona tutti, dimostrando la sua bravura e la sua
capacità di ribaltare il risultato da solo, senza tenere presente gli altri
componenti della squadra. Vorrebbe andare negli Stati Uniti, convinto di essere
sprecato nelle squadre giapponesi, ma quando il signor Anzai gli consiglia di
perfezionarsi e di diventare il miglior giocatore del paese prima di affrontare
il duro basket americano, Kaede diventa una vera macchina da combattimento,
isolandosi ancora di più dal resto della squadra.
Nome:
HANAMICHI SAKURAGI
Anno: primo
N. di maglia: 10
Ruolo: ala grande
Altezza: 188 cm
Peso: 83 kg
Descrizione: Hanamichi è
entrato nella squadra di basket solo per amore di Haruko, ma già dall’inizio
dimostra di avere un talento particolare, anche se la sua inesperienza a volte
lo rende ridicolo nel suo tentativo di essere il migliore. Nonostante il suo
carattere aggressivo e confusionario, Hanamichi riesce a sorprendere tutti ed a
essere un
importante componente per lo Shohoku. Odia a morte Kaede Rukawa, il ragazzo dei
sogni della sua amata Haruko. In apparenza nessuno lo sopporta, e deve
incassare spesso insulti e botte, soprattutto dal capitano Akagi, ma in realtà
lo adorano tutti (tranne Rukawa, che lo considera solo uno stupido sbruffone
idiota). Hanamichi ha, inoltre, una forte considerazione di sé, tanto da
definirsi da solo “il re dei rimbalzi” e “genio del basket”.
Nome:
Kiminobu Kogure
Anno: terzo
N. di maglia: 5
Ruolo: sesto uomo
Altezza: 178 cm
Peso: 62 kg
Descrizione: Kogure è un giocatore mediocre se confrontato con i suoi compagni titolari, ma tutti gli anni d’allenamento e la sua grinta, fanno di lui un buon giocatore. Considerato “l’eterno panchinaro”, dimostra più volte di essere un importante elemento del torneo. Con il suo carattere allegro, calmo e pacifico, è quello che mette fine alle numerose liti tra i suoi compagni. Miglior amico di Akagi, è lui che lo convince a prendere Hanamichi in squadra ed è lui che sostituisce il signor Anzai durante le sue assenze. Come Mitsui anche Kogure è un ottimo tiratore da tre punti, ottimo difensore e grande sostenitore morale della squadra.