 |
1 - l'Iraq dei turisti e degli uomini
d'affari: la piscina dell'albergo in cui eravamo
alloggiati
a Baghdad (sullo sfondo il fiume Tigri). |
 |
 |
2 - l'ingresso dell'albergo, con la
ricreazione un pò pacchiana della porta di Babilonia. |
 |
 |
 |
3,4,5 - Al Mada'in (l'antica Ctesifonte) |
 |
 |
 |
6,7,8
- Baghdad, esterno di
moschea
e fregi interni. |
 |
 |
9,10
- Baghdad, monumento
ai caduti iraqeni nella
guerra Iran-Iraq (1980-1988) |
 |
11
- un simbolo
nazionale sotto la semicupola del monumento |
 |
12
- sotto l'altra
semicupola una fontana circolare con iscrizioni in arabo,
le cui acque si raccolgono al piano sottostante. |
 |
 |
13,14
- scendendo nel
sacrario sotto la piazza del monumento:
iscrizioni e bassorilievi per i caduti; iscrizione a
firma di Saddam
Hussein, si dice fatta con l'oro dei monili donati dalle
donne
alla causa nazionale. |
 |
 |
15,16 - resti di un antico
ziggurat, mal conservati
(la scalinata è dei tempi odierni) |
 |
17 - il resto
dell'insediamento visto dalla cima della gradinata
(ricostruito anch'esso) |
 |
 |
 |
18,19,20 - Samarra, l'antica grande
moschea (perimetro esterno) |
 |
 |
21,22
-
Samarra, minareto a gradoni |
 |
23 - Samarra, moschea di epoca
più recente, ingresso principale |
 |
 |
 |
24,25,26 -
vista
dall'ingresso
del cortile e degli edifici interni |
 |
 |
27,28
- moschea di
Samarra vista dal cortile interno |
 |
29
- perimetro
posteriore dell'area della moschea |
 |
30
- batterie
antiaeree sul ciglio della strada |
 |
 |
31,32
- castello
medievale, mura esterne |
 |
33
- ricostruzione
stanze interne del castello |