The curse of Monkey island/Errori

La saga di Monkey Island presenta alcuni errori, la maggior parte dovuti al fatto che a creare gli ultimi due seguiti non fu lo stesso autore, per cui cambiarono anche la conoscenza della storia e la creativitą. Qui ci sono gli errori che siamo riusciti a trovare, se ne conoscete altri segnalatecelo.


- La terza avventura comincia con Guybrush fuggito dalla Fiera di Big Whoop, ma in realtą quest'ultima era solo un'illusione. In ogni caso non hanno dato una spiegazione al cambiamento d'aspetto di Guybrush. Bill Tiller ( uno dei produttori del gioco) ha detto su www.thescummbar.com che il cambiamento d'aspetto era dovuto al fatto che era molto piu' semplice disegnare Guybrush in quel modo......... Non abbiamo parole ( a parte un grazie a Michele Giardi per averci detto di Bill Tiller, Ndt.)

- LeChuck non ha pił al suo fianco nč Largo nč il Vodoo Master, ma č a comando di un equipaggio fantasma. Ma nel 2 LeChuck non ha alcun equipaggio fantasma poichč l'aveva perso in Monkey 1! Stendiamo un velo pietoso!

- Wally, da quello che si vede in Monkey 2, č completamente orbo senza il suo monocolo. In Monkey 3, non solo non ha il monocolo ma ha addirittura UN OCCHIO BENDATO, EPPURE CI VEDE BENISSIMO!!!

- Elaine a Plunder saluta affettuosamente Wally, ma in realtą non l'ha MAI conosciuto

- Wally abbandona il suo uncino finto nella stiva della nave di LeChuck, ma sulla spiaggia di Plunder........Etvoilą!!! ricompare magicamente sulla sua mano!!!

- La Vodoo Lady e Murray descrivono a Guybrush certi strani <<bambini Vodoo>>. Ma in realtą non vengono menzionati nč compaiono per il resto del gioco!

- Nella Locanda di Barbagialla si sentono in sotto fondo, rumori tipici di un ristorante affollato, ma in realtą nella bettola ci sono solo Guy, un morto e Barbagialla...........mah???

- Guybrush, in Monkey 3 ha paura della porcellana, ma non ne da una motivazione precisa. La nostra opinione č che , quelli della Lucas, abbiano voluto creare un antagonista "psicologico"a Guybrush ( come i serpenti per Indiana Jones o la Kriptonite per Superman, Ndt.) per caratterizzarne il personaggio. E' perņ una paura infondata, irrazionale e demenziale. (RON GILBERT SI STARA' RIVOLTANDO NELLA POLTRONA)

- In Monkey 1 gli insulti durante le battaglie di spada, venivano utilizzati solo per accentuare lo scontro e avvantaggiarsi sull'avversario, ma facevano sempre parte di tattiche strategiche della scherma. In Monkey 3 e in quello successivo, invece, fanno una notevole differenza fra duello di spada e duello di spada ad insulti ed hanno anche regole e norme diverse ( es. gli insulti in rima, obbligatori negli scontri marini))

- Mort il Becchino dice che NON SI PUO' MORIRE in un gioco d'avventura LucasArts. Ah, no? Allora non deve mai aver giocato a "INDIANA JONES AND THE LAST CRUSADE" o a "MANIAC MANSION".....

- LeChuck, trasformato (in quest'avventura) in un malvagio totalmente idiota, dice che il suo scopo nelle precedenti avventure era di impossessarsi della mano di Elaine. Capisco Monkey 1, ma in realtą in Monkey 2 lui voleva solo vendicarsi di Guybrush e conquistare Big Whoop, Elaine non era un suo pensiero.

- LeChuck dice di non conoscere il segreto di Monkey Island, mentre lui sarebbe proprio l'unico a doverlo conoscere, secondo ciņ che dicono i pirati di Melčč in Monkey 1.

- LeChuck dice che la sua immortalitą gli č stata data da Big Whoop, descrivendo anche come si sia servito e si sia sbarazzato di Marley e del suo equipaggio. In questo modo SCREDITANO L'INTERA STORIA CREATA DA RON GILBERT (povero Cristo!) NELL'1 E NEL 2 RIGUARDO LECHUCK, MONKEY ISLAND, BIG WHOOP E L'EQUIPAGGIO MARLEY.

- LeChuck dice di aver ucciso Marley nella Gara della Coppa America, ma in Escape from Monkey Island fu Ozzie Mandrill a sbarazzarsi di Marley nella Gara di Vela Australiana.

- Lo scontro finale di Monkey 3 č molto simile, come caratteristiche, al finale di Monkey 2. Riflettendoci bene, infatti, nel finale del secondo episodio Guybrush deve visitare i vari scenari, prendere diversi oggetti con sč per poi assemblarli e creare un'arma contro LeChuck. Nel frattempo quest'ultimo insegue il protagonista e lo colpisce, trasferendolo da uno scenario all'altro...in Monkey 3 Guybrush deve visitare tutti i diorama, prendere degli oggetti per poi assemblarli e creare un'arma contro LeChuck. Nel frattempo quest'ultimo insegue il protagonista e lo colpisce trasferendolo da uno scenario all'altro... °__° Che sia un trucco segreto? Che sia un sottile riferimento? Che sia la poca voglia e la poca fantasia di chi ha preso in mano il progetto Monkey 3? Mah..