Home Su Successiva

 

 

 

Home
Dischi
Strumenti
Chi siamo?
Staff
Rigranziamenti

LUCIANO LIGABUE

BIOGRAFIA: Luciano Ligabue nasce il 13 Marzo 1960 a Correggio (Re), dove tuttora risiede e che non ha mai pensato di abbandonare per trasferirsi altrove. Fin da piccolo si è lasciato contagiare dalla musica, fino a quando a sedici anni riceve in dono dal padre una chitarra classica.
Da allora ha cominciato a scrivere canzoni.Tra queste, la prima canzone scritta da Luciano: s'intitolava "Cento lampioni" e parlava di una prostituta, delle sue speranze e dei suoi grandi sogni su ciò che la aspettava "dopo il mestiere".
Scriveva canzoni anche mentre faceva tutte altre cose: il ragioniere, il bracciante stagionale, il metalmeccanico, il dee-jay, il promoter, il consigliere comunale...Il 28 Febbraio 1987, in un circolo culturale di Correggio, Luciano Ligabue tenne il suo primo concerto.
Nel luglio del 1988 Luciano Ligabue e gli "Orazero" vinsero un concorso provinciale ("Terremoto Rock"), ricevendo come premio la realizzazione del loro primo 45 giri, con "Anime in plexiglass" e "Bar Mario".
Nel frattempo Pierangelo Bertoli pubblica un album "Tra me e me" (1988) contenente il pezzo "Sogni di rock'n'roll", cantato dallo stesso, con i controcanti di Ligabue sul finale della canzone.  
Incoraggiato ancora una volta dal Maioli, (che oltre ad essere il produttore esecutivo del Liga, durante i concerti impersona il mitico "Mario") Ligabue si presenta dal manager Angelo Carrara e viene così messo sotto contratto per il suo primo album con la WEA.
Con i "Clandestino" entrò, nel dicembre 1989, in studio per preparare l'album.
Il risultato fu un album che uscì nel Maggio del 1990, intitolato semplicemente "Ligabue".
Il primo pezzo "Balliamo sul mondo" ebbe subito molta fortuna con le radio, al punto che fece vincere a Luciano Ligabue il "Festivalbar" nella categoria "Giovani".
Dopo questa esperienza Ligabue parte con il "Neverending Tour",una serie interminabile di concerti (oltre 250) che lo portò in tutta Italia e che proseguì fino alla fine del 1993. Durante il "Neverending Tour", Ligabue mise a punto delle nuove canzoni, dopodichò, prendendosi una pausa di 40 giorni, registrò "Lambrusco, coltelli, rose & popcorn", che uscì nel settembre 1991 e fece registrare un'impennata di vendite con oltre 250 mila copie. Dopo l'uscita del nuovo album, anche un video, col titolo "Lambrusco, coltelli, rose & popcorn dal vivo". A Gennaio del 1993 arriva un nuovo album "Sopravvissuti e sopravviventi". L'album non ebbe la fortuna degli altri due.
 Ligabue si prende un po' di tempo per cercare di capire alcune cose, quando venne fuori il testo di "A che ora è la fine del mondo?" sulla musica di "It's the end of the world as you know it (and I feel fine)" dei "REM".
Siamo ad Ottobre 1994 quando viene pubblicato il quarto album di Ligabue, trainato dal singolo "A che ora è la fine del mondo?" che dà il nome all'intera raccolta L'album, venduto ad un prezzo speciale, riscuote molto meno successo dei precedenti, ma per la grande consacrazione non bisognerà aspettare ancora molto tempo.
Il 1995 si apre con una nuova band, che si fa chiamare molto semplicemente "la Banda" . Nel mese di Settembre le cose iniziano a cambiare quando le radio iniziano a passare il nuovo singolo "Certe notti", primo estratto dall'album "Buon compleanno Elvis", le cui canzoni vengono arrangiate in una vecchia scuola elementare.
 Dopo l'esperienza letteraria Ligabue decide di scrivere la sceneggiatura di un film la cui trama riprende alcune delle vicende raccontate nel suo libro.
E' il produttore Domenico Procacci a convincere Liga a cimentarsi nell'opera di regia: nasce così "Radiofreccia" . Ligabue ottiene grazie a "Radiofreccia" tre Nastri d'Argento e due David di Donatello .A quella del film si accompagna anche l'uscita del settimo album di Ligabue, "Radiofreccia. "Ho perso le parole", consente a Ligabue di vincere il Premio Italiano della Musica nella categoria "Miglior canzone del 1998".
Nel Maggio 1999 esce il singolo "Il mio nome è mai più", una canzone contro tutte le guerre, nata nel periodo della guerra nei Balcani, composta in collaborazione con Piero Pelù e Jovanotti. "Una vita da mediano", primo singolo che anticipa di qualche settimana l'uscita dell'album "Miss Mondo".
 "Miss Mondo" esce il 17 settembre 1999 e conquista subito le vette delle classifiche di vendita.

 

ALBUM DISPONIBILI:

   Nome e cognome €19,90

 

   Giro d'Italia  €20,00

  Fuori come va  €21,00

Questa è la mia vita  €19,50

  Miss mondo  €20,00

  Radio freccia  €21,00

 

 

Home Su Successiva    

                                                                     

Questo sito non ha scopo commerciale e non mira a indirizzare in modo falso e tendenzioso la navigazione internet del consumatore. Planet_Music® è un nome fittizio che non identifica nessuna azienda effettivamente operante nel settore inoltre evidenziamo che non rivendichiamo alcun diritto sui componenti esposti e che i diritti di ©Copyright restano ai rispettivi proprietari. Ricordiamo il puro scopo didattico dell’Iniziativa.

Applicativi utilizzati:  Front page 2003 Adobe Photoshop CS2  Filezilla Xara3d