TEKKEN 5: NON UN GIOCO, PIU' DI UN GIOCO

A oggi, 24 febbraio 2005, queste sono le notizie definitive riguardanti TEKKEN: THE KING OF IRON FIST TOURNAMENT 5:

  - Jin Kazama, rapito da Heihachi, in preda alla furia del gene del Diavolo, sconfigge il padre Kazuya e salva in extremis la vita al nonno grazie all'intervento dello spirito di sua madre, Jun Kazama;

  - Volato via trasformato per metà in demone, Jin completa la sua trasformazione e in preda alla malvagità distrugge ogni cosa che incontra: svegliandosi dallo stato di torpore in cui era caduto, Jin si rende conto del male che ha fatto trasformato in Devil, e decide di partecipare al Tekken 5 per sconfiggere una volta per tutte il gene del diavolo che ha in corpo;

  - Nel frattempo alla sede della Mishima Zaibatsu, Honmaru, Heihachi e Kazuya gradualmente riprendono i sensi dopo lo sconfitta subita da Jin, ma in pochi secondi vengono accerchiati da una squadra di Jack-5 lanciati dall'alto;

  - Loro malgrado, Heihachi e Kazuya Mishima si trovano a combattere fianco a fianco, e in pochi secondi distruggono la prima squadra di Jack; al secondo attacco però, Kazuya tradisce Heihachi e all'improvviso lo lancia proprio in mezzo alla squadra d'assalto Jack-5; dopodichè fugge via;

  - Heihachi, circondato e bloccato da un numero imprecisato di androidi, si rende conto troppo tardi che uno di essi è munito di un ordigno a tempo: ha solo il tempo di lanciare un ultimo urlo, e tutto salta in aria...

  - Da una collina sovrastante nelle vicinanze un testimone assiste a tutta la scena, e premendo il suo auricolare bluetooth diffonde trionfante la notizia: HEIHACHI MISHIMA E' MORTO! Il misterioso personaggio è Raven, l'agente segreto dai dubbi metodi che dopo aver dato l'annuncio, distrugge un Jack-5 giunto nei suoi pressi per sbaglio...

  - Ma Heihachi Mishima ha incrociato i suoi geni con quelli del Dio della lotta Ogre: non è un uomo normale, e infatti qualunque persona comune sarebbe rimasta disintegrata da quell'esplosione...ma lui no... dopo essere stato sbalzato per chilometri dall'onda d'urto della bomba, Heihachi rimane svenuto per qualche giorno, fino a riprendersi completamente, deciso a scoprire chi, durante la sua assenza, avesse organizzato il 5 Torneo del Pugno di ferro ma soprattutto chi stesse amministrando il suo grande impero...

  - L'esplosione dell'imponente edificio della Mishima Corporation ha avuto però un effetto imprevisto: ha liberato, dalla sua prigione sotterranea, Jinpachi Mishima, padre di Heihachi e creduto morto da ormai molto tempo (addirittura da prima del primo Tekken...)

  - Jinpachi Mishima, amico d'infanzia di Wang Jinrei, era preoccupato per la sorte di suo figlio e suo nipote Kazuya, e aveva confidato a Wang il desiderio di eliminarli a causa della loro malvagità. Improvvisamente scomparso prima del primo Tekken, Jinpachi affida a Wang il compito di eliminare la sua stirpe, ma Wang non riesce nel suo scopo, e dopo il secondo Tekken anche lui scompare facendosi credere morto...

  -  In realtà Wang è in esilio a meditare e allenarsi, infatti alla sua veneranda età ultra centenaria è ancora in ottima forma, ma rimane sorpreso nel ricevere un invito al Tekken 5 firmato da colui che credeva morto da tanto tempo...Jinpachi...

