Precedente Home Su

 

 

 

Home
Dischi
Strumenti
Chi siamo?
Staff
Rigranziamenti

ARTICOLO 31

BIOGRAFIA: J. Ax (vero nome Alessandro Aleotti, Milano 5.8.1972, Leone) e Dj Jad (vero nome Luca Perrini, Bollate MI 27.12.66, Capricorno) sono gli ARTICOLO 31.
Alessandro scriveva testi rap, Luca faceva il dj; si sono incontrati nel 1990 a una festa hip-hop e si sono piaciuti. Inizialmente volevano chiamarsi Articolo 41, quello per cui si viene riformati al servizio militare per sindromi nervose. Poi, in un locale di Torino, un professore universitario ha suggerito il nome "Articolo 31" dalla legge irlandese che regola la libertà d'espressione. Articolo 31 è stata la prima formazione italiana di Hip-Hop ad aver scalato le classifiche di vendita italiane. Il loro primo album raggiunse le 60.000 copie, per attestarsi nel corso del tempo sulla ragguardevole cifra di 920.000 copie. Un esordio fulminante! In pochi anni l'ARTICOLO 31 è divenuto sinonimo di HIP HOP italiano, di quel linguaggio originale, diretto, pensato e realizzato nel rispetto delle origini, di quelle origini che J. Ax e D.J. Jad non hanno mai rinnegato. Oggi i due giovani artisti milanesi sono a tutti gli effetti un fenomeno importante, vendono centinaia di migliaia di dischi, rappresentano un modo di pensare e le generazioni più giovani vedono in loro un riferimento costante, sincero, una sicurezza che non li tradirà mai.
Estremamente responsabilizzati sul proprio ruolo J.Ax e D.J. Jad continuano a produrre parole, graffi e ritmi sempre taglienti; sagaci e ironici nel linguaggio, ricercati nelle scelte musicali e completamente assorbiti dal proprio lavoro, totalmente alla ricerca di nuovi stimoli.
Dopo "Strade di Città" (1993), fu la volta di "Messa di Vespiri" (1994), sintesi di Messaggio, Divertimento e Spiritualità. L'album raggiunse presto le 160.000 copie vendute, certificando Articolo 31 come la più solida realtà dell'Hip Hop italiano. I più importanti media si accorsero di loro ed in breve tempo vennero invitati nei principali show televisivi come testimonianza di un fenomeno in ascesa. Una breve tournée, che toccò anche la Svizzera con grande successo di critica e pubblico, suggellò l'affetto del pubblico verso Articolo 31. La tournée si concluse con la vittoria del "Disco per l"Estate", una delle più prestigiose trasmissioni televisive estive, legata ad una votazione con il pubblico dei telespettatori. Nell' 1996 è uscito "Cosi Com'è", primo album con la BMG RICORDI, rappresenta un album fondamentale per il gruppo, con Tranqi Funky, Domani, 2030 e il Funkytarro, J Ax eDJ Jad hanno sfondato il muro delle 500.000 copie e hanno raggiunto un importante traguardo: l'accettazione da parte del pubblico di quello che fino a poco tempo fa era solo considerato un fenomeno. Ma gli Articolo giurano che a montarsi la testa non ci pensano proprio e sono tornati con "Nessuno", uscito il 14 Maggio 1998.Il 20 aprile 1998 l'Articolo pubblica "La Fidanzata", il singolo che anticipa di poche settimane "Nessuno", quarto di J.Ax e D.J.Jad, registrato a New York e molto popolare negli Stati Uniti, grazie anche nomi come Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Enio Morricone, Bob Dylan. Costruito sull'  indimenticabile ritornello del primo celeberrimo swinger nostrano, Natalino Otto "Oh mamma voglio anch'io la fidanzata" è la conferma dell'eclettismo dell'Articolo 31, sempre più lanciato ad esplorare nuovi lidi musicali. L' album è nei negozi di dischi il 17 dicembre 1999 per la felicita ti tutti i seguaci. Non si fanno attendere molto è il 24 novembre 2000 gli Articolo31 chiudono in bellezza il millennio con il GREAT HITs TEST dalle origini al 2000. Festeggiano con tutti i Seguaci vecchi e nuovi circa 10 anni di hip hop italiano. Preceduto dal singolo " VOLUME" contenuto nel GREAT HITs, J Ax e Jad si preparano all'uscita loro film che si chiama "SENZA FILTRO" è nelle sale cinematrografiche il 31 agosto 2001 (una data un pò bollente visto il periodo) apprezzato dai fan meno dalla stampa e media.  Ma loro non mollano e sono gia a lavoro per il loro sesto album preceduto, il 22 febbraio 2002 dal singolo che da il nome a tutto l'album "DOMANI SMETTO" (titolo carico di promesse di cambiamento) nei negozi il 29 marzo 02. Grande successo, oltre 200mila copie venduto Domani Smetto è Disco di platino! Dopo poco piu' di un anno, il 5 settembre 2003, arriva in anteprima in tutte le radio "La mia ragazza mena" consacrazione del tanto discusso "cambiamento" o "mutazione" o semplice voler esplorare nuovi orizzonti, Ax e Jad ci stupiscono ancora una volta con il loro 7° nuovissimo allbum "L'italiano Medio" con la coloratissima copertina, realizzata da Mario Leuci, con tanto di "Dito medio".

 

ALBUM DISPONIBILI

Strada di città  € 25,00

Così com'è  € 25,50

Nessuno  € 19,50

 

Domani smetto  € 23,00

Italiano medio € 22,00

 

Precedente Home Su    

                                                                     

Questo sito non ha scopo commerciale e non mira a indirizzare in modo falso e tendenzioso la navigazione internet del consumatore. Planet_Music® è un nome fittizio che non identifica nessuna azienda effettivamente operante nel settore inoltre evidenziamo che non rivendichiamo alcun diritto sui componenti esposti e che i diritti di ©Copyright restano ai rispettivi proprietari. Ricordiamo il puro scopo didattico dell’Iniziativa.

Applicativi utilizzati:  Front page 2003 Adobe Photoshop CS2  Filezilla Xara3d