Precedente Home Su Successiva

 

 

 

Home
Dischi
Strumenti
Chi siamo?
Staff
Rigranziamenti

SUBSONICA

 

BIOGRAFIA: Torino, estate del '96. Alzando lo sguardo verso i portici a qualche centinaio di metri c'è la Casasonica. In questo spazio, un ex laboratorio cinematografico e in questa atmosfera prende vita un progetto musicale destinato a lasciare il segno per gli anni a venire. I personaggi coinvolti sono Samuel: una voce "importante" ricca di intensità soul ma elasticamente maturata nelle recenti stagioni del raggamuffin e dell'Hip hop. Una forte presenza sul palco e la singolare capacità di alternare spigolosità vocali a raffinate trame melodiche . CMax: chitarrista stiloso ed essenzialista oltre che abile manipolatore di suoni. Proveniente da una lunga attività con Africa Unite, è per certi versi l'ideologo del progetto Subsonica, nonché autore della parte letteraria assieme a Samuel, con cui divide anche il lavoro sulle stesure melodiche. Boosta: tastierista e dj cresciuto a dosi massicce di telefilm Anni '70 e videogame. Completa il nucleo compositivo: è il principale responsabile in materia di campionamenti. Ninja: batterista preciso e intelligente della prossima generazione. Riesce ad amalgamare perfettamente il suo drumming alle sequenze dei campionamenti. Laureato a pieni voti in ingegneria informatica, diverrà anche il programmatore del sito della band. Pier-funk: bassista-filosofo, meditatore di groove e mantra di basso macinati con l'ostinazione di un bass-liner. Abbandonerà anche se non completamente il progetto nell'autunno del 99. Lascerà spazio a Bass-Vicio: tonico, ex- metallaro con implementazione di groove. Esce per la Mescal, "Subsonica": il CD. L'estate del '97 viene trascorsa in giro per l'Italia a suonare dal vivo e a settembre arriva la prima grossa opportunità: l'MTV Day. Anticipato in giugno dal singolo "Colpo di pistola", esce a settembre del 1999 "Microchip Emozionale": fortunato album destinato a sovvertire non poco le tradizionali regole di percorso della musica indipendente italiana. A un anno dall'inizio della scrittura dei brani, esce "Amorematico" e il 2 febbraio parte dal Velvet di Rimini il nuovo "Amorematico-tour", appuntamento live che registra ovunque sold-out. Il disco, uscito in tutti i negozi l'11 gennaio del 2002, dopo una sola settimana dalla pubblicazione è al 1° posto della classifica di vendita, superando in pochi giorni il traguardo del "disco d'oro". Il 7 febbraio del 2003 esce il doppio live "Controllo Del Livello Di Rombo", testimonianza su disco del tour di "Amorematico" con inclusi tre inediti: "Non chiedermi niente", "Livido Amniotico" e "L'Errore". Il disco viene supportato da un tour di quattro mesi che per la prima volta vede i Subsonica suonare nei palasport italiani. Il 16 luglio i Subsonica firmano il contratto con la EMI e nasce la label Casasonica: fra le produzioni ricordiamo Sikitikis e Cinemavolta. In settembre esce il DVD "Cielo Tangenziale Ovest" e il giorno 22 dello stesso mese si esibiscono nel Concerto per Piero alla Lega dei Furiosi, dove presentano tre brani inediti. In dicembre inizia la registrazione dell'album "Terrestre". Il 2005 è l'anno del nuovo album "Terrestre", composto da 14 canzoni che rappresentano tutto l'universo musicale dei Subsonica: il miscuglio di vitalità ritmica e vocale ben intrecciata con gusto per la sperimentazione e la sapiente miscela di suono energico e poetica suburbana.

ALBUM DISPONIBILI:

    Subsonica € 19,00

     Microchip emozionale € 19,50

    Amorematico € 20,00

   Terrestre € 21,00

 

 

Precedente Home Su Successiva    

                                                                     

Questo sito non ha scopo commerciale e non mira a indirizzare in modo falso e tendenzioso la navigazione internet del consumatore. Planet_Music® è un nome fittizio che non identifica nessuna azienda effettivamente operante nel settore inoltre evidenziamo che non rivendichiamo alcun diritto sui componenti esposti e che i diritti di ©Copyright restano ai rispettivi proprietari. Ricordiamo il puro scopo didattico dell’Iniziativa.

Applicativi utilizzati:  Front page 2003 Adobe Photoshop CS2  Filezilla Xara3d