- Paracelso (1929)
- Commento al "Segreto del fiore d'oro" (1929/1957)
Prefazione di C.G. Jung alla seconda edizione (1938)
- Introduzione
- Perchè all'europeo riesce difficile capire l'Oriente
- La psicologia moderna fornisce una possibilità di comprensione
- I concetti fondamentali
- Le manifestazioni della Via
- Il distacco della coscienza dall'oggetto
- Il compimento
- Conclusione
- Necrologio di Richard Wilhelm (1930)
- Le visioni di Zosimo (1938-1954)
- I testi
- Il commento
- Considerazioni generali sull'interpretazione
- L'atto sacrificale
- Le personificazioni
- Il simbolismo della pietra
- Il simbolismo dell'acqua
- L'origine della visione
- Paracelso come medico (1941)
- Paracelso come fenomeno spirituale (1942)
Premessa a "Scritti su Paracelso"
- Le due fonti del sapere: la luce della natura e la luce della Rivelazione
- "De vita longa": un'esposizione della dottrina segreta
- L'Iliaster
- L'aquaster
- Ares
- Melusina
- Il "filius regius" come sostanza arcana (Michael Mayer)
- La produzione dell'Uno o del centro, mediante la distillazione
- La "Coniunctio" in primavera
- Il mistero naturale della trasformazione
- la luce delle tenebre
- L'unione delle due nature dell'uomo
- La quaternità dell' "homo maximus"
- L'accostamento all'inconscio
- Il commento di Gerardus Dorneus
- La Melusina e il processo d'individuazione
- Lo "hierosgamos" dell'Uomo eterno
- Spirito e natura
- Il sacramento cristiano e l'Opus alchemico
- Conclusione
- Lo spirito Mercurio (1943
- Parte Prima
- La fiaba dello spirito nella bottiglia
- Interpretazione del bosco e dell'albero
- Lo spirito nella bottiglia
- Il rapporto dello spirito con l'albero
- Il problema della liberazione di Mercurio
- Parte Seconda
- Osservazioni preliminari
- Il Mercurio come argento vivo o acqua
- Il Mercurio come fuoco
- Il mercurio come spirito e anima
- Mercurio come doppia natura
- Mercurio come unità e trinità
- le Relazioni del Mercurio con l'astrologia e la dottrina degli arconti
- Mercurio e il dio Ermete
- Lo spirito Mercurio come sostanza arcana
- Riepilogo
- L'albero filosofico (1945-1954)
- Raffigurazioni individuali del simbolo dell'albero
- Contributi alla storia e all'interpretazione del simbolo dell'albero
- L'albero come immagine archetipica
- L'albero nel trattato di Iodocus Greverus
- La tetrasomia
- Sull'immagine di totalità nell'alchimia
- Sulla natura e l'origine dell'albero filosofico
L'interpretazione dell'albero in Gerardus Dorneus
- Il sangue color di rosa e la rosa
- La condizione spirituale dell'alchimista
- I vari aspetti dell'albero
- Sede e origine dell'albero
- L'albero capovolto
- L'uccello e il serpente
- Il "numen" femminile dell'albero
- L'albero come Lapis
- I pericoli dell'arte
- Capire come strumento di difesa
- Il motivo del tormento
- Il tormento e il problema della "coniunctio"
- L'albero come creatura umana
- Interpretazione e integrazione dell'inconscio
- Premessa a un catalogo di alchimia (1946)
- Alchimia e psicologia (1948)
- Faust e l'alchimia