Alla fine del 1979 l'Intel presentò
il suo nuovo microprocessore a 16 bit l' 8086 il primo di una famiglia
che , insieme insieme a quella sviluppata dalla motorola a partire
dal 68000, avrebbe dominato il mercato dei sistemi operativi a 16
bit , sopratutto dopo l'introduzione ,a partire dal 1981 del PC IBM
basato sull'8088 , immediata derivazione del 8086 .Il microprocessore
8086 è stato sviluppato dall'Intel come evoluzione dell'8080
di cui lo z-80 è la versione migliorata. Il successo della
famiglia è stato poi confermato dagli sviluppi successivi dei
personal computer IBM basati sui microprocessori Intel e precisamente
sugli Intel 80286 80386 e 80486 derivati dall'8086 con un aumento
progressivo delle prestazioni che ha portato per il PC 80486 ad una
potenza di calcolo di decine di MIPS (milioni di istruzioni al secondo).