Da queste vicende ha inizio il quinto Tekken; ovviamente ogni personaggio poi ha una sua sotto-storia che più o meno si intreccia con la trama principale, e ogni personaggio ha un motivo più che valido per partecipare al Tekken...tranne Ganryu. Ganryu, secondo i dati ufficiali, parteciperebbe al Tekken solo perchè ha riconosciuto in Julia la sua vecchia fiamma (che sempre lo ha respinto) Michelle...motivazione davvero vergognosa....

Riguardo alle altre sotto storie, vorrei in questa sede raccontare le più significative...

  - Senza dubbio una delle più affascinanti è quella riguardante la lotta tra Craig Murdok e King The Second. Craig, reo di aver ucciso in una rissa il maestro di King, Armor King, riceve un invito a partecipare al quarto Tekken proprio da King, che lo sconfigge in un memorabile incontro, costringendolo in ospedale per le ferite ricevute. King, desideroso di porre fine una volta per tutte alla sua vendetta, va a trovare Craig in ospedale per finirlo, ma il suo nobile animo si rifiuta di uccidere un uomo indifeso, e così desiste dal suo intento...Una volta guarito, Murdok non riesce ad accettare il doppio affronto, la sconfitta e la pietà, e decide di sfidare King una volta per tutte al Tekken 5...

  - Un'altra storia molto interessante è quella del pugile Steve Fox. Steve era stato adottato, e da sempre avrebbe voluto conoscere la storia della sua famiglia e l'origine della sua cicatrice al braccio. Divenuto campione del mondo dei pesi medi, Steve riceve dalla Mafia l'ordine di perdere un incontro, ordine al quale non ubbidisce. Costretto così a scappare, si rende conto però che se l'uccidessero non riuscirebbe mai a denunciare quel che gli è successo, ma soprattutto non riuscirebbe a scoprire di più del suo passato...così, grazie all'aiuto del detective Lei Wo Long viene a sapere di essere figlio del Killer Nina Williams, creato geneticamente in laboratorio dal dott. Boskonovitc per conto della Mishima Corporation. Mosso dall'odio verso la Mishima Corp. e dal desiderio di evitare altre "creazioni" come lui, partecipa al 5 Tekken...

L'ASPETTO TECNICO

Riguardo l'aspetto tecnico del gioco, c'è da dire che la sua conversione dalla piattaforma arcade ha dato qualche "piccolo" problema, proprio perchè la scheda Arcade utilizzata era equivalente, per farci capire, a una PlayStation 2 con un pò più di Ram dell'attuale versione...

Nonostante questo però la conversione è stata davvero ottima: sia i filmati in nostro possesso, sia (soprattutto) il demo giocabile che abbiamo provato ci hanno mostrato traguardi grafici fino ad oggi solo immaginati: fluidità incredibile e giocabilità, come sempre, ai massimi livelli.

FEATURES

Ma cosa avrà il gioco in sostanza in più di Tekken 4? Come sarà strutturato? Per quanto possibile, proveremo a rispondere.

1) Tekken 5 esce esattamente dopo 10 anni dal primo Tekken per PlayStation: in occasione dell'anniversario, il DVD conterrà tanti interessanti bonus, tra cui citiamo: la possibilità di sbloccare le versioni ARCADE di Tekken 1,2 e 3, la possibilità di giocare a uno sparatutto spaziale in 3D durante i caricamenti (sullo stile di Galaga in Tekken 1), la presenza di un sottogioco che poi tanto sotto non è (ma ne parliamo a seguire...);

2) Il Tekken Force, a cominciare da Tekken 3 ma soprattutto in Tekken 4 è un divertente diversivo agli incontri "faccia a faccia"....ma in Tekken 5 questa modalità si è trasformata, si è evoluta ed è diventata un gioco misto azione, ruolo e avventura, il cui nome è "The Devil Within"...il protagonista è Jin, che con varie abilità da acquisire e punti esperienza da accumulare potrà trasformarsi in Devil Jin, sbloccandolo tra i selezionabili, distruggendo chiunque gli capiti a tiro...davvero un gioco nel gioco...

3) Diciamolo francamente: era il sogno di tutti personalizzare il proprio personaggio preferito con oggetti e gadget vari. In Tekken 5 finalmente si può fare. Combattendo e vincendo tornei si guadagnano soldi, che possono essere acquistati per potenziare e personalizzare il proprio personaggio (o addirittura sbloccarne qualcuno, come Eddy Gordo che si compra da Christie...) In sostanza una sorta di Master League (per dirla alla Pro Evolution Soccer!) che ti permette di far indossare al tuo lottatore quanto di più stravagante possa esistere (dalle padelle alle chitarre, passando per balestre e scimmie...senza contare la maschera cornuta di King!) Davvero spettacolare...

4) Tekken 5 è il festival delle Juggles. Le Juggles, per quei pochi che non lo sapessero, sono le combo aeree volanti: in questa versione, il più deficiente dei lottatori può tenerti in aria come minimo 10 secondi, questo grazie anche a una sorta di amplificazione che ho notato nel rimbalzo dei corpi a terra (in sostanza arrivare a terra non ostacola una juggles, anzi!)

Insomma, Tekken 5 si prospetta come il più grande gioco di combattimento di tutti i tempi, l'addio degno, e con onore, di casa Namco al "Principe Nero" Sony... alla prossima dunque, e stavolta per parlare del gioco definitivo!

 

Ce l'abbiamo: Prime Impressioni e Recensione Completa

Non c'è nulla da dire: il gioco Tecnicamente è ottimamente realizzato..ma sembra strano a dirsi, quello che più mi ha colpito di questa 5° edizione del Tekken sono le musiche...finalmente all'altezza del resto del gioco!

GRAFICA: 9

Ebbene sì, graficamente Tekken 5 è davvero godurioso: fluido, veloce, con una cura per i dettagli maniacale, e tutto questo senza praticamente tempi di caricamento (come sempre d'altronde...). Il meglio esistente al mondo.

GIOCABILITA': 10

L'unico voto possibile...tra l'altro è il voto che avrei dato a tutti i Tekken (4 compreso...vedi Forum) dal 3 in poi. E mi sembra il minimo. Mosse incredibili e nuove, varie, Juggle impressionanti..insomma, di tutto, di più...

LONGEVITA': 10+

Praticamente lo giocherete all'infinito..o almeno fino all'arrivo di ..Tekken 6!!! Anche senza avversari umani infatti, Tekken 5 offre molti spunti per poter essere giocato, il più interessante dei quali è il raggiungimento del massimo grado di combattente con tutti i personaggi.. in modalità Arcade infatti, si ha la possibilità, con qualunque personaggio, di acquisire esperienza e diventare da "Beginner", principiante, fino al massimo livello, "Tekken Lord", ovviamente combattendo e vincendo..tra questi due estremi ci sono una ventina di livelli intermedi..senza contare il sotto gioco (che poi tanto sotto non è..) The Devil Within..e senza contare che si può giocare alle versioni Arcade di Tekken 1, 2 e 3...insomma, c'è di che giocare per mesi!

SONORO: 8

Ed è la prima volta che una versione di Tekken prende un voto così alto: d'altronde, si dice, in un gioco di combattimento le musiche contano relativamente..forse non la pensano così gli appassionati dello splendido Soul Calibur 2 (anch'esso targato NAMCO), che con le sue musiche epiche ha fatto storia...finalmente però, in questo Tekken la musica si è alzata di livello, e contribuisce anch'essa a creare un'atmosfera incredibile, che prende il fortunato giocatore per intero...

VOTO GLOBALE: 9

Un capolavoro annunciato, e che non ha smentito le attese. Ecco, in sintesi, Tekken 5. Voto 10 infine a Namco, che non si è accontentata di sfornare giochi mediocri sfruttando il brand famoso (come Capcom con Street Fighter ad esempio), ma di volta in volta si è sforzata per migliorarsi...bravi ragazzi...

 

 

Torna alla Home Page