PK ART ACADEMY

La costruzione delle mani

Le mani dei personaggi dei fumetti sono abbastanza complesse da disegnare. Studia questi bozzetti: in particolare, le dita devono essere sistemate in maniera inconsueta per evitare una sensazione di monotonia. Ricorda che in PK tutti i personaggi hanno quattro dita (eccetto il Tempo, in PkNA#43).

Per disegnare la mano, comincia da una bozza in cui non si distinguano le dita (A e B); poi separa le due dita centrali (C). Infine puoi spostare il mignolo verso le altre dita, in modo da evitare la monotonia (D). Un altro accorgimento per conferire originalità alla mano può essere quello di esagerare la base del pollice.


Per esercitarti con le mani, oltre ovviamente a cercare fra i vari PK delle vignette con posizioni interessanti da copiare, puoi provare a riprodurre alcune delle mani che ti proponiamo qua sotto.




Per gentile concessione di http://www.freetoon.com/prestonblair.
Traduzione e ottimizzazione di Fabiopk.

[TORNA ALL'INDICE DELL'ART ACADEMY